Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Immagine
Cima Quarenghi
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Immagine Piazzo
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Ormai siamo in prossimità de La Passata

Immagine
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Immagine La Passata
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Dalla Passata si rientra con il sentiero 571 già postato su questo sito.
Metto solo alcune foto
Immagine
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Immagine
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Immagine
Monte Ocone e Corna Camozzera visti dal prato sopra il laghetto del Pertus

Annotazioni Varie

Altitudine
Stagno-Laghetto del Pertus 1313 mt.
Ex Convento del Pertus 1180 mt.
Passo del Pertus 1193 mt.
Croce di Vetta Ocone 1363 mt.
Monte Ocone 1408 mt.
Corna Camozzera 1452 mt.
La Passata 1244 mt.

Difficoltà
EE per il 588
E per il 571

Tempi CAI
Sentiero 588 ore 2:50 (Passo Pertus-Ocone-Corna Camozzera-La Passata)
Sentiero 571 ore 2:30 (La Passata-Passo del Pertus)

Dislivello in salita solo mt. 139 circa
Ultima modifica di esmeralda il martedì 27 novembre 2012, 18:05, modificato 3 volte in totale.
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da Franchino »

Brava esmeralda!! Veramente un bel reportage! a_2 A volte anche su itinerari "bassi" si possono ricavare delle belle foto veramente interessanti! a_45
esmeralda
Messaggi: 3625
Iscritto il: lunedì 26 luglio 2010, 19:06
Località: Capizzone mt. 450

Re: Traversata Monte Ocone e Corna Camozzera

Messaggio da esmeralda »

Franchino ha scritto: A volte anche su itinerari "bassi" si possono ricavare delle belle foto veramente interessanti! a_45
Concordo con te e aggiungo che la traversata Ocone-Camozzera è panoramica, bella e divertente ...da ripetere a_45
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.

Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”