Scialpinistica a San Simone
Prima o poi anche noi dovevamo tornare a far scivolare le pelli sulla neve, e lo facciamo in quel di San Simone. A dire il vero ero stato anche giovedì 9 a Foppolo dopo la nevicata, ma è stata più una toccata e fuga in una giornata ventosa in cui occorreva stare attenti a non rovinare troppo le solette.
Dal parcheggio puntiamo verso Forcella Rossa, scendiamo sul versante opposto e risaliamo al Siltri. Discesa a tratti discreta su farina pesante e risalita alla forcella da dove scendiamo fino ad incontrare la traccia che sale verso l'arrivo della seggiovia Sessi. Proprio sotto i para-valanghe riconosciamo Skiador che in solitaria sta salendo verso il Siltri, rapido cambio di piano e lo seguiamo fino in cresta per un saluto, lui poi proseguirà per la cima mentre noi scendiamo verso il passo per rientrare dalla pista fino al rifugio Camoscio e poi al parcheggio.
Sicuramente non una gita da ricordare ma visto che la neve è arrivata più di una settimana fa, e non è stata neanche tanta, non ci lamentiamo, arriveranno tempi migliori.
Lo sci-alpinismo e l’arrampicata su roccia sono attività potenzialmente pericolose; chi le pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le informazioni fornite in questo sito, relative agli itinerari di arrampicata e sci-alpinismo, vanno verificate di volta in volta sul posto, soprattutto per quello che riguarda lo stato dell'attrezzatura. Prima di pianificare una gita è indispensabile consultare i bollettini meteo e/o nivo-metereologici.
Video:
Alla prossima.
