Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2LBR »

Passo San Marco, giovedi' 20 Settembre 2018

Mai viste le Alpi Retiche senza neve!!!! a_19

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

+28.8°C di max, per ora, esattamente come ieri...oggi 21 Lugliembre a_19 a_19 a_19 a_2 a_2 a_2
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, ed eccoci arrivati puntuali all'autunno astronomico, anche se x ora il trend con questa fase anomala estiva e calda ci accompagnerà ancora sino a lunedì, tra fasi più nuvolose ed aperture soleggiate. X ora di veri sistemi perturbati non ve ne saranno, essi resteranno oltralpe e a latitudini più settentrionali, mentre da martedì viene confermato il cambio circolatorio, x l'arrivo di aria più fredda proveniente da nord est, essa nei giorni a seguire ci porterà un brusco calo termico e ci accompagnerà direttamente nel cuore del più normale autunno... ma di quest'ultimo particolare ne riparleremo prossimamente... Buon Week end!! Ciao
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Esaminiamo le condizioni per domani : un fronte freddo si accinge a passare sulle Alpi nella notte, esso è seguito da un rincalzo della hp e dal rinforzo del jet stream in alta quota. Il fronte lascerà indenni le orobie, domattina nuvolosita ' in allontanamento verso est e ripristino di condizioni buone in montagna, correnti abbastanza asciutte a 700hpa con possibile effetto favonico sui crinali ventilati. Probabili cieli poco o parzialmente nuvolosi (qualche cumuletti sui versati sottovento) tutto il giorno e ottime condizioni per escursioni. a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Purtroppo l'effetto favonico ha riguardato poco le orobie al mattino, le nebbie son rimontare sottovento ma non han rovinato la giornata mite. Al Benigni tanta gente come al solito (se non avessi visto girare anche una moto non ci avrei creduto a_19 ). Ora rientrerà più nuvolosita' in bassa quota.
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Nowcasting dalle orobie: giornata eccezionale a_2 in alta quota, più in basso nubi basse variabili da zona a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Nowcasting :ecco il vero favonio come non si vedeva da mesi, seccata e sole che spacca!
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Esatto, favonio arrivato anche qui intorno alle 9 vento debole con qualche raffiche moderata. Caldo intenso oggi quasi 30° do DP intorno ai 10° vedremo tra poco con l'arrivo dei venti da est quanto scenderemo

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2018: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_39 dopo il foehn... ora l'est con temperature in calo... a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”