Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
AleMazzo
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2021, 9:24

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da AleMazzo »

lucaserafini ha scritto:Caro Alemazzo, hai pieno diritto ad esprimere la tua opinione, e siamo contenti di leggerla. Posso anche concordare che il termine "buffonata"
suoni eccessivo, ma avrai notato che molti soci del Forum hanno commentato in modo fortemente negativo su quanto si è visto a Foppolo.
Una ragione ci sarà...

Comunque re-invito tutti ad usare toni moderati: si può essere aspri nelle critiche ma vanno sempre rispettate le persone e le associazioni di persone.

Grazie, Luca.
Ciao Luca,

grazie, un invito alla moderazione sui termini è sicuramente ben gradita.
Il fatto che soci del Forum abbiano commentato non lo trovo ugualmente un benestare alla polemica (fuori dai limiti dell’educazione si intende, siamo pur sempre su un forum) o al fatto che siano state fatte le cose fuori dalle regole.
Un confronto iniziale al posto della polemica così “abbaiata” magari sarebbe stata più consona.
Posso comprendere che in un momento così veder sciare “gli altri” sia fastidioso, ma i regolamenti esistono e sono rispettati da parte di tutti.

Buon inverno a tutti, con la speranza di vedere tutto aperto al più presto.
trabucco
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 6:38
Località: Fondra

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da trabucco »

Caro Alemazzo sarebbe "fastidioso" come dici tu veder sciare chi è nelle regole e non poterlo fare! Ma farsi prendere per i fondelli dai soliti furbi amici di ...
Picone quello no non lo tollero!
Ribadisco che ho assistito sul piazzale al rientro di due furbastri che stupidamente commentavano le belle sciate fatte sul Montebello e Canalino osannando il loro benefattore senza curarsi della gente intorno...prendiamone atto che siamo in Italia ma non fate moralismi inutili
Trabucco
AleMazzo
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2021, 9:24

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da AleMazzo »

trabucco ha scritto:Caro Alemazzo sarebbe "fastidioso" come dici tu veder sciare chi è nelle regole e non poterlo fare! Ma farsi prendere per i fondelli dai soliti furbi amici di ...
Picone quello no non lo tollero!
Ribadisco che ho assistito sul piazzale al rientro di due furbastri che stupidamente commentavano le belle sciate fatte sul Montebello e Canalino osannando il loro benefattore senza curarsi della gente intorno...prendiamone atto che siamo in Italia ma non fate moralismi inutili
Fare di tutta l’erba un fascio non lo trovo corretto.
Poi dai, fare una “sciatona” sul canalino fa già ridere così.
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

OK, Carissimi, è giunto il momento di interrompere lo scambio di opinioni.

Ognuno ha detto la sua con ragioni valide da tutte le parti.

Non siamo un tribunale, non dobbiamo emettere una sentenza su chi abbia ragione e chi abbia torto.

Ognuno ha la sua opinione e punto di vista legittimo: in assenza di fatti nuovi, o informazioni concrete, cancellerò altri post che riportino solo
opinioni, punti di vista e/o commenti su quanto discusso sin qui.

Se ci saranno dati concreti, o nuove notizie o nuovi documenti/atti, ripartirà questa discussione, altrimenti (odio doverlo fare) la discussione è chiusa.

Auguri a tutti che la situazione migliori e si possa tornare a SCIARE!

Luca.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
GianOSP
Messaggi: 149
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 21:34

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da GianOSP »

Buongiorno Luca, mi pare che questa tua ultima sia una presa di posizione “dispositiva” anche se io direi dispotica. E’ stata iniziata una discussione da utenti che a mio modesto dire non erano al corrente delle effettive disposizioni date dagli organi competenti.
Gli e’ stata fornita una spiegazione più che plausibile se non ufficiale e polemizzate pure su quello? Per altro prendendovela sul personale con chi garbatamente ha fornito tale spiegazione è sempre a parer mio ha difeso il proprio operato dove per altro vengon coinvolti dei bambini.
Non vi può balenare in testa il fatto che i 2 sciatori che si vantavano di tali sciate potrebbero esser risaliti a piedi o con le ciaspole? Ah ma quelli forse van bene...... anche se probabilmente la maggior parte di ciaspolatori e alpinisti o persone non autorizzate ad accedere agli impianti, non hanno proprio rispettato le restrizioni di starsene al proprio domicilio senza una giusta motivazione per muoversi ...magari anche chi scattava foto sulle piste?
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da lucaserafini »

GianOSP ha scritto:Buongiorno Luca, mi pare che questa tua ultima sia una presa di posizione “dispositiva” anche se io direi dispotica. E’ stata iniziata una discussione da utenti che a mio modesto dire non erano al corrente delle effettive disposizioni date dagli organi competenti.
Gli e’ stata fornita una spiegazione più che plausibile se non ufficiale e polemizzate pure su quello? Per altro prendendovela sul personale con chi garbatamente ha fornito tale spiegazione è sempre a parer mio ha difeso il proprio operato dove per altro vengon coinvolti dei bambini.
Non vi può balenare in testa il fatto che i 2 sciatori che si vantavano di tali sciate potrebbero esser risaliti a piedi o con le ciaspole? Ah ma quelli forse van bene...... anche se probabilmente la maggior parte di ciaspolatori e alpinisti o persone non autorizzate ad accedere agli impianti, non hanno proprio rispettato le restrizioni di starsene al proprio domicilio senza una giusta motivazione per muoversi ...magari anche chi scattava foto sulle piste?
Caro GianOSP,

andiamo nell'ordine:

a) la mia presa di posizione è "dispositiva" poichè sono stato nominato moderatore di questa sezione del Forum e sto cercando di fare del mio meglio
affinchè la discussione non diventi una polemica sterile, e affinchè tutti rispettino il regolamento del Forum e le regole di netiquette che invito tutti
a ri-leggersi cliccando sui bottoni in alto a destra. Nonostante abbia una mia opinione, e la abbia espressa, non insisterò a ripeterla, ma invito tutti
coloro che hanno già espresso la loro opinione a non ripetere pedissequatmente le proprie idee senza portare dati/fatti/notizie/documentazione
ulteriore a supporto di esse.

b) nel ringraziarti per aver espresso la tua opinione, ti faccio però notare che sarebbe più proficuo alla discussione/polemica se tu non intervenissi
semplicemente a supportare opinioni di altri (non stiamo facendo Atalanta-Milan dividendoci tra due tifoserie, eh?) ma esprimessi in modo argomentato
e ben strutturato i motivi che ti portano a dissentire da coloro che hanno criticato ciò che è accaduto a Foppolo in quanto (a loro legittima opinione)
non sono state rispettate le disposizioni di legge.

c) ripeto e insisto: è inutile continuare questa discussione dividendosi pro e contro, non stiamo facendo un referendum. E' inutile scrivere posts in
questa sezione semplicemente per dire che si è d'accordo con questo o quell'altro. Non è nello spirito del Forum: se ci fosse ancora Gino ci avrebbe
già cazziati tutti alla grande! Magari me compreso, ma se non sono all'altezza di moderare questa sezione questo è un off-topic, e chi lo volesse può
sempre indirizzare un apposito eventuale reclamo agli Admin del Forum.

d) quindi chi volesse intervenire ancora è pregato di rileggere l'ultima riga del punto a)

Grazie, Luca.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

AleMazzo ha scritto:
Ciao Matteo,

mi sono letto tutta la discussione scaturita dalle tue foto e dalle tue considerazioni.
Tutto quello che ti sconcerta e che trovi assurdo è ben regolamentato dalla Fisi, dal Coni e dal Ministero, come da ultima precisazione appena prima di Natale (Ministero —> Fisi).
Fisi e Coni considerando “atleti di interesse nazionale” i bambini dai 6 anni, consentono agli Sci Club di poter lavorare e allenare bambini e ragazzi.
Posso comprendere tutta la tua frustrazione nel non poter usufruire di piste e impianti, e chi non lo sarebbe con condizioni del genere!
Ma ti invito a fare una riflessione ed eventualmente a tornare sui tuoi passi.
Non pensi che bambini e ragazzi in una situazione del genere abbiano il sacrosanto diritto di praticare il loro sport preferito in forma individuale e ben inteso nel rispetto delle regole e della sicurezza?
Pensi che tutti i bambini di sei anni siano dei batman a sciare in slalom o stiano apprendendo la tecnica anche attraverso esercizi fondamentali?
Non lo trovi irrispettoso a livello lavorativo verso gli Sci Club e i loro allenatori? Sono tutte persone che ci vivono con quel lavoro.
Inoltre, nonostante la chiara risposta dei CC hai proseguito nella polemica in modo abbastanza pesante,
Ora, se anche i CC ti dicono che è tutto ok, non pensi sia meglio lasciare stare?
E per ultimo, aggiungo che hai pubblicato fotografie di bambini senza autorizzazione alcuna (dei genitori e dello sci club), con commenti a contorno come “buffonata” ecc.
Privatamente ti indicherò quali ritengo siano da cancellare perché bambini riconoscibili per la loro divisa (fermi tra le altre cose) e che hanno pienamente diritto di allenarsi.
Torneremo tutti a sciare, chi prima, chi dopo e chi con le pelli.
Buona giornata.
Condivido totalmente sia l'intervento che i toni.
Anche la precisazione sulle fotografie che sinceramente mi era venuta in mente soprattutto perchè inserite in un contesto "accusatorio" che va al passo con le numerose segnalazioni che sono state fatte alle forze dell'ordine sia in merito alla fruizione degli impianti che di bar e ristoranti "sulla base di immagini viste sui social" (sic!).
In pratica c'è gente che si è sentita in dovere di prendere immagini viste in rete o in chat e girarle alle forze dell'ordine..
Mah!
ilbelo
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:18

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da ilbelo »

Ciao a tutti

E' da una vita che vi leggo ma che non scrivevo, ma questa volta mi sento di intervenire perché sia i toni che i modi/concetti mi sembrano veramente al limite e soprattutto assolutamente non costruttivi.

Partendo dai fatti, la federazione con il secondo comunicato in rettifica del primo (riferiti a pochi giorni prima di Natale) ha di fatto autorizzato gli allenamenti per gli atleti Agonisti pertanto i vari sci club si sono organizzati per proseguire con gli allenamenti già iniziati chi a luglio chi a dicembre (con le varie specialità previste), la società impianti in accordi con gli sci club ha ritenuto un opportunità/servizio poter aprire una seggiovia e dedicare 2 piste (2 e canalino quando in sicurezza) a tale attività; sci club e società impianti hanno dovuto produrre tutta la documentazione richiesta dalla federazione (che oltretutto a partire da gennaio ha anche autorizzato la ripresa delle competizioni). Come noto uno sciclub affinché possa coprire i costi ha bisogno di atleti di tutti i livelli e di tutte le età, infatti la federazione non ha posto limiti di punteggio o altro; strada seguita anche da altre federazioni infatti atleti agonisti di atletica, calcio, pattinaggio e molti altri sport si stanno allenando in forma individuale continuativamente da mesi.
Posso capire che dia fastidio in una situazione come quella attuale vedere che qualcuno si sta allenando e divertendo, ma bisogna anche pensare che tale possibilità oltre a permettere a bambini e ragazzi di "svagarsi" all'aria aperto con rischio di sicuro inferiore a quello che avrebbero a stare in gruppo a casa/scuola/negozi permette anche a chi "vive" di montagna (impiantisti, allenatori, maestri, etc.) di incassare qualcosa (visto che di finanziamenti e ammortizzatori se ne vedono ben pochi). E' inutile fare i conti per capire se la società impianti ci guadagna o ci perde sarà un suo problema e considerando che in un anno come questo si siano comunque preparati per aprire con tutte le incertezze del caso (collaudi, canoni di noleggio, leasing, personale, etc.) anche se da questa mini apertura hanno guadagnato qualcosa e pagato qualche stipendio agli operai è solo un bene; stesso discorso può valere per i pochi asporti in più che tale movimento ha portato a bar e ristoranti locali.
Di sicuro i numeri dei contagi che cresceranno nei prossimi giorni non saranno a causa di 100-150 persone che hanno sciato all'aria aperta (con anche il vento) su un area di migliaia di metri quadri ma di quanti hanno fatto cenoni, code ai centri commerciali, etc. o che purtroppo sono stati obbligati a lavorare e a prendere i mezzi di trasporto pubblico, in montagna c'è spazio e aria pulita per tutti basta usare la testa.

E' stato bello vedere anche serpentoni di persone con ciaspole, pelli, etc. cosi si è capito che la montagna non è solo impianti da sci ma molto altro...

Quello che è dispiaciuto è vedere che, come al solito, si è perso più tempo a guardare cosa faceva il vicino e a litigare, che a vivere la montagna e sfruttare i momenti belli che ci ha regalato nonostante tutto (purtroppo anche tra sci club stessi).
Che poi è il vero problema da risolvere in valle per rilanciare il turismo, pensare di più e unitamente a come aumentare il numero di turisti, sciatori, atleti, etc. che pensare a come "fregare" un turisti, sciatori, atleti, etc. all'attività "concorrente".

PS: prima di chiamare i CC avrei almeno chiesto alle persone presenti come mai si allenavano, etc. sembra di tornare a 70 anni fa...
PS 2: foto di bambini meglio non metterle mai o perlomeno coprite in ogni caso facce e loghi vari, non state facendo una denuncia ma scrivendo su un forum pubblico
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Lele93 »

Da "operatore del settore" confermo al moderatore, che è necessario togliere le foto dei bambini. Noi per maneggiare foto di bambini, abbiamo bisogno di autorizzazioni scritte in un certo modo (chiediamo consulenza legale esterna, per curare la forma e i contenuti dei moduli di autorizzazione). Così, se il genitore decide di denunciare, non ce n'è più per nessuno.
Ovviamente non ho nulla a che fare con la questione, il mio è un consiglio totalmente disinteressato, ma lavorando con minori, conosco la delicatezza della questione "immagini"....
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”