Da Ornica al Monte Disner, girando attorno al Pizzo di Cusio
Quando da Ornica ho mosso i primi passi sul Periplo del Pizzo di Cusio pensavo fosse un giretto di modesta levatura: a sorpresa mi sono ritrovato a percorrere un tracciato molto bello, immerso in grandi panorami. Il sentiero 105A mi ha dapprima portato al roccione della Pizzarela, da dove si gode una superba vista su Ornica e le montagne sovrastanti. Raggiunti gli assolati Pianoni e la loro baita, un lungo e pianeggiante traversone recentemente sistemato sul versante sud del Pizzo di Cusio mi ha condotto fino alla suggestiva sella dell'Oratorio di San Giovanni Battista, angolino delle Orobie che mi ha emozionato per la sua bellezza. Qui ho abbandonato per un momento il tracciato del periplo e percorrendo un'erta costa in breve sono salito in vetta al Monte Disner: mai avrei sospettato che custodisse un panorama tanto arioso..!! Purtroppo le foschie hanno cancellato gran parte delle vedute: ma da quel poco che ho potuto ammirare il Disner è sicuramente una montagna da gustarsi col cielo limpido, tornerò sicuramente..!! Sono quindo sceso a riprendere il periplo: una lunga e dolce salita sulle coste meridionali della montagna mi ha poi portato a scollinare sul versante nord del Pizzo di Cusio a poca distanza dalla vetta, con bella discesa nel bosco ho raggiunto il Colle della Maddalena e da lì ho imboccato il sentiero verso Ornica, scendendo nella Valle della Cola. Sbucato alle Baite Taine ho preferito portarmi sull'altro versante della valle: troppo bello l'angolino dei ponticelli che superano i torrenti della Valle Salmurano..!! Infine riposante discesa sulla mulattiera militare che in poco tempo mi ha riportato ad Ornica: davvero un gran bel giretto, non pensavo...
Eccomi a Ornica, lascio la macchina a Fusinetta, nella parte bassa del paese...
