Carona - Monte Chierico - Laghetti Caldirolo - Valsambuzza
Eccomi come promesso inserisco il mio primo contributo alla sezione "Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie". La gita è di ieri 5 Agosto, dopo avere consultato le webcam e avere seguito i consigli dei meteomen opto per un giro nella zona di Carona. Salgo per scorciatoie e brevissimi tratti di carrozzabile in Carisole. Dall'arrivo della seggiovia Alpe Soliva seguo la pista da sci che risale verso il rifugio Mirtillo, dove incrocio e percorro per un tratto il sentiero 208 che dal Passo della Croce porta fino al Rifugio Calvi.
Arrivato all'intaglio sulla cresta che fa da spartiacque tra la Val Carisole e la Val Sambuzza, abbandono il sentiero 208 e inizio a percorrere su traccia (senza segnavia) la lunga cresta erbosa che inizialmente con poca pendenza e poi con più decisione porta in cima al Monte Chierico (mt 2535). Da qui dopo una breve sosta a causa del repentino cambio di condizioni del tempo e di un vento gelido mi dirigo verso la dorsale che puntando verso NE scende verso i laghi di Caldirolo (mt. 2257). Qui faccio una scelta alternativa (ma calcolata) di scendere verso i laghi tagliando trasversalmente (tra sfasciumi ed erba) le pendici orientali del Chierico. Non conoscendo lo sviluppo della discesa dalla dorsale di NE e non potendone valutare a vista la presenza o meno di passaggi "antipatici", dopo avere memorizzato un po' di punti di riferimento dalla cima, ho optato per questo percorso alternativo che alla fine è risultato comunque tutto sommato agevole, sebbene non si possa considerare un bel camminare perchè non c'era un solo sasso che stesse fermo.
NB: Tengo a precisare (e chiedo conferma a chi ne sa sicuramente più di me) per chiunque volesse ripetere questo percorso che la "via normale" di discesa verso i laghi di Caldirolo, e lo dico con il senno di poi, è la dorsale NE. In ogni caso il percorso non presenta alcun segnavia. Per essere più preciso mi avvalgo del contributo fotografico di stella alpina in un post di qualche tempo fa dalla cima dello Zerna.
post96431.html

Dai laghetti dopo una sosta riprendo il sentiero 209A e mi dirigo verso il sottostante lago di Val Sambuzza (mt. 2085) da dove, con il sentiero 209, arrivo alla carrabile in località Dosso dove il sentiero 210 (carrabile) mi riporta a Carona.
Traccia e profilo altimetrico dell'intero percorso


Lascio spazio a qualche immagine della giornata