Cima di Menna da Roncobello

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

... ovvero una cima mancata...
Escursione effettuata il 28 Giugno, prima delle vacanze "estive", con partenza da Roncobello.

Volevo ripetere una salita fatta anni fa, che mi era piaciuta molto, come alternativa a quella di Zorzone, ma arrivata all'ultimo traverso (avrei dovuto restare sulla cresta!) a quota 2210 mt. prima dell'attacco alla cima, ho deciso di tornare indietro perchè il mio passo non era più sicuro...mancava ancora poco accidenti a me.... pazienza...

Indicazioni stradali:
Dal paese di Roncobello seguire Viale dei Caduti e attraversare il ponte in direzione Pista di Fondo.
Località Costa Inferiore: Segnavia CAI 235

Quote e Dislivello:
Roncobello 1030 mt. s.l.m.
Baita dello Zoppo 1383 mt.
Cima di Menna 2299 mt.
Dislivello mt. 1269 circa.
Tempo CAI: 4h. e 30 min.

Difficoltà:
EM (escursionismo medio) cresta a tratti esposta

Luogo della partenza
Immagine
Immagine
Ultima modifica di esmeralda il sabato 6 agosto 2011, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da Franchino »

esmeralda ha scritto:... ovvero una cima mancata...
Escursione effettuata il 28 Giugno, prima delle vacanze "estive", con partenza da Roncobello.

Volevo ripetere una salita fatta anni fa, che mi era piaciuta molto, come alternativa a quella di Zorzone, ma arrivata all'ultimo traverso (avrei dovuto restare sulla cresta!) a quota 2210 mt. prima dell'attacco alla cima, ho deciso di tornare indietro perchè il mio passo non era più sicuro...mancava ancora poco accidenti a me.... pazienza...
Non te la prendere Esmeralda! Il Menna non è scappato,è ancora lì! A parte il fatto che ci sono dei "bocia" nel forum che se lo fanno come un panino a merenda, ma a partire da Roncobello (la tua foto del cartello lo dice chiaro e poi ci hai messo anche la relazione) è una gran bella botta! parlo così per me come sono adesso,neh! Una cosa molto importante è a saper rinunciare anche se alla cima manca poco. a_45
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Immagine Immagine Immagine Immagine
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

In direzione Baita dello Zoppo
Immagine Immagine Immagine Baita dello Zoppo a mt. 1383 slm
Ultima modifica di esmeralda il sabato 6 agosto 2011, 18:45, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Dalla Baita dello Zoppo il sentiero, guardando la baita di fronte, si trova sulla destra.
Chi usa la bussola, da qui la direzione, puntando il Passo di Menna, è di circa 170° SUD (sto usando una bussola piccola, al momento non trovo quella che uso abitualmente).
(ho ripreso in mano la mia vecchia IGM perchè tra la cartina del CAI Alpi Orobie 1/2 e l'ultima rifatta con la Regione e la Provincia, c'è qualcosa che non torna per quanto riguarda la posizione della Baita dello Zoppo)
Chiedo lumi ad @andrea.brembilla o a qualcuno del CAI

La Baita dello Zoppo si trova sul sentiero CAI 235

Dalla Baita dello Zoppo sul sentiero CAI 235: la freccia indica: Menna

Immagine
Ultima modifica di esmeralda il sabato 6 agosto 2011, 18:50, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Dalla Baita dello Zoppo
Immagine
La freccia indica la direzione SUD del sentiero e in alto sulla dx si vede il Passo Di Menna e la parte finale del Vallone.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Foto scattate salendo il Vallone
Immagine
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

Il sentiero CAI 270 ci lascia sulla ns. sinistra per proseguire in 4 ore fino alle Baite di Mezzeno.
Immagine
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Cima di Menna da Roncobello

Messaggio da esmeralda »

uno sguardo a valle
Immagine
Ultima modifica di esmeralda il sabato 6 agosto 2011, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”