Albergo diffuso: sarete ospitati in alloggi ricavati nel borgo antico, organizzati tramite un’unica reception, esattamente come un albergo: Cà del Cirillo, Cà Hius, Cà Tolae, Cà di Giustì, Cà di Lesandre (reception). Baite: è possible soggiornare anche in confortevoli baite immerse nella natura, un tempo dimora per contadini e animali oggi sapientemente ristrutturate. Alpeggio: tra I pascoli della Val d’Inferno troverete baite d’alta montagna, utilizzate in estate dagli alpeggiatori. Potrete così trovare l’emozione della vita d’alpeggio, soggiornando ai piedi del maestoso Pizzo dei Tre Signori.