Gita scialpinistica alle Torcole
Oggi sono solo, ho fretta, gli impegni familiari non mi permettono altro che un veloce giro da qualche parte. Decido quindi di andare a vedere come stanno le Torcole, sperando che la nevicata della notte abbia apportato sufficiente materia prima per la discesa fino al parcheggio. Con mia somma sorpresa metto gli sci fin da subito salendo per il sentiero, la neve è sufficiente per la salita, per la discesa assolutamente no, meglio tentare la pista del bosco. Arrivato alla baita devio verso il Forcolino ma poco dopo vengo avvolto dalle nebbie così punto alla cresta e mi fermo. La nebbia si dirada.

Scendo di nuovo fino alla baita facendo una bellissima sciata in polverina leggera su fondo duro e ripello al rifugio. Piccola pausa e poi giù per la Bosco in condizioni eccellenti, solo qualche solco fatto da chi mi precede. Ho sciato fino alla partenza della seggiovia ma stando attento e restando ai margini della pista dal ponte in giù. Alle 10:30 sono già sulla via del ritorno con un'altra gitarella divertente da condividere con voi.

Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.