Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

Sembra che la riuncia di Dentella sia ufficiale a giudicare da quanto scrive PrimaBergamo

https://primabergamo.it/attualita/caron ... TzwG2nKa-E

disastro!!
Speriamo che al curatela si convinca a cedere in affitto o vendere al secondo arrivato (ma non so se è possibile).
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Lele93 »

Speriamo che apra Piazzatorre con la pista del bosco.
Di fare solo Quarta Baita e Montebello, non ne ho tanta voglia...
Avatar utente
meteopedro
Messaggi: 1688
Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da meteopedro »

cmq,se andiamo avanti di questo passo,tra intrallazzi ,dei gestori,Global Warming,e pandemie varie,non so quante stazioni resteranno ATTIVE, alla fine del 2030 a_19 a_19 a_11 a_11
meditate sciatori,meditate a_34 a_34 a_34
https://www.rinnovabili.it/ambiente/cam ... atici-sci/
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

bisarz ha scritto:
disastro!!
Speriamo che al curatela si convinca a cedere in affitto o vendere al secondo arrivato (ma non so se è possibile).
L'affitto sic et simpliciter è molto problematico perchè non ci sono più i tempi per le manutenzioni.
Forse potrebbero aprire in tempi brevi il Valgussera (e per noi fruitori sarebbe tantissimo!) ma per gli altri impianti non ci sono i tempi e fare la manutenzioni in inverno è complicato.
Inoltre chi farebbe le mantenzioni a impianti che poi non riesce a usare, e la situazione della seggiovia che sale da Carona temo sia pessima.
D'altra parte come potrebbero i curatori slegare l'affitto dall'obbligo di manutenzione degli impianti che costituiscono il solo bene che dovrebbero tutelare nell'interesse dei creditotori?

Un bel vicolo cieco alla fine del quale continuo a vedere la cessione dell'impianto Conca Nevosa.

Ci vuole un colpo di genio della curatela, forzando un po'..d'altronde l'interesse dei creditori non è certo che i beni stiano fermi un'altro anno.
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da Lele93 »

meteopedro ha scritto:cmq,se andiamo avanti di questo passo,tra intrallazzi ,dei gestori,Global Warming,e pandemie varie,non so quante stazioni resteranno ATTIVE, alla fine del 2030 a_19 a_19 a_11 a_11
meditate sciatori,meditate a_34 a_34 a_34
https://www.rinnovabili.it/ambiente/cam ... atici-sci/
Sono più gli intrallazzi del GW secondo me. Dove la gestione è stabile, grazie alla neve programmata, si riesce a sciare sempre. Se a Pinzolo e al Plan de Corones riescono a garantire da dicembre ad aprile piste che terminano sotto i 1000 m di quota, sarà ben possibile mantenere stazioni sopra i 1600 m...
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

Lele93 ha scritto: ... Se a Pinzolo e al Plan de Corones riescono a garantire da dicembre ad aprile piste che terminano sotto i 1000 m di quota, sarà ben possibile mantenere stazioni sopra i 1600 m...
Questo è una delle tante buone ragioni per continuare, queste sono cose che la montagna deve poter condividere... con chi ama la neve e gli sport invernali!!!
a_2 a_2 a_2
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3072
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

il tutto rotea intorno alla vera volontà di creare "squadra" per valorizzare la stazione, non solo singola ma totale nell' arco della nostra vallata, invece..... a_11 a_45
OlmeteoFoppolo
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 13 ottobre 2020, 12:08
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da OlmeteoFoppolo »

sembra ci sia un colpo di scena...
PZT1986
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da PZT1986 »

Dal corriere di bergamo:

Brembo Super Ski, Dentella paga: venduti gli impianti di Carona
di Maddalena Berbenni

L’ex sindaco di Aviatico, dopo vari ripensamenti, ha versato gli assegni. Ora punta ad aprire le seggiovie entro il 27 dicembre

Stefano Dentella è il nuovo proprietario degli impianti da sci di Carona. Questa mattina 30 novembre 2021, l’ex sindaco di Aviatico, 58 anni, ha versato ai curatori fallimentari della Brembo Super Ski gli assegni per saldare il conto da un milione e 100 mila euro. La consegna dei beni avverrà entro il fine settimana. Dentella acquista così le seggiovie Valgussera, Conca Nevosa e Alpe Soliva, l’impianto per l’innevamento artificiale del comprensorio, tornelli, varie attrezzature e terreni. «Il nostro obiettivo — anticipa Ezio Berera, che si occupa per Dentella del marketing — è di aprire entro il 27 dicembre. Da domani chiameremo al lavoro gli operai per le manutenzioni».

Si chiude così il capitolo principale del fallimento della Brembo Super Ski, la società pubblica dei comuni di Foppolo,Carona e Valleve. Dalla prima asta, con una base che si avvicinava ai 7 milioni di euro, si è arrivati a otto gare. Nella precedente, a ridosso dell’estate, Dentella si era tirato indietro, perdendo una cauzione di 140 mila euro. Nei giorni scorsi , aveva annunciato che avrebbe rinunciato di nuovo, ma già da domenica in valle circolava la voce di un ripensamento, l’ennesimo. Dopo un incontro con i curatori, finalmente sono arrivati gli assegni. E Carona tira un sospiro di sollievo: la stagione, in questo momento, è salva. Gli sciatori dovrebbero avere a disposizione l’intero comprensorio con due gestori: Dentella per Carona, la Belmont Foppolo e la Sacif per le seggiovie Quarta Baita e Montebello a Foppolo.
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”