Bel giretto, la salita ai 2 Ponteranica è uno degli itinerari "punta di diamante" delle nostre Orobie, specie quando il cielo sereno fa apprezzare i panorami mozzafiato delle Alpi e del percorso vario e suggestivo
Come giustamente dici tu pero', unico "neo" per chi volesse continuare al Ponteranica Centrale, e' il percorrere un infido mezzacosta su traccia di sentiero esposta su un canale erboso; a tale proposito io avevo tentato, ma non ho ancora portato a termine la cosa (proprio perche' quel traverso a Sud proprio non mi piace

) un'alternativa sul versante opposto a NordOvest su una cengia che sembrerebbe percorribile forse con meno pericoli, scendendo da quel canaletto tra il roccione della vetta (3) e la cima "normale" (4) oppure scendendo prima all'intaglio (2) prima della quota 2352 (1) ove scende una lunga ripida pietraia utilizzata come percorso skialp. dal vallone di Pescegallo, da qui si prenderebbe detta cengia (al mattino sempre scivolosa/umida) che consentirebbe di raggiungere ancora il percorso normale punteggiato della foto ma nascosto dalla cresta.

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.