Slow-Trekking triangolare a Foppolo

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

Venerdì 31 ottobre 2014

Slow-Trekking triangolare di Foppolo

Ottimo venerdì meteorologico che mi ha incentivato a congedarmi dal lavoro per rivivere la stupenda giornata del venerdì precedente immerso nei colori autunnali della natura. Poichè in quest'anno ho visitato svariate volte le zone sopra Carona, oggi ho voluto bilanciare in parte i conti con una escursione triangolare sopra Foppolo: partenza zona condomini, ovvero la classica per il passo Dordona, con sentiero 202, al passo deviazione sul 203 per il lago delle Trote poi 204A direzione passo di Valcervia e lago Moro, infine proseguimento sul 204 per tornare al punto di partenza. Questo percorso mi ha permesso di godere del sole sostanzialmente dalla partenza non esattamente mattiniera a_39 all'arrivo e di poter contemplare i formidabili colori mattutini della vegetazione grazie al sole piuttosto basso, il paesaggio bitonale in quota della parte centrale della giornata, i colori ammorbiditi dall'umidità del far della sera.

Con ancora nella mente e nel cuore i colori ed i paesaggi della scorsa gita, questa nuova iniezione di natura mi ha dato la scossa!
Passo alle foto per farvi vedere di cosa ho farneticato fin'ora a_111.....

A pochi passi dalla partenza la fotocamera ha sfondato la cerniera dello zaino per vedere cosa mi avesse fatto esclamare una frasetta irripetibile sul forum a_11: una meravigliosa macchia di larici e pini punteggiata di pietre chiare che riflettevano il colore del profondo blu del cielo, il tutto condito dai raggi molto inclinati del sole a_21 a_21 a_21 a_21 a_21.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

Sentiero per il Dordona o paradiso del fotografo? a_14

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

E verso valle non è da meno, anzi...! a_19 Fantastica vista sul Pegherolo.... Moooriiitz!!

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

..........

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

Wow! Troppo bello!! a_5 a_5 a_5

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

E siccome il saggio diceva "non c'è due senza tre" devo per forza mettere almeno una terza interpretazione a_14

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

Proseguo un pezzetto la salita verso il passo Dordona cercando di non pensare più alle viste sul Pegherolo avvolto nel lenzuolo di seta blu di oggi...

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

... ma è troppo forte il suo richiamo e cedo più che di buon grado alla sua seduzione a_21.

Immagine
Avatar utente
IvanG
Messaggi: 3906
Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
Località: San Giovanni Bianco
Contatta:

Re: Slow-Trekking triangolare a Foppolo

Messaggio da IvanG »

Il sentiero conduce alla piana che ospita la Baita del Cisco. Una piega del tracciato ed ecco che da dietro compare questa casetta fiabesca.

Immagine
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”