Autunno 2024: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Dopo questa breve pausa precipitativa, un nuovo peggioramento è in agguato a causa dell'ennesima perturbazione in arrivo dall'atlantico

Immagine

Immagine

Immagine

tra domani, giovedì e venerdì avremo le prime piogge deboli sparse intermittenti ma sabato, con l'arrivo della saccatura, ci sarà maltempo diffuso su tutto il centro nord che probabilmente si protrarrà anche a parte della domenica.
Ottobre che sta ricalcando le orme di settembre...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Dopo giorni di fasi instabili e perturbate, l'anticiclone Nord'africano riporterà maggiore stabilità alternando giornate tra sole e nuvole, ma senza precipitazioni. Possibili nebbie nelle ore più fredde sulle aree pianeggianti. Temperature oltre le medie stagionali.

Immagine

Immagine

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo questa settimana trascorsa con tempo stabile e mite, anche per la prossima settimana non si vedono novità

Immagine

alta pressione dominante su gran parte del continente.

Immagine

Col passare dei giorni avremo un lieve fisiologico calo termico ma si continuerà con termiche ben sopra le medie come si vede dalla mappa soprastante
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Altra settimana all'insegna dell'alta pressione e della stabilità, con nebbie nelle ore più fredde sulle aree pianeggianti. Da segnalare l'arrivo di un impulso freddo nord Europeo, che martedì porterà maggiore nuvolosità ed un lieve calo termico, riportando i valori nella media stagionale.

Immagine

Immagine

Immagine

X un possibile cambiamento, dovremo attendere la prossima settimana... a_45
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

VORTICE POLARE X UN VELOCE SUSSULTO INVERNALE...
Un lobo del VP influenzerà parzialmente il Nord Italia a partire dall'inizio della settimana, ma sarà da mercoledì ad essere avvertito maggiormente, quando entrerà la fase più attiva, con le sue fredde correnti, che scavalcheranno le Alpi portando vento (foehn) e calo termico. Un'altra ipotesi potrebbe arrivare anche x un passaggio precipitativo tra giovedì e venerdì (da Confermare) portando dei fiocchi di neve a quote molto basse o pianeggianti. Quest'ultima sarà un evoluzione/ipotesi tutt'altro che scontata, anzi uno spostamento delle correnti e tutto andrà in un nulla di fatto... x ora il veloce sussulto invernale, almeno sulla carta quest'anno non mancherà!! a_45

Immagine

Immagine

Immagine
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Alla fine tutto come da copione... neve (poca) sulle Orobie e qualche fiocco tra pedemontana e alta pianura. a_45
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo i primi fiocchi fino al piano ed il favonio di ieri ecco affacciarsi una debole perturbazione atlantica

Immagine

Immagine

Immagine

avremo un richiamo piuttosto mite da sud per cui la q.n. si attesterà attorno ai 1800m/2000m tra domani sera e la notte su martedì
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6995
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2024: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Evoluzione meteo invernale sulla nuova pagina... a_45

meteo-alpi-prealpi-orobie-f79/inverno-2 ... 12342.html
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”