Strada di Cugno: da Olmo al Brembo al Monte Disner
Insolita escursione in quel di Olmo al Brembo, punto di partenza per andare alla scoperta del sentiero che collega la propria contrada Cugno di Sotto con la corrispettiva Cugno di Sopra, posta invece in comune di Santa Brigida: percorso di antica importanza dotato di nuova e ottima segnaletica, un piccolo viaggetto che mi ha offerto scorci sorprendenti fin da subito. Quando affronto percorsi a me nuovi che partono da un centro abitato tralascio qualsiasi fretta e timidezza reverenziale, nessuna partenza a razzo per battere record: la mia indole preferisce assaporare la storia dei luoghi che mi accolgono, Olmo e i suoi dintorni hanno sopportato a lungo il mio curioso girovagare per alture e vicoli. Poi dopo aver gustato con immenso piacere il bel sentiero tra le due Cugno ecco che anche a Santa Brigida il mio ficcare il naso ha dato i suoi inattesi frutti: confesso la mia immensa ignoranza, pur avendolo sfiorato innumerevoli volte è stato solo in occasione di questa camminata che mi sono accorto dell'esistenza del Santuario dell'Addolorata, quando ho aggirato l'edificio sono rimasto incantato dai preziosi affreschi del porticato laterale, che sorpresa..!! Già contentissimo dei risvolti culturali ho deciso di gemellarli con quelli prettamente sportivi, il Monte Disner svettava proprio sopra la mia testa e conoscendone i bellissimi panorami non ho tentennato un'istante: ecco quindi che agganciato il sentiero 105 Periplo del Disner mi sono portato a Sacc, per poi abbandonarlo poco sopra a favore di quello "dimenticato" che risalendo il costolone est porta dapprima a Zapel, quindi per sparute tracce alla vetta. Vetta che da questo versante si rivela in ultimo nettamente più impegnativa rispetto all'opposto versante che sale dall'Oratorio di San Giovanni Battista, l'ultimo strappo richiede doti da escursionisti esperti abituati a viaggiare a naso su terreni infidi. Escursione davvero bella, di perfetta lunghezza e dislivello, capace pure di mescolare storia e natura: un ringraziamento alla carta turistico-escursionistica dei Sentieri di Santa Brigida edita dal comune, tascabile scrigno di innumerevoli e ben dettagliati spunti per gli amanti dello zaino in spalla.
Oggi si va a Olmo...
