@Ivan e Mariolu: volevo fare un percorso tutto ben soleggiato fin dai primi passi, la Valle d'Inferno era l'ideale ma non sapevo che in questo periodo la luce radente la rendesse così bella, è stata una sorpresa anche per me, di solito il Tre Signori lo salgo in piena estate.
Ritratto di Tre Signori in autunno
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
Grazie a tutti.
@Ivan e Mariolu: volevo fare un percorso tutto ben soleggiato fin dai primi passi, la Valle d'Inferno era l'ideale ma non sapevo che in questo periodo la luce radente la rendesse così bella, è stata una sorpresa anche per me, di solito il Tre Signori lo salgo in piena estate.
@Ivan e Mariolu: volevo fare un percorso tutto ben soleggiato fin dai primi passi, la Valle d'Inferno era l'ideale ma non sapevo che in questo periodo la luce radente la rendesse così bella, è stata una sorpresa anche per me, di solito il Tre Signori lo salgo in piena estate.
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
Troppo belle moritz!!
e anche per la salita che non è da poco!

Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
Grazie Franchino: la salita al Tre Signori ha un bel dislivello ma ha anche il pregio di essere tutto sommato diretta e dentro un chilometraggio contenuto, anche se io come al solito non mi sono fatto mancare deviazioni...

Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
Bravo moritz
Molte volte son salito al Pizzo ma alla croce del Poiat mai
Secondo me è meglio andarci nei mesi autunnali in Val d'inferno
perché le lunghe ombre la rendono ancora più bella
Ciao ciao

Molte volte son salito al Pizzo ma alla croce del Poiat mai
Secondo me è meglio andarci nei mesi autunnali in Val d'inferno
perché le lunghe ombre la rendono ancora più bella
Ciao ciao
Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
Grazie mi.ta: confermo, la Valle d'Inferno d'autunno è davvero bellissima proprio per le ragioni che dici tu...
La prossima volta non farti mancare il Poiat: c'è un debole tracciolino che lo risale alle spalle, è un bel cocuzzolo..!!
( proprio dietro la croce di legno c'è una piastra metallica a terra: adesso che ci penso mi sa che era la base della vecchia colonnina del telesoccorso...)

La prossima volta non farti mancare il Poiat: c'è un debole tracciolino che lo risale alle spalle, è un bel cocuzzolo..!!
( proprio dietro la croce di legno c'è una piastra metallica a terra: adesso che ci penso mi sa che era la base della vecchia colonnina del telesoccorso...)
- stragia
- Messaggi: 195
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 1:24
- Località: turate 200mt/slm trabuchello
Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
moritz63 ha scritto:La Casera del Ferdy: quella originaria, distrutta da una valanga, sorgeva sull'altro versante della valle...
Quella attuale venne ricostruita nel 1864, dopo un furioso incendio divampato nell'anno precedente...
terralibera
Re: Ritratto di Tre Signori in autunno
Grazie stragia: ma no, sono solo un escursionista che accompagna in giro scarponi e fotocamera...







