Mi piace questo giro dei laghi. Adesso vedo di organizzare bene il percorso. Devo farci stare dentro almeno una cimetta, magari il Becco, per vedere un po le cose "dall'alto"vezz ha scritto:Ce n'è per tutti i gusti! Se hai la tenda io starei un po' isolato dai rifugi in modo da vivere al meglio i tre giorni. Perciò potresti dormire in prossimità del lago del Becco il primo giorno, in prossimità del lago dei Curiosi (o se vuoi spingerti più in là, nella bellissima conca sotto il passo di Valsecca) il secondo. Io per arrivare al Calvi dal Gemelli ti consiglierei di farlo passando per il lago d'Aviasco, proseguire per i laghi Campelli, superare il lago Cernello e risalire la Costa D'Agnone fino al passo Portula. Tutto il percorso è ottimamente segnato. Insieme al lago Colombo e se vuoi fare una puntatina ai laghi Nero e Sucotto (e al limite anche al lago dei Curiosi), ti fai una bella indigestione di perle brembane senza incontrare particolari difficoltà tecniche.
Trekking Val Brembana 3 giorni
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
~~~Huskie~~~
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
Se qualcuno si vuole unire me lo faccia sapere comunque
Vado a preparare l'itinerario! Stasera vi dico cosa ho "elaborato"
Vado a preparare l'itinerario! Stasera vi dico cosa ho "elaborato"
~~~Huskie~~~
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
Il becco potrebbe essere un'ottima soluzione, lasciando giù la tenda montata.
Prendi però in considerazione anche la salita al Pradella, non ci sono mai stato ma secondo me è mooolto panoramica, soprattutto verso sera (visto che sei in tenda, tempo permettendo, non hai problemi di orario).
ps: mi unirei volentieri se non dovessi badare a due stampelle
Prendi però in considerazione anche la salita al Pradella, non ci sono mai stato ma secondo me è mooolto panoramica, soprattutto verso sera (visto che sei in tenda, tempo permettendo, non hai problemi di orario).
ps: mi unirei volentieri se non dovessi badare a due stampelle
Qualche mia foto
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
Cosa ti sei fatto? :(vezz ha scritto:Il becco potrebbe essere un'ottima soluzione, lasciando giù la tenda montata. Prendi però in considerazione anche la salita al Pradella, non ci sono mai stato ma secondo me è mooolto panoramica, soprattutto verso sera (visto che sei in tenda, tempo permettendo, non hai problemi di orario).
ps: mi unirei volentieri se non dovessi badare a due stampelle
Il Becco è una strada a senso unico vero? Voglio dire...una volta arrivati in cima si deve ridiscendere per forza a dove si è partiti?
Perchè, come primo abbozzo pensavo:
I° giorno) Carona, Gemelli, Pizzo del Becco, pernottamento al Passo d'Aviasco.
2° giorno) Lago Aviasco, Campelli, Cernello, Passo Portula, pernottamento zona rifugio Calvi.
3° giorno) ritorno ai Gemelli tramite la Valle dei Frati, e discesa per Carona
~~~Huskie~~~
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
colpito (e affondato) da un sasso.
Per il Becco puoi salire dalla ferrata e scendere, come diceva Andrea, per tracce più agevoli in direzione del passo d'Aviasco, transitando sotto la bastionata sud dei corni di Sardegnana.
Il terzo giorno prenderei in considerazione di raggiungere il lago del Diavolo e poi il rifugio Longo per il passo Selletta. (opzione più tranquilla 500 m di dislivello circa)
L'opzione più audace, se il meteo lo permette, sarebbe quella di, una volta raggiunto il passo Selletta, salire all'Aga da sud, scendere da nord (via normale) fino al lago e al Longo.
Per il Becco puoi salire dalla ferrata e scendere, come diceva Andrea, per tracce più agevoli in direzione del passo d'Aviasco, transitando sotto la bastionata sud dei corni di Sardegnana.
Il terzo giorno prenderei in considerazione di raggiungere il lago del Diavolo e poi il rifugio Longo per il passo Selletta. (opzione più tranquilla 500 m di dislivello circa)
L'opzione più audace, se il meteo lo permette, sarebbe quella di, una volta raggiunto il passo Selletta, salire all'Aga da sud, scendere da nord (via normale) fino al lago e al Longo.
Qualche mia foto
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
Faccio una capatina allo Zucco e domattina torno! Grazie comunque delle risposte, domattina guardo bene bene :)vezz ha scritto:colpito (e affondato) da un sasso. Per il Becco puoi salire dalla ferrata e scendere, come diceva Andrea, per tracce più agevoli in direzione del passo d'Aviasco, transitando sotto la bastionata sud dei corni di Sardegnana. Il terzo giorno prenderei in considerazione di raggiungere il lago del Diavolo e poi il rifugio Longo per il passo Selletta. (opzione più tranquilla 500 m di dislivello circa). L'opzione più audace, se il meteo lo permette, sarebbe quella di, una volta raggiunto il passo Selletta, salire all'Aga da sud, scendere da nord (via normale) fino al lago e al Longo.
Buona serata
~~~Huskie~~~
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
L' ultimo giorno puoi evitare di rifarti la Valla dei Frati in salita (che è una torata) scendendo direttamente dalla carrozzabile classica che dal Calvi va a Carona. Se proprio non vuoi farti la strada cè sempre il sentiero estivo.vezz ha scritto:I° giorno) Carona, Gemelli, Pizzo del Becco, pernottamento al Passo d'Aviasco.
2° giorno) Lago Aviasco, Campelli, Cernello, Passo Portula, pernottamento zona rifugio Calvi.
3° giorno) ritorno ai Gemelli tramite la Valle dei Frati, e discesa per Carona
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
Tornato dal Monte Zucco dopo una nottata con gli scoiattoli! Purtroppo ho montato la tenda in una brutta posizione e ho "dormito" abbastanza scomodo. Sbagliando s'impara!
Bellissima la cima la notte!!
Mangio ed elaboro l'itinerario di domani
Bellissima la cima la notte!!
Mangio ed elaboro l'itinerario di domani
~~~Huskie~~~
- vezz
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 12:25
- Località: Segrate (MI) - 115 s.l.m.
- Contatta:
Re: Trekking Val Brembana 3 giorni
Caspita grande che sei sempre in giro in tenda! Lo Zucco sopra San Pellegrino? Ricordo bei pratoni verso il rif Gesp
Qualche mia foto





