Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
..è oramai risaputo e non lo dico io, che tra il dire e il fare, ci sta di mezzo (il mare), però è altrettanto vero che sono le esperienze negative che insegnano, soprattutto a non commettere gli stessi errori, al fine di non peggiorare la situazione, anzi il contrario!! in "bocca al lupo" per chi deve...lavorare in senso stagionale, in particolare, parlando di sci !!

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Quello che mi piace dell'ultimo progetto è la concretezza.
Non so andrebbero a ipotizzare fantascientifici collegamenti, la razionalizzazione dell'esistente, sostanzialmente senza aggiungere nuove linee di impianti rispetto a quelle esistenti. Una pista che scenda sul versante nord del Valgussera sarebbe molto bella, che poi prosegua fino al paese. E similmente sfruttare tutte le linee della zona Giretta e del Valgussera stesso. Speriamo
Non so andrebbero a ipotizzare fantascientifici collegamenti, la razionalizzazione dell'esistente, sostanzialmente senza aggiungere nuove linee di impianti rispetto a quelle esistenti. Una pista che scenda sul versante nord del Valgussera sarebbe molto bella, che poi prosegua fino al paese. E similmente sfruttare tutte le linee della zona Giretta e del Valgussera stesso. Speriamo
- geppoleo
- Messaggi: 131
- Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 10:25
- Località: Foppolo m.1600 ( s.l.m.)
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Qui.....tutto Tace.Nessun segnale da Carona..e inverno è alle porte....

- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Si attendono novità dalla Devil Peak e dalla Sacif, le due società che hanno lanciato il nuovo progetto:
Qui; https://www.valbrembanaweb.com/redazion ... -convento/
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
sicuramente un progetto ampio e di grandi prospettive, che di sicuro alla località è di grande rilevanza, non resta altro che aspettare gli eventuali sviluppi e realizzazione, dell' intero progetto!!elio.biava ha scritto: ↑lunedì 5 settembre 2022, 12:22Si attendono novità dalla Devil Peak e dalla Sacif, le due società che hanno lanciato il nuovo progetto:
Qui; https://www.valbrembanaweb.com/redazion ... -convento/
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
A parte le progettualità di lungo termine, la domanda è cosa succederà alle stazioni con equilibri economici traballanti con i costi dell'energia di quest'anno.
Non tanto per gli impianti di risalita ma per l'eventuale innevamento artificiale delle piste, attività decisamente energivora.
Escludendo che siano "tollerabili" rincari del 100% dei biglietti (l'energia è aumentata del 600%) temo che la stagione sarà condizionata in modo determinante dalla presenza di neve naturale.
Speriamo insomma che nevichi presto, che non ci sia bisogno di sparare, altrimenti, nella migliore delle ipotesi vedo l'apertura dei soliti IV baita e Montebello, come lo scorso anno.

Non tanto per gli impianti di risalita ma per l'eventuale innevamento artificiale delle piste, attività decisamente energivora.
Escludendo che siano "tollerabili" rincari del 100% dei biglietti (l'energia è aumentata del 600%) temo che la stagione sarà condizionata in modo determinante dalla presenza di neve naturale.
Speriamo insomma che nevichi presto, che non ci sia bisogno di sparare, altrimenti, nella migliore delle ipotesi vedo l'apertura dei soliti IV baita e Montebello, come lo scorso anno.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Oltre quello la mancanza di personale per le stazioni.....CadeSpi ha scritto: ↑mercoledì 14 settembre 2022, 8:22 A parte le progettualità di lungo termine, la domanda è cosa succederà alle stazioni con equilibri economici traballanti con i costi dell'energia di quest'anno.
Non tanto per gli impianti di risalita ma per l'eventuale innevamento artificiale delle piste, attività decisamente energivora.
Escludendo che siano "tollerabili" rincari del 100% dei biglietti (l'energia è aumentata del 600%) temo che la stagione sarà condizionata in modo determinante dalla presenza di neve naturale.
Speriamo insomma che nevichi presto, che non ci sia bisogno di sparare, altrimenti, nella migliore delle ipotesi vedo l'apertura dei soliti IV baita e Montebello, come lo scorso anno.
![]()
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
..un tema, più che attuale che si potrà verificare solo al momento dell' avvio degli impianti e della stagione vera e propria, anche se qualche stazione ha già divulgato i prezzi, stiamo a vedere l' evolversi della situazione, augurandoci che faccia una stagione invernale, come è giusto che sia, cioè con precipitazioni, anche abbondanti!!






