Escursione guidata organizzata dal Parco delle Orobie Bergamasche e dall’Istituto di Geologia del Museo Civico di Scienze Naturali di Bergamo, per Parco Vivo 2009.
L’iniziativa, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Carona è un invito a conoscere il patrimonio geologico del territorio attraverso un’escursione gratuita e aperta a tutti per conoscere e percorrere la Via GeoAlpina, una rete internazionale di itinerari escursionistici e culturali.
era presente un articolo su "l'eco di bergamo" nei giorni passati, ma lo sanno tutti che il forum di valbrembana web è sicuramente più letto dei giornali
PROGRAMMA
ore 8.00 - Comune di Carona (BG)
Ritrovo davanti al Comune di Carona per chi vuole raggiungere la diga del Fregabolgia a piedi
ore 9.00 - Comune di Carona (BG)
Consegna dei “pass auto 4X4” per il transito della strada sterrata che conduce, in circa 30 minuti, al parcheggio della Diga di Fregabolgia.
Gli escursionisti sprovvisti di un’auto 4x4 possono far richiesta di utilizzo del servizio navetta fino ad esaurimento posti, prenotandosi al Comune di Carona al numero 034577006.
ore 10.00 - Dalla Diga del Lago di Fregabolgia ai contrafforti del Pizzo del Diavolo
Escursione a piedi guidata da Anna Paganoni, Direttore del Museo Civico di Scienze Naturali – Istituto di Geologia con illustrazione di alcune soste dell’itinerario numero 11 della “Via GeoAlpina”.
ore 12.30 - Rifugio Calvi
Ristoro offerto dal Parco delle Orobie Bergamasche.
ore 14.00 - Rifugio Calvi
Saluto delle autorità e conversazione a cura di Luca Demicheli, Segretario Generale, Commissione Italiana dell'Anno Internazionale del Pianeta Terra, dal titolo:
“A spasso nel tempo. Le Scienze della Terra tra passato, presente e futuro”.
Distribuzione di gadget della Via GeoAlpina.
ore 15.30 - Rifugio Calvi
Conclusione dell'escursione e rientro
Siete tutti invitati
p.s.
per qualsiasi info potete scrivere qui o contattarmi in MP
grazie

