San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
Grande Gino!
Non molli mai!! 
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
Fantastica!IW2LBR ha scritto:
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
Bellissime Gino
e con un bel giro sui confini della Valle!! Ma hai messo nello zaino un pò di quella arietta fresca da portare in pianura
(Non è che magari quelli della Val Tartano accendano i condizionatori!) 
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
o trop o mia!!! mattinata da freezer e ora gia' si suda!!!Franchino ha scritto:Ma hai messo nello zaino un pò di quella arietta fresca da portare in pianura (Non è che magari quelli della Val Tartano accendano i condizionatori!)
mi sa che domani torno su!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
bella immagine !! di spazio e tranquillitàIW2LBR ha scritto:
l'ultimo tratto di sentiero per la Cima di Lemma
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
B E L L I S S I M A !!!!IW2LBR ha scritto:
Spettacolare il riflesso del panorama nella goccia d'acqua! Grande Gino
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
Quando stavi scendendo io salivo sulla cresta Sud del Valegino , insieme ad altre persone (non mi aspettavo un pubblico cosi' numeroso oggi in giro
-vedi Cadelle ) , poi sono sceso per i Laghi Porcile quando oramai i cumuli che si sono sviluppati alla grande nascondevano il panorama
; difatti le previsioni si sono rilevate esatte per la prima mattinata quando ancora soffiava il debole vento da Nord che ci ha regalato il panorama spettacolare che le tue foto testimoniano
(a proposito come mai nemmeno uno zoom sulle Retiche/Rosa?
) , poi il vento e' cessato prima del previsto , "lavorando" solo in alta quota , e i cumuli di bel tempo si sono trasformati in nubi minacciose nel pomeriggio , tali da fare presagire qualche rovescio che per fortuna mi pare non si sia realizzato (senno' mi rovinavo la reputazione
, nella meteo cmq ci teniamo sempre pronti ad avvisare di probabili mattinate limpide per l'indomani cosi' da permetterci di realizzare reportages cosi' belli come i tuoi ) 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: San Simone - P.sso e Cima di Lemma - Tartano
Grazie, a dire il vero ho incontrato escursionisti che partivano dal piazzale della Baita del Camoscio quando io arrivavo (ore 8.00), ed erano diretti verso i Laghi del Porcile/ Cima Cadelle, uno scherzosamente mi chiede: "scusi per Vimercate va bene di qui!!" ed io risposi che tutte le vie portano a Vimercate.... insomma bella giornata e escursionisti allegri!!Fabius ha scritto:Quando stavi scendendo io salivo sulla cresta Sud del Valegino , insieme ad altre persone (non mi aspettavo un pubblico cosi' numeroso oggi in giro-vedi Cadelle ) , poi sono sceso per i Laghi Porcile quando oramai i cumuli che si sono sviluppati alla grande nascondevano il panorama; difatti le previsioni si sono rilevate esatte per la prima mattinata quando ancora soffiava il debole vento da Nord che ci ha regalato il panorama spettacolare che le tue foto testimoniano
(a proposito come mai nemmeno uno zoom sulle Retiche/Rosa? ), poi il vento e' cessato prima del previsto , "lavorando" solo in alta quota , e i cumuli di bel tempo si sono trasformati in nubi minacciose nel pomeriggio , tali da fare presagire qualche rovescio che per fortuna mi pare non si sia realizzato (senno' mi rovinavo la reputazione, nella meteo cmq ci teniamo sempre pronti ad avvisare di probabili mattinate limpide per l'indomani cosi' da permetterci di realizzare reportages cosi' belli come i tuoi )
certro che scarpini mica male neanche tu!!!
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing








