Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
- Messaggi: 6998
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Ciao a tutti, dopo questa passata temporalesca tipicamente estiva, da oggi (venerdì) stiamo assistendo ad un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, grazie alle correnti un po più fresche da ovest, che lasceranno il posto ad una nuova rimonta anticiclonica, essa ci accompagnerà nella prox. settimana, con giornate più stabili e soleggiate, lasciandoci in consegna un clima diurno ancora caldo, ma senza troppi eccessi (non come abbiamo vissuto nei giorni precedenti, con valori pienamente estivi, arrivati oltre i 30°) e relegando il classico rischio se pur basso e non sempre, di brevi sparsi e sporadici rovesci pomeridiano/serali sulle orobie, includendo la possibilità se pur molto bassa o quasi nulla x qualche sconfinamento sulle aree limitrofi... quando inizieremo ad intravedere qualcosa d'autunno?? Probabilmente nell'ultima decade, ma sino ad allora, resteremo sempre in un contesto estivo o quasi!! Ciao
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Qui nella bassa scese di solo 1 grado.
Massime tra 29/30 afa pazzesca sono andato a camminare dopo 5 minuti sembrava di aver camminato già da 1 ora.
Dew point massimo +20.
Settembre destinato a finire tra i più caldi di sempre.
Ieri solo breve piovasco verso le 20 chissà quanto rivedremo le piogge era partito bene il mese.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Massime tra 29/30 afa pazzesca sono andato a camminare dopo 5 minuti sembrava di aver camminato già da 1 ora.
Dew point massimo +20.
Settembre destinato a finire tra i più caldi di sempre.
Ieri solo breve piovasco verso le 20 chissà quanto rivedremo le piogge era partito bene il mese.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Per domani in alta quota i lamma vedono a 500hpa (quindi molto sopra le orobie!) afflusso di correnti asciutte x l'espansione dell'Hp. Solite correnti a 700hpa e 850 un po' meno asciutte che andrebbero, sulle orobie, dopo una partenza poco nuvolosa, a creare i soliti cumuli ad evoluzione diurna ma con bassa probabilità (direi un 2O%) di rovesci solo in alta valle. Forse domenica più nuvolosita' in azione 

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Nowcasting Carisole: dopo una partenza bagnata sulla pedemontana x refoli instabili, qui ora sviluppo di cumuletti mediocri, caldo e umido 

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Alla fine come previsto il 20% di probabilità pioggia non ha riguardato le orobie ma la pedemontana all'alba, questi gli scherzi della meteo
.
Per domani direi più nuvolosita in azione per correnti più umide in quota da sudovest con qualche pioggia mattutina credo possibile allovest ma probabilmente asciutto, buono specie a sudest.

Per domani direi più nuvolosita in azione per correnti più umide in quota da sudovest con qualche pioggia mattutina credo possibile allovest ma probabilmente asciutto, buono specie a sudest.

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Qui giornata asciutta e afosa solo qualche nube al mattino, massime tra 27/28 gradi con un indice afoso sempre elevato con Dew point fino a 20°.
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
- Messaggi: 6998
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo


Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Forse nel weekend condizioni favoniche in montagna
, aggiorneremo 


La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo
Oggi di nuovo sopra i 30° DP massimo 20° cielo sempre poco nuvoloso
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.