
Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Calvi/Laghi Gemelli...... sarebbe secondo me quella che ci manca 

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
- Località: Alta Val Brembana (900 mslm)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Chiaramente sono per l'inquadratura che risulta migliore da quella posizione e cioè panoramica a picco sulla conca di Piazzatorre e montagne circostanti (tra cui ovviamente le rocce del Secco, la Val Gerù e le Torcole)... a grosso modo questa immagine da un idea del punto in qui verrà posizionata (precisamente dove c'è il riferimento in bianco "M. Secco mt. 2290")IW2LBR ha scritto:bhe da lassu' sono tutte ottime le inquadrature, si valutera' la migliore... anzi, mi hai fatto venire un'idea, appena lo consente, saliro' a far 3 foto dalla vetta del Monte Secco: Pegherolo/ Valleve/ Foppolo - Carona/ Calvi/ Branzi/ Laghi Gemelli - Torcole/ Piazzatorre/ Il Geru'.. e si fara' un sondaggio sul forum che decidera' l'inquadratura della webcam.. il progetto prevede la sua funzionalità entro la fine di Giugno (entro 2 mesi)

troppo lontane le altre inquadrature che risulterebbero ancor più distanti in ottica grandangolare ed inoltre sul versante nord non si vedrebbe il panorama sul fondovalle... e poi ricordiamoci che siamo sul Comune di pzt ed è lui che collabora con VLBNET, non Foppolandia & company...


Per chi non l'avesse capito, la postazione sul Secco serve per collegare la rete wireless con le zone sopra citate intorno a Foppolo/ Carona/ Branzi dove grazie a questo verranno installate delle cam in loco successivamente, inquadrarle dal Secco non serve a nulla andiamo...
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Vero!!! le altre verranno successivamente con il point installato sul Secco.slayer ha scritto:troppo lontane le altre inquadrature che risulterebbero ancor più distanti in ottica grandangolare ed inoltre sul versante nord non si vedrebbe il panorama sul fondovalle... e poi ricordiamoci che siamo sul Comune di pzt ed è lui che collabora con VLBNET, non Foppolandia & company... Per chi non l'avesse capito, la postazione sul Secco serve per collegare la rete wireless con le zone sopra citate intorno a Foppolo/ Carona/ Branzi dove grazie a questo verranno installate delle cam in loco successivamente, inquadrarle dal Secco non serve a nulla andiamo...
Giusto anche che il Comune di Piazzatorre, visto che collabora con VLBNET, abbia dei vantaggi... e una panoramica, come in foto, sarebbe proprio a compensare l'installazione della webcam con il compromesso per la postazione che dara' potenzialità di ulteriori installazioni nel ramo della Val Fondra... penso al Pizzo del Diavolo, al Rifugio Laghi Gemelli e al Rif. Calvi.. e altre che verranno...


Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Dalla webcam di stamattina su Bergamo Alta, le vette visibili.... correggetemi se sbaglio!


Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
-
- Messaggi: 7001
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
bella questa webcam sui colli di bg, peccato x il primo piano industriale... cmq lo sfondo merita...
sicuramente in parte a sx al "campelli" di fronte cè il cantoalto e maresana x proseguire su nese e la valle seriana...
ora parola agli esperti x quelle dietro...

sicuramente in parte a sx al "campelli" di fronte cè il cantoalto e maresana x proseguire su nese e la valle seriana...
ora parola agli esperti x quelle dietro...

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
mmmmPoss70 ha scritto:di fronte cè il cantoalto e maresana x proseguire su nese e la valle seriana...

sulla dx dell'immagine mi sembra la zona dei Prati Parini e dietro il Coren.... la parola ai piu' esperti..

Immagine comunque significatica:
in basso la produzione, le industrie, la citta' bassa.... al secondo livello (come direbbe l'Elio) c'e' la parte vecchia di Bergamo, Bergamo Alta con la sua storia; poi altro "gradino" e ci sono le Prealpi, i colli di Bergamo e le innevate e piu' alte Alpi Orobie.. come direbbero a Roma... n'a' cartolina!!

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Anche per me quello sotto al Campelli è la costa che dal Monte Ubione sale al Monte Ubiale e poi al Monte Corna Marcia. Dietro c'è la Val BrembillaIW2LBR ha scritto: per me quella costa sotto il Campelli e' quella che va dal Monte Ubione alla Corna Marcia e M.Ubiale sulla dx dell'immagine mi sembra la zona dei Prati Parini e dietro il Coren.... la parola ai piu' esperti..
A destra, partendo dalla Corna Marcia ( è il cucuzzolo a sinistra del primo campanile di sx) , c'è il costone che da sopra Botta di Sedrina sale al Canto Alto passando per i Prati Parini e Cascina Valturba. In quarto piano ( come direbbe Elio...





GIU' LE MANI DALL'ORSO..
-
- Messaggi: 7001
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie








Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie





Poss70, rilancio !!

Mi scuso per la grafia ssolutamente elementare, ma quelli in foto sono, da sinistra a destra ( nel terzo piano .....


Monte Corna Marcia ,altezza 1030 m.l.m.
Località Pradal ( per quelli di Ubiale Clanezzo...) Sulle CTR della Regione è definita "Roccoli". Siamo 943 m.l.m.
Monte Ubiale 970 m.l.m.
Tutte cime in dx orografica della Valle Brembana
Poi ci sono , esono in sx orografica vallare:
Prato del Roccolo al Canto 778 m.l.m.
Pascol dei Prati Parini 800 m.l.m.
Costone delle Capre ( Valle del Giongo) siamo anche qui sui 850-900 m.l.m.
Si accettano scommesse !!!


Potrebbe fregarmi solo la scarsa qualità della foto scaricata ....






GIU' LE MANI DALL'ORSO..