Manifestazioni Valle Brembana 13-19/01

Le manifestazioni in Valle Brembana - selezionata per comuni
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Manifestazioni Valle Brembana 13-19/01

Messaggio da IW2LBR »

Val Brembana Web News 2.826 iscritti - News n°3 anno 2014
Manifestazioni Valle Brembana - Settimana dal 13 AL 19 Gennaio 2014

_______________________________________________________________________


VENERDI' 17 GENNAIO 2014
*****************************************
- SAN GIOVANNI BIANCO - Immagini di viaggio, la Grecia Settentrionale - Sala Polivalente "Mario Giupponi" ore 20.30
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... iaggio.pdf
______________________________________________________________________________



SABATO 18 GENNAIO 2014
*****************************************
- CUSIO - Percorso enogastronomico tra le baite dei Piani dell'Avaro
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... t7891.html
______________________________________________________________________________


DOMENICA 19 GENNAIO 2014
*****************************************
- CUSIO - World Snow Day ai Piani dell'Avaro.. gratuito per bambini..
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... -AVARO.jpg

- SAN GIOVANNI BIANCO - Mini Stage di Danze Folk - Sala Polivalente "Mario Giupponi"
dalle ore 15.30 alle 18.30a seguire cena in condivisione e dalle 20.30 alle 23.30 DJ Set
______________________________________________________________________________



STAZIONI SKI VALLE BREMBANA:
- Foppolo, Carona e San Simone: IMPIANTI APERTI (S.Simone impianti chiusi martedi' 14 Gennaio)
- Valtorta/ Piani di Bobbio: IMPIANTI APERTI
- Zambla Alta di Oltre il Colle: CHIUSI
- Piani del Monte Avaro (Cusio): APERTI
- Piazzatorre Torcola Vaga: APERTI (impianti chiusi martedi' 14 Gennaio)
Situazione impianti in tempo reale: http://www.brembanaski.com/impianti.html

Palaghiaccio di Piazzatorre, orari inverno 2013 - 2014 - http://www.hotellepinete.com/palaghiaccio.html
Aperto tutti i giorni dalle 14.00 alle 17.30 - Festivi e prefestivi dalle 14.00 alle 17.30 e dalle 21.00 alle 23.00
______________________________________________________________________________



ULTIMI REPORTAGES DALLA VALLE BREMBANA
***********************************************************
- Raduno Alpino Trofeo Nikolajewka 2014, il corteo
Si e' svolta domenica 12 gennaio la sfilata del corteo e omaggio al monumento dei caduti, a far da contrappunto
alle musiche della Fanfara alpina di Scanzorosciate. Si è continuato con l’alzabandiera e con la deposizione di una corona
di alloro al monumento, quindi con i discorsi di circostanza del capogruppo di Branzi-Valleve Luciano Monaci e del sindaco
di Branzi Gabriele Curti che hanno ringraziato gli organizzatori dell’incontro e i presenti per la partecipazione all’incontro
del presidente sezionale Carlo Macalli che ha ringraziato gli amministratori pubblici per essere vicini agli alpini dei quali
ha garantito la partecipazione in caso di bisogno, del consigliere nazionale Giorgio Sonzogni...
manifestazioni-valle-brembana-f90/radun ... t7923.html

- 43°Trofeo Nikolajewka, gara di sci nordico a tecnica classica
Oggi a Roncobello si e' svolta la 43^ edizione del Trofeo Nikolajewka, gara di sci nordico a tecnica classica.
Il Comitato organizzativo della manifestazione coordinato da Giovanni Curti di spostare la gara a Roncobello sede dell’omonimo
club che da anni si fa carico della gestione agonistica dell’appuntamento e dell’allestimento de tracciato da parte dello staff gare
coordinato dal presidente Emiliano Milesi. Il trofeo e' stato vinto, come l'anno scorso dalla squadra ANA di San Giovanni Bianco
con gli atleti Alessandro Bonaldi, Corradi Pirola e Fabio Zampatti; al secondo posto ANA Gromo con Simone Giudici, Alessandro
Bonetti e Bortolo Albricci; al terzo posto la squadra di casa l'ANA di Roncobello con Giambattista Milesi, Carlo Milesi e Dino
Gervasoni. Per la classifica di società per somma di punti vince la squadra del Clusone, 2^ Roncobello, 3^ Gromo AD.
manifestazioni-valle-brembana-f90/trofe ... t7922.html

- Gita scialpinistica: Montebello e Valgussera
Siamo partiti con l'idea di andare a cercare l'ultima polvere in Valceria, ma all'inizio del famigerato traverso sotto il Montebello
dobbiamo fermarci; la traccia della strada non si vede perché è una cosa sola con il pendio e sopra le nostre teste incombeva
minacciosa una vasta area di neve non ancora scaricata ma che sembrava ne avesse tutta la voglia. Saliamo allora al Montebello
per vedere se possiamo oltrepassare il pericolo stando in cresta. Arrivati in cima dobbiamo però desistere per la troppa neve
servirebbero i ramponi e progredire a piedi nei tratti più ripidi. Facciamo dietrofront scendendo per i pendii a sud perché
sono quelli con la neve migliore e proseguiamo fino al passo della croce dove ci immergiamo nella nebbia. Ora è la volta
di salire al Valgussera giusto per aggiungere un po di metri alla gita e 100 metri sotto l'arrivo della seggiovia sbuchiamo al sole
uscendo dalla coltre nebbiosa densa e umida...
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/cl ... t7919.html

- Fantastico "Sentierone" su Sodadura e Piazzo
06.01.14 La Befana ci ha regalato una giornata favolosa ai piani di Artavaggio. Spettacolo di neve, di cielo e di compagnia
con un tramonto che ci ha riservato paesaggi surreali. C'era molto traffico su Sodadura e Cima di Piazzo, ma su questo
spettacolare "sentierone" c'era posto per tutti e, come succede su ogni sentierone che si rispetti, si incontrano tanti amici!
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7918.html

- L'Epifania del Castel Regina
E' arrivata l'Epifania coi suoi Re Magi, è arrivata la Befana, è arrivata tanta tanta neve sulle vette orobiche: è arrivato
il momento di fare quattro passi facili facili, il timore di beccare code chilometriche mi spinge a restare in zona bassa Valle
Brembana, il tutto si concretizza nei nomi di Pizzo Cerro e Castel Regina. Giornata per nulla invernale, molto soleggiata
il mattino e velata il pomeriggio: scorci di balconi alquanto panoramici...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7915.html

- Rincorsa al Tramonto insperato sul Monte Tesoro
In queste vacanze natalizie i giorni di bel tempo sono stati davvero pochi (5 giorni su 17 ), ma per fortuna grazie ai nostri meteoman
ed alle web cam è possibile recuperare qualche scatto suggestivo in giornate che, almeno dalla pianura, paiono "perse"
è il caso di domenica 29/12; giornata partita con la pioggia e neve a quote medie, ma che dal pomeriggio ha iniziato a migliorare.
Così, tenendo d'occhio le webcam e cercando continue info dal Poss decido, con Claudia di salire da qualche parte alla ricerca
del tramonto. La decisione della meta non è facile perchè le aperture latitano, ma poi ci convinciamo che "se po fa" e saliamo
al Pertus. Qui la nebbia la fa da padrone, ma non molliamo e ci incamminiamo sul vicinissimo Monte Tesoro...
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... t7914.html

- Panorami, neve e cordialità in Costa Piana Valterzera..
Escursioncina del duo Gino e IvanG sulle nevi della Val Terzera. Essendo la giornata festiva della Epifania però, manca
il terzo elemento per fare "i magi", ma oggi Alvin era già impegnato . Partenza dai pressi del rifugio Madonna delle Nevi
salita attraverso il bosco seguendo il Sentiero delle Casere senza ciaspole fino ad incrociare l'agro-silvo-pastorale, poi ciaspole
ai piedi per il resto del percorso completato ad anello....
itinerari-con-ciaspole-racchette-neve-f ... t7910.html

- Piani di Bobbio: Un po' di ski-alp di allenamento...
Inizio anche io quest'anno con questo meraviglioso sport e, per prendere confidenza con gli assi, e considerata anche
la situazione valanghiva mi accontento di risalire le piste in compagnia di mio papà che segue con le ciaspole.
Naturalmente avendo cura di non intralciare gli sciatori e le piste battute tenendosi più a lato possibile!
La giornata del 27/12 è speciale perchè è la prima di bel tempo dopo "la tempesta di Natale" quindi con panorami e scorci davvero meravigliosi!
sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sk ... t7908.html

- L'Arrivo dei Re Magi in Val Taleggio - 2014
Il Presepe Itinerante della Valtaleggio organizzata dagli "Amici dei Re Magi" in collaborazione con le amministrazioni comunali
di Taleggio e Vedeseta. Un viaggio nella storia tra gli antichi mestieri e i sapori del passato.. piu' cortei animati partiti da Vedeseta
Peghera e Costa d'Olda da autentici pastori che guidano le loro pecore e da tanti personaggi grandi e piccoli dalle fogge più
strane, i Re Magi raggiungono nella piazzetta antistante la capanna allestita sul sagrato della chiesa e depongono davanti
al Bambino i loro doni. Un successo di partecipanti la manifestazione della Valtaleggio giunta alla 61^ edizione...
manifestazioni-valle-brembana-f90/arriv ... t7907.html

- Il Presepe Vivente di Fondra - 05-01-2014
Si aprono le porte delle case, delle cantine e delle stalle a Fondra e il paese si trasforma nel piccolo villaggio che assiste
alla nascita di Gesù. Circa 50 le postazioni con gli antichi mestieri e le tradizioni locali, coinvolgendo 200 persone, abitanti
del paese e dei paesi vicini e tanti villeggianti. Artigiani, donne e bambini hanno dato vita al presepe, fino all’arrivo dei Re Magi
che hanno accompagnato il corteo fino alla capanna di Gesù Bambino. Quest’anno la Sacra Famiglia e' stata interpretata
da Lanfranco e Margherita Milesi di Piazza Brembana con la piccola Allison. L’organizzazione dell’iniziativa è della parrocchia
di Isola di Fondra, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il supporto di molti volontari, guidati dalla sapiente regia di Enus Milesi....
manifestazioni-valle-brembana-f90/prese ... t7904.html

ARCHIVIO GALLERY FOTOGRAFICA - http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/
_________________________________________________________________________

- Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/ValBremb ... 8512628335
- Seguici su Twitter: https://twitter.com/ValBrembanaWeb
- Canale You-ube: http://www.youtube.com/user/valbrembanaweb/

Val Brembana Web dal 1997 online - Arte, Cultura, Tradizioni, Eventi e Manifestazioni
in Valle Brembana. Network informativo con oltre un milione di contatti ogni mese.
Contatti: info@valbrembanaweb.it - info@valbrembanaweb.com - Gino Galizzi

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati
dagli organizzatori e per l'omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Manifestazioni in Valle Brembana”