Escursione ad anello intorno al Tre Signori
Ceresola di Valtorta - Rifugio Grassi - Pizzo Tre Signori - Rifugio FALC - Bocchetta d'Inferno - La Raìs - Pigolotta - Valtorta paese
Partecipanti: andrea.brembilla, daveverdell, moxer, ol gogis, paolo.
Difficoltà: EM (ED il tratto per la salita al Tre Signori dal "Caminetto").
Descrizione: bellissima escursione ad anello con ottima compagnia e reportage di ben tre fotografi! Partiamo da Ceresola di Valtorta e il sentiero canonico arriviamo dopo circa un'ora e mezza al Rifugio Grassi; da qui sempre seguendo il 101 saliamo lo spallone erboso fino ad un bivio, qui Daveverdell e Gogis girano a sinistra e prendono il "Sentiero del Cardinale", una traccia in costa che li porta direttamente al Rifugio FALC, dove abbiamo programmato il pranzo.
Io, Moxer e Paolo invece proseguiamo ancora per il 101 fino ad un altro bivio, seguiamo le indicazioni per "Pizzo Tre Signori - Via del Caminetto" e raggiungiamo la vetta di questa splendida montagna, ricoperta da uno spesso strato di grandine. ATTENZIONE! La via del Caminetto richiede una certa esperienza su terreni infidi (se bagnati) e capacità di arrampicata (ancorché assai modesta), anche perché non sono più presenti corde fisse).
Dalla vetta scendiamo per le facili placconate della cresta nord (sentiero segnato, seguire indicazioni per Rif. Santa Rita) e in circa 45' arriviamo anche noi al FALC.
Lauto pranzetto, poi si riparte! Saliamo alla Bocchetta d'Inferno e torniamo così in Val Brembana, scendiamo per un tratto di alta Val d'Inferno finché non incrociamo il 101, deviamo a destra verso la colonnina del telesoccorso e da qui scendiamo per prati sul pascolo della Raìs, sopra Valtorta (ATTENZIONE! Qui non c'è sentiero). Facciamo un traverso a sinistra sopra il bosco fino ad un bucolico spallone, da qui scendiamo per evidente sentiero (ma non segnato e con diversi bivi, tenere la destra) verso Pigolotta, da qui alla Costa e poi al paese di Valtorta, dove sono in atto i preparativi per la tombolissima serale.
i
BELLISSIMO GIRO! Ora spazio alle foto di Moxer, Paolo e Gogis.
