Ciao a tutti,
domenica prossima mi è stata proposta la salita all'Arera dal canalino nord. Siccome non è nevicato nei precedenti quindici giorni, qualcuno sa in che condizioni è quel versante? che dite? vale la pena di farlo o è meglio aspettare ancora un po' che il canalino si "riempia" per bene?
grazie!
Alberto
Condizioni Arera
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Condizioni Arera
Non cercate nel monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima.
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Condizioni Arera
Guarda il mio consiglio spassionato è quello di aspettare.....il disgelo estivo!
Imbarcarsi a fare il versante Nord dell'Arera adesso, vuol dire mettere i piedi su lastroni duri ghiacciati e innevati molto inclinati con polvere inconsistente, credo forse le peggiori condizioni che si possano trovare (è già pericoloso farlo d'estate!), te lo consiglio se sei un bravo alpinista che deve prepararsi per il corso di guida alpina (ramponi e piccozza ovvio il minimo indispensabile, aggiungerei corda con poche possibilità d'ancoraggio) magari esagero........., ma lascerei perdere questo versante almeno fino alla primavera

Imbarcarsi a fare il versante Nord dell'Arera adesso, vuol dire mettere i piedi su lastroni duri ghiacciati e innevati molto inclinati con polvere inconsistente, credo forse le peggiori condizioni che si possano trovare (è già pericoloso farlo d'estate!), te lo consiglio se sei un bravo alpinista che deve prepararsi per il corso di guida alpina (ramponi e piccozza ovvio il minimo indispensabile, aggiungerei corda con poche possibilità d'ancoraggio) magari esagero........., ma lascerei perdere questo versante almeno fino alla primavera

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Re: Condizioni Arera
Grazie dei consigli Fabius, vorrà dire che dirigeremo verso qualcosa di più fattibile. Saltando di palo in frasca, non ho ancora fatto la ferrata Maurizio all' Alben, secondo voi è in condizioni? c'è neve? in inverno ne ho già fatta qualcuna sul Lecchese ma della Maurizio non so niente.
Non cercate nel monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima.
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Condizioni Arera
Accipicchia certo che mi vai a cercare le cose piu' tosteras78 ha scritto:Grazie dei consigli Fabius, vorrà dire che dirigeremo verso qualcosa di più fattibile. Saltando di palo in frasca, non ho ancora fatto la ferrata Maurizio all' Alben, secondo voi è in condizioni? c'è neve? in inverno ne ho già fatta qualcuna sul Lecchese ma della Maurizio non so niente.



La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Condizioni Arera
Ciao, la Ferrata Maurizio ha una esposizione nord/nord-ovest, ciò vuol dire che d'inverno è sul versante dove la neve resta di più.. e così ad occhio credo proprio che, anche in questo inizio di stagione così "penoso" in termini di neve, rischi di trovare ghiaccio e un pò di neve.
Essendo poi una ferrata piuttosto fisica, che diventa facile se si usano i numerosi pioli e catene, non vorrei che tu facendola ora non riuscissi ad utilizzare al meglio questi aiuti e ti trovassi in difficoltà.
Essendo poi una ferrata piuttosto fisica, che diventa facile se si usano i numerosi pioli e catene, non vorrei che tu facendola ora non riuscissi ad utilizzare al meglio questi aiuti e ti trovassi in difficoltà.

Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Condizioni Arera
Grazie Andrea, non sapevo manco che esposizione avesse. Credevo che fosse come il Medale e che prendesse sole dal mattino fino alle prime ore del pomeriggio (è il Medale che ho fatto d'inverno!). Niente dai, di impelagarmi e incasinarmi non ne ho proprio voglia. Magari farò un periplo tranquillo da qualche parte, grazie delle informazioni!!!
Non cercate nel monte un'impalcatura per arrampicare, cercate la sua anima.