A Foppolo ne usavano giusto un paio nel periodo di capodanno, uno in cima al Monetbello e un altro sulla parte alta della pista del Valgussera. Chissà perchè poiIW2LBR ha scritto:quest'inverno mi sa che non li hanno mai usati sulle piste... penso a Foppolo.. impianti d'innevamento nuovo e nuovi cannoni.... e' comunque sempre meglio la neve naturale.. heheh
Toto-neve - 1/2 Febbraio 2009: trionfa ENKUZ
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009
non sarà mai sinonimo di nevicate deboli ma quasi sempre si. Nei paesi del nord non mi risulta che faccia grossi accumuli.... freddo e gelido si.alb ha scritto:Esatto, diciamo che per le zone sudalpine l'aria ricca di umidità e carica di precipitazioni arriva in genere da sud (che sia da SE o SW il discorso non cambia) e arrivando appunto da sud è normale che si scaldi e che sia più calda dell'aria che stazionava precedentemente. Quindi l'aria che si carica di umidità spesso porta come conseguenza al riscaldamento della stessa proprio perchè proviene da sud. Questo vale però per le nostre zone, ma se parliamo di meteorologia in generale, l'aria molto fredda non è mai sinonimo di nevicate deboli o assenti, altrimenti non si spiegherebbe come fa buttarne giù metri con anche -20°C nelle zone di pianura del Nord-est degli Stati Uniti
Ma l'aria umida non ha il fronte caldo?
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009
Per gli accumuli dipende dalle zone, L'Europa è generalmente poco nevosa perchè d'inverno è sotto l'influsso delle correnti atlantiche miti, non a caso la pianura padana è una delle zone più nevose, ma attenzione, non perchè fa meno freddo, ma perchè ci sono le Alpi che ci riparano dalle correnti miti occidentali e permettono la stagnazione dell'aria fredda!.pluto ha scritto:non sarà mai sinonimo di nevicate deboli ma quasi sempre si. Nei paesi del nord non mi risulta che faccia grossi accumuli.... freddo e gelido si. Ma l'aria umida non ha il fronte caldo?
In zone in cui non c'è un oceano ad ovest, tipo pianure del nord-est americano, le medie invernali sono molto basse, eppure in alcune città cadono in media anche 200-300cm di neve ogni inverno e quando nevica non ci sono certo 0°C o -1°C ma anche -15°C.
Il fatto che in molte zone gelide cade poca neve è dovuta essenzialmente alla poca umidità delle masse d'aria presenti, ma se c'è umidità nevica come dio comanda anche con -30°C, anche se può esssere che l'accumulo al suolo non sia così verificabile a causa del vento (è la classica neve che vola via col vento)
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009
@alb
nevica perché le alpi ci riparano dalle correnti occidentali?
mi sa che sei un po' confuso
nevica perché le alpi ci riparano dalle correnti occidentali?
mi sa che sei un po' confuso
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009
NO, è proprio così.pluto ha scritto:@alb
nevica perché le alpi ci riparano dalle correnti occidentali?
mi sa che sei un po' confuso
Senza le Alpi occidentali ce lo scordiamo il cuscino freddo, e con lui anche l'80% dei centimentri di neve che cadono in pianura.
Spiegami allora come fa il Piemonte ad essere una delle aree pianeggianti più nevose d'Europa
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009
ops scusate questa e' l'area MISURAZIONE TOTO-NEVE
se volete continuate la discussione in altra area.. grazie...
se volete continuate la discussione in altra area.. grazie...
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: TOTONEVE - 1/2 FEBBRAIO 2009

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





