Quello che avrebbe dovuto fare ad ottobre e novembre
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Dando un'occhiata a reading 00 pare che Natale potrebbe essere una giornata asciutta mentre da Santo Stefano in poi si aprirebbe una fase perturbata atlantica con neve a quote medio alte. Un'altra conferma dopo i run di ieri...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Ecco qualche mappa mattutina:


modelli abbastanza concordi sull'affondo atlantico con correnti umide da Sw verso le Alpi a partire dal 26, con queste termiche secondo reading:

al momento vede una 0/+1° costante per tutto il peggioramento quindi diciamo che dai 1500m in su potrebbe essere sempre neve.
Ai prossimi aggiornamenti

modelli abbastanza concordi sull'affondo atlantico con correnti umide da Sw verso le Alpi a partire dal 26, con queste termiche secondo reading:
al momento vede una 0/+1° costante per tutto il peggioramento quindi diciamo che dai 1500m in su potrebbe essere sempre neve.
Ai prossimi aggiornamenti

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Speriamo in un calo per coinvolgere almeno il Linzone, già più dura il Canto Alto e il Misma, ma vediamo e speriamoFabio76 ha scritto:al momento vede una 0/+1° costante per tutto il peggioramento quindi diciamo che dai 1500m in su potrebbe essere sempre neve.
Ai prossimi aggiornamenti

Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
A questa distanza siderale ci può stare tutto, c'è anche la possibilità che il peggioramento venga posticipato, ridimensionato o che possa sparire quasi del tutto a causa dell'ingerenza dell'alta delle Azzorre come dicevo a Lino in questi giorni che messo lì è duro a morire. Guarda per esempio che differenza tra il run precedente e quello attuale di gfs per il 27:Lemine ha scritto:Speriamo in un calo per coinvolgere almeno il Linzone, già più dura il Canto Alto e il Misma, ma vediamo e speriamo


con il run precedente affondo ad ovest con gran richiamo umido, con quello attuale il pallone spinge la depressione ad est senza affondare molto ed infatti in questo run si vede un rapido peggioramento seguito dal favonio.
Nulla è scritto ancora, si cerca una tendenza comune tra i modelli ma niente è deciso

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
L'ideale sarebbe che il pallone si spingesse verso le lande islandesiFabio76 ha scritto:con il run precedente affondo ad ovest con gran richiamo umido, con quello attuale il pallone spinge la depressione ad est senza affondare molto ed infatti in questo run si vede un rapido peggioramento seguito dal favonio.
Nulla è scritto ancora, si cerca una tendenza comune tra i modelli ma niente è deciso


- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Gfs 12 lo vedo più in linea con le dinamiche di questo inverno...
Speriamo che non faccia la fine del peggioramento che doveva avvenire nel totometeo cancellato.
A vedere gli indici teleconnetivi e qualche intervento degli esperti non sembra mettersi bene per il proseguo dell'inverno, staremo a vedere, aspettando fiduciosi.
Speriamo che non faccia la fine del peggioramento che doveva avvenire nel totometeo cancellato.
A vedere gli indici teleconnetivi e qualche intervento degli esperti non sembra mettersi bene per il proseguo dell'inverno, staremo a vedere, aspettando fiduciosi.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Vanno prese con le pinze, ma se questo split si avvera magari per il nostro orticello no, ma appena sopra nonchè sulle Orobie sarà un signor InvernoRubenBG ha scritto:Gfs 12 lo vedo più in linea con le dinamiche di questo inverno...
Speriamo che non faccia la fine del peggioramento che doveva avvenire nel totometeo cancellato.
A vedere gli indici teleconnetivi e qualche intervento degli esperti non sembra mettersi bene per il proseguo dell'inverno, staremo a vedere, aspettando fiduciosi.




-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Ciao, interessante split del VP nel superfantameteo... però guardatela bene, xché probabilmente sparirà come tutte le volte che gfs fiuta le configurazioni interessanti... mentre x l'orticello concordo, A noi non cambia un granché, era meglio uno scand+ con il freddo/gelo da est ed a seguire l'interazione atlantica!!Lemine ha scritto:Vanno prese con le pinze, ma se questo split si avvera magari per il nostro orticello no, ma appena sopra nonchè sulle Orobie sarà un signor Inverno![]()
![]()
![]()
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv