L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

Casera d'Ancogno
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da IW2LBR »

Immagine

a IvanG.... il suo contributo alla spettacolare giornata in quota!! a_45
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
SUPERFRA
Messaggi: 266
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 1:21
Località: Caravaggio (BG) -> Somendenna (BG)

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da SUPERFRA »

Che spettacolo !!! Beati voi che potete godere di questi paesaggi , che invidia !

Ma salire al Passo San Marco con le ciaspole è con tutta quella neve è "rischioso" ?
Bisogna lasciare l'auto a Madonna delle Nevi ? quanto tempo ci vuole per arrivare al Passo ?
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da Fabio76 »

IW2LBR ha scritto:Immagine
impressionante! a_19 a_19 a_19 Complimenti, che foto! a_2 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da alvin 51 »

SUPERFRA ha scritto:Che spettacolo !!! Beati voi che potete godere di questi paesaggi , che invidia ! Ma salire al Passo San Marco con le ciaspole è con tutta quella neve è "rischioso" ? Bisogna lasciare l'auto a Madonna delle Nevi ? quanto tempo ci vuole per arrivare al Passo ?
da dove si lascia l'auto, calcola un'oretta e mezza per arrivare al rifugio, facile da percorrere anche senza ciaspole, rischio, diciamo basso. a_45
Avatar utente
SUPERFRA
Messaggi: 266
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 1:21
Località: Caravaggio (BG) -> Somendenna (BG)

Re: L'immacolato San Marco di fine d'Anno!

Messaggio da SUPERFRA »

alvin 51 ha scritto:da dove si lascia l'auto, calcola un'oretta e mezza per arrivare al rifugio, facile da percorrere anche senza ciaspole, rischio, diciamo basso.
Ottimo ! La macchina si lascia a Madonna delle Nevi e si segue la strada giusto ?
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”