Ciao, anche i 12z ecmwf confermano il peggioramento x il dopo Natale, quindi ad oggi viene confermato x 3/4 giorni una fase di tempo instabile/perturbato... da valutare i quantitativi con i vari lam!! La porta atlantica sembra avere la meglio sulla struttura anticiclonica che la precede... ciao!!Fabio76 ha scritto:A questa distanza siderale ci può stare tutto, c'è anche la possibilità che il peggioramento venga posticipato, ridimensionato o che possa sparire quasi del tutto a causa dell'ingerenza dell'alta delle Azzorre come dicevo a Lino in questi giorni che messo lì è duro a morire. Nulla è scritto ancora, si cerca una tendenza comune tra i modelli ma niente è deciso
Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Occhio perchè il 12 ha ridotto notevolmente il peggioramento rispetto ai run precedenti, Santo Stefano asciutto con questo run:Lino70 ha scritto:Ciao, anche i 12z ecmwf confermano il peggioramento x il dopo Natale, quindi ad oggi viene confermato x 3/4 giorni una fase di tempo instabile/perturbato... da valutare i quantitativi con i vari lam!! La porta atlantica sembra avere la meglio sulla struttura anticiclonica che la precede... ciao!!
poi è confermato il peggioramento il 27
ma già dal 28 non farebbe più nulla con correnti a 500hpa da ovest
ripeto, fanno a tempo a cancellare tutto da qui al 27 , oggi è solo il 19...


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Questa volta non concordo... sia il 26 che il 28 qualche debole precipitazione x me arriverà ugualmente con lo stau che ci metterà lo zampino... vedremo!! Ciao
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Diciamo tra il 26 sera/notte sul 27 e notte sul 28 ma rispetto ai run di prima c'è stato un netto ridimensionamento e siamo passati da 3 giorni pieni di peggioramento a 30 ore...forse...Lino70 ha scritto:Questa volta non concordo... sia il 26 che il 28 qualche debole precipitazione x me arriverà ugualmente con lo stau che ci metterà lo zampino... vedremo!! Ciao
ecco qui la sequenza da wetterzentrale:
il 26 c'è ancora il naso anticiclonico sul Nord Italia quindi niente prp

il 27 affondo favorevole

il 28 correnti da ovest e siamo già fuori

vediamo i prossimi run, mancando ancora parecchio fanno a tempo a togliere tutto o quasi così come a reincrementare

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Reading 00 ha incrementato l'affondo, con questo run pioverebbe da Santo Stefano fino al 28 compreso con ottimi accumuli nevosi sulle orobie oltre i 1500m, in calo sul finale. Se qualcuno può posti la 168, grazie :)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Pardon era la 192 oreLemine ha scritto:Reading 00


ostrata, la configurazione migliore per avere precipitazioni abbondanti sulle Orobiecon quota neve costante dai 1400m (forse anche qualcosa meno).
Vediamo se confermano...

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
In effetti incuriosito sono andato su ilmeteo.net a vedere le prp associate e a 168 ho notato prevalentemente correnti da SW che per noi vanno comunque bene, ma nulla di chèFabio76 ha scritto:Pardon era la 192 oreva che roba
![]()

Ecco le prp previste a 192 ore...almeno l'Arera sarà bianco e non marrone come gli ultimi 2 anni a Capodanno e Foppolo gongoleranno


- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Gfs vede un maggior ingombro dell' HP azzoriano, di conseguenze spancia tutto, vede un passaggio alto e blando.


Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.