Compliments.... da come è andata la meteo chissà che condizioni avete trovato! direi molto favorevoli ad una canalizzata!
Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Avete approfittato subito della mia assenza eh per farv un giro a 5 stelle.......
Compliments.... da come è andata la meteo chissà che condizioni avete trovato! direi molto favorevoli ad una canalizzata!
Compliments.... da come è andata la meteo chissà che condizioni avete trovato! direi molto favorevoli ad una canalizzata!
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
La strada del Calvi è sempre noiosamente la solita.
Il panorama dal Madonnino è sempre supendamente il solito!
Il panorama dal Madonnino è sempre supendamente il solito!
Qualche mia foto
-
Davide Milesi
- Messaggi: 179
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 12:59
- Località: Piazza Brembana (BG) 540 m. s.l.m.
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Complimenti ragazzi...per la bella escursione e la bella....compagnia 
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
pure io porterò il segno del cappelino questa settimana ...cotto a puntino
Magnifica la conca,come sempre...splendide foto

Magnifica la conca,come sempre...splendide foto
Mi son detto: Qui serve un capolavoro!Chi ho davanti,deve sapere che io posso passarlo in ogni momento -Valentino Rossi- dopo il Gp di spagna!
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Gran bella giornata nella sempre splendida conca del Calvi!!!
Per quanto riguarda la parte ski, neve a tratti ottima nella discesa dal Portulino, e alcune belle varianti in canali dove le slavine avevan già scaricato..insomma..divertimento puro!

- 2 persone l'hanno salito con le ciaspole perché c'era farina inconsistente.
- 2 persone l'hanno sceso con gli sci!
A proposito di questo lancio qui una anticipazione: uno dei due che è sceso con gli sci era lì per fare perlustrazione in vista del Parravicini..il progetto è una variazione del percorso a dir poco spettacolare:
- partenza dal Calvi
- passo del Grabiasca (non più vetta)
- Reseda
- Madonnino, con discesa verso il Lago Curiosi.
- Tacca dei Curiosi e cresta del Cabianca fino in vetta.
- discesa dal canale nord (verranno attrezzate due corde fisse, ma chi vuole scende sci ai piedi) fino al Fregabolgia
- ripellata fino al Calvi, zona di arrivo.
Speriamo che quest'idea venga realizzata!

Per quanto riguarda la parte ski, neve a tratti ottima nella discesa dal Portulino, e alcune belle varianti in canali dove le slavine avevan già scaricato..insomma..divertimento puro!
Appunto...MaCa ha scritto:P.S. = Complimenti a chi ha in testa il cappellino/bandana che avrà il segno per la prossima settimana...![]()
![]()
![]()
Al Calvi ho incontrato quattro persone che hanno fatto il canalino del Cabianca..ma non come pensi tu!Matu'87 ha scritto:Compliments.... da come è andata la meteo chissà che condizioni avete trovato! direi molto favorevoli ad una canalizzata!
- 2 persone l'hanno salito con le ciaspole perché c'era farina inconsistente.
- 2 persone l'hanno sceso con gli sci!
A proposito di questo lancio qui una anticipazione: uno dei due che è sceso con gli sci era lì per fare perlustrazione in vista del Parravicini..il progetto è una variazione del percorso a dir poco spettacolare:
- partenza dal Calvi
- passo del Grabiasca (non più vetta)
- Reseda
- Madonnino, con discesa verso il Lago Curiosi.
- Tacca dei Curiosi e cresta del Cabianca fino in vetta.
- discesa dal canale nord (verranno attrezzate due corde fisse, ma chi vuole scende sci ai piedi) fino al Fregabolgia
- ripellata fino al Calvi, zona di arrivo.
Speriamo che quest'idea venga realizzata!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Ho appreso la notizia della discesa dal canalino con gli sci tramite on-ice....
Per salirlo ora è un pò prestino difatti hanno ravanato con le ciaspole, un pò come abbiam fatto noi l' anno scorso e direi che è una pazzia.
Per salirlo ora è un pò prestino difatti hanno ravanato con le ciaspole, un pò come abbiam fatto noi l' anno scorso e direi che è una pazzia.
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Questa foto è stupenda!!!!MaCa ha scritto:Dune...
Gran bella escursione! Complimenti a tutti.
Ciao
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Grazie a tutti!
@Matu: confermo condizioni eccezionali dove picchia un po' di Sole, ma farina a nord...
@Matu: confermo condizioni eccezionali dove picchia un po' di Sole, ma farina a nord...
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Ascesa invernale da Carona al Monte Madonnino
Grandi ragazzi.. bella scarpinata....e come sempre belle foto..brao Caccia....
Mi sa che nei prossimi mesi per starvi dietro devo comprare il motorino

Mi sa che nei prossimi mesi per starvi dietro devo comprare il motorino
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein





