Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

Al di là del solito titolo altisonante e buffonesco, ecco qualche impressione di rilievo della zona che fa da vecchio spartiacque tra le due valli Brembana e Brembilla. L'intento principale era quello di giungere a Sonzogno, così come si era rimasti al precedente reportage riguardante la Cacciamorta zognese; vi si è arrivati partendo dai Ponti e attraversando i bellissimi borghi lungo la strada Taverna.

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

santella alla Meneghina

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

una sorpresa alla località Meneghina (?), forse lo stemma dei Pellegrini? molti gli interrogativi che emergeranno oggi, complici le molte località in stato di abbandono, o semi-tale

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

pietre squadrate e incise nei grandi terrazzamenti della contrada Ca' Marta, se non erro, forse sede di fortificazioni medievali

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

Zogno porta della Valle, e già così bella, sempre in bilico tra il fascino del tempo trascorso e l'anonimato delle ristrutturazioni e del nuovo edificato che non si ferma mai.

Immagine

passato San Gaetano, eccoci a quella meraviglia silente che è Maroncella

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

Maroncella: dettagli
qui la vecchia canna fumaria in "Tuf", credo sia una sorta di travertino, sedimento incrostante tratto da sorgenti vicine, elemento di costruzione che forse reagisce meglio al calore ed è più modellabile rispetto ai classici calcari locali

Immagine

Maroncella: dettagli
un pò alla Bergman

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

Maroncella : dettagli
è sempre tempo che scorre

Immagine

Castignola di là

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

Castignola di là

Immagine

Castignola di là: riemerge ancora il colorato "tuf" locale

Immagine
Avatar utente
marco88
Messaggi: 291
Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 22:11
Località: Torre de' Busi - Urida 670 mt
Contatta:

Re: Pianeta Zogno: la strada Taverna e oltre

Messaggio da marco88 »

S.Antonio Abbandonato

Immagine

S.Antonio: la leggenda radicata del serpente della Corna Rossa, che ha il suo degno rappresentante scultoreo posto ahimè ora sotto un tavolino del museo di San Lorenzo in Zogno, si ritrova, a mio avviso, anche in questa rappresentazione del santo.

Immagine
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”