Non penso che sia un problema aprire l'ultimo varco. Ma bensì chi risponde in caso di incidente nel primo tratto di curva in discesa del versante valtellinese ? Se si fa carico di ciò
BG,
SO (legalmente impossibile) non penso se ne farebbe un problema

.
A volte si fa presto a parlare...poi magari sono gli stessi i primi a far denuncia per danni o altro.
In condizioni particolari, su quel tratto la notte si forma il vetrato sull'asfalto...provare per credere, io l'ho già fatto, la macchina scivolava a valle anche ferma e frenata !!

ho dovuto incastrarla nella canaletta contro la roccia...se non era per il trattore del malgaro ero su ancora adesso.
Scrivere panzanate è un mestiere facile a volte...l'importante è non abboccare.

p.s. Si, 400 anni fa i Paleni praticavano "
la cala", la traccia nella neve col tronco usando i buoi ...ma dalle Scale d'Orta però, non sul versante della strada odierna!! (sempre perchè "i moderni" sono più intelligenti

)...e comunque anche loro dopo due inverni han rinunciato e "son tornati a baita", un conto sono le opere di guerra un conto le cose normali, un conto la fantasia ed invece la realtà.