
uno degli angoli più belli delle nostre prealpi, con la cappelletta posta sulla sorgente

Moderatori: MaCa, lucaserafini
Sembra che sia stato un luogo dedicato al culto da parte dei Celti, solstizio, gli astri, la Còrna Mezdé, la sorgente che un tempo sgorgava nella parte alta dei muri, le finestrelle per le lampade come puntamento al Duno di Clanezzo...marco88 ha scritto:pietre squadrate e incise nei grandi terrazzamenti della contrada Ca' Marta, se non erro, forse sede di fortificazioni medievali
Impeccabile elio! Quindi sembra che si sia in epoca ben precedente. In effetti il luogo ha tutti i caratteri necessari per ipotizzare insediamenti assai antichi.elio.biava ha scritto:Sembra che sia stato un luogo dedicato al culto da parte dei Celti, solstizio, gli astri, la Còrna Mezdé, la sorgente che un tempo sgorgava nella parte alta dei muri, le finestrelle per le lampade come puntamento al Duno di Clanezzo...marco88 ha scritto:pietre squadrate e incise nei grandi terrazzamenti della contrada Ca' Marta, se non erro, forse sede di fortificazioni medievali
http://www.terraorobica.net/Articoli/Ar ... anezzo.htm
In queste contrade diverse famiglie si chiamavano Pellegrini (e ce ne sono ancora tutt'ora)marco88 ha scritto:una sorpresa alla località Meneghina (?), forse lo stemma dei Pellegrini? molti gli interrogativi che emergeranno oggi, complici le molte località in stato di abbandono, o semi-tale