Autunno 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ed eccoci arrivati alle porte del secondo fine settimana d'Ottobre, con temperature in rialzo e clima più mite rispetto ai giorni precedenti..

Immagine

Temperature che dopo il raffreddamento avvenuto a partire dallo scorso fine settimana sono risalite gradualmente: così ha fatto lo zero termico, che ritroveremo nei prossimi giorni oltre i 3500 metri a_19

Immagine

Avremo così una " continuità" Anticiclonica nel prossimo giorni: difatti l'Alta pressione terrà a debita distanza le perturbazioni atlantiche ed i fronti freddi almeno sino alla giornata di Domenica 12 Ottobre.

Immagine

Anche quest'anno avremo la classica "ottobrata": ottima per scampagnate ed eventi sulle nostre Orobie a_45 a_45
tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...
Siamo alla conclusione di questo fine settimana a due facce: un Sabato ben soleggiato con qualche foschia nei fondi valle, una mattinata di Domenica con strati nuvolose e qualche schiarita pomeridiana.

Immagine

Ma sopra i 2000 metri tutto un altro mondo!


Immagine

Tutto ben visibile dall'immagine del satellite.

Immagine

Ad inizio settimana nonostante la presenza dell'Alta pressione infiltrazioni umide porteranno nuvolosità diffusa sulle nostre Orobie, dove non è esclusa qualche debole pioviggine almeno sino alla giornata di Giovedì.

Immagine

Buon inizio settimana a_45 a_45
tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati..

Ci avviamo verso il terzo fine settimana di Ottobre, con clima mite e qualche nube innocua nei cieli orobici..

Immagine

Il profondo vortice depressionario presente tra Tunisia e Sicilia andrà approfondendosi nei prossimi giorni, ma non verrà ad interessare le nostre Orobie.

Immagine

Orobie invece che saranno sotto la protezione di un campo di Alta pressione fino alla prima parte di Domenica, poi da ovest si affacceranno le prime nuvolaglie collegate all'arrivo di un sistema perturbato atlantico che dovrebbe produrre effetti precipitativi a partire dalla giornata di Lunedì.
Intanto buon fine settimana a tutti voi. a_45 a_45
tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati..

Anche questa fine settimana si è concluso con clima gradevole, qualche nube innocua..

Immagine

Tempo che andrà peggiorando già dalle prime ore di Lunedì, a causa dell'arrivo di un fronte proveniente dall'Atlantico le cui prime frange nuvolose sono ben visibili dall'ultima immagine del satellite..

Immagine

Perturbazione atlantica ben inquadrata anche dalla carta sinottica prevista per Lunedì..

Immagine

Mentre per quanto riguarda le precipitazioni sono attesi accumuli modesti sulle nostre Orobie..

Immagine

A seguire avremo nubi sparse alternate a schiarite e qualche debole precipitazione sino alla giornata di Giovedì.
Buon inizio settimana a tutti a_45 a_45
tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati..

Ci siamo lasciati alle spalle una settimana con alcune fasi perturbate ( lunedì e giovedì), accompagnate anche da un calo delle temperature con le minime di stamane molto frizzanti.

Immagine

Ma il bel Tempo di oggi ci ha ripagati per l'intera giornata di oggi..

Immagine

Bel Tempo anche per le giornata di Sabato e Domenica: le perturbazioni atlantiche saranno stavolta deviate dall'espansione dell'Alta pressione..

Immagine

Fronti perturbati che potrebbero ritornare ad interessare le nostre Orobie a partire dalla metà della prossima settimana, a causa di una profonda depressione posizionata sull'ovest della Penisola Scandinava.

Immagine

Ma intanto godiamoci questo fine settimana soleggiato, con temperature al mattino ancora belle frizzanti e quelle pomeridiani gradevoli..

Immagine


Buon fine settimana a_45 a_45
tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati a tutti..

Si è concluso un fine settimana con Tempo stabile e ottimamente soleggiato.

Immagine

L'inizio della prossima settimana saremo ancora protetti dall'Alta pressione: i modelli ci confermano bel Tempo sino alla giornata di Martedì, accompagnato da un lieve aumento delle temperature.

Immagine[/url

Piogge che torneranno a partire dalla giornata di Mercoledì, in intensificazione nelle due giornate successive.

Immagine


Ma intanto godiamoci le giornate di Lunedì e Martedì a_45 a_45
tropico90
Messaggi: 860
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati....

Siamo giunti alla conclusione del secondo mese autunnale, con il passaggio di un fronte perturbato tra la giornata di Mercoledì e la mattinata odierna: le precipitazioni sono state moderate, mentre la neve ha imbiancato le cime più alte delle nostre Orobie.

Immagine

Immagine

Tra la giornata di Venerdì 31 Ottobre e Sabato 1° Novembre avremo un estesa copertura nuvolosa con deboli pioviggini, mentre un fronte perturbato è atteso nella giornata di Domenica accompagnato da precipitazioni localmente intense e neve a quote ancora elevate ( oltre 2500 metri)

Immagine[/url]

Buone notizie invece per l'inizio settimana, quando avremo l'espansione dell'Alta pressione e Tempo stabile per più giorni.

Immagine

A presto a_45 a_45
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1978
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da lucaserafini »

Caro Tropico90,

grazie per l'aggiornamento, sempre molto interessante. Ma... qui siamo nel Forum ValBrembana, quindi ci si aspetterebbe di
vedere le immagini delle webcam brembane a supporto delle considerazioni sulle previsioni atmosferiche... no?
Non quelle della Val Seriana o della Val di Scalve...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”