E manca sempre 1 a far 31... causa smog oltre i limiti prefissati, alla seconda domenica di esodo estivo e dopo 10 anni dall'apertura delle gallerie della variante S.Pellegrino, code esagerate che fermano la SP 470, semaforo rosso e traffico dirottato sul centro della cittadina. ( Chissà come sarà il rimpallo responsabilità dopo il il decreto svuota poteri alle Province ?!
Situazione strade valle Brembana
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Situazione strade valle Brembana
Domenica 28 Luglio 2013, in serata chiusura automatica della Variante S.Pellegrino.
E manca sempre 1 a far 31... causa smog oltre i limiti prefissati, alla seconda domenica di esodo estivo e dopo 10 anni dall'apertura delle gallerie della variante S.Pellegrino, code esagerate che fermano la SP 470, semaforo rosso e traffico dirottato sul centro della cittadina. ( Chissà come sarà il rimpallo responsabilità dopo il il decreto svuota poteri alle Province ?!
)

E manca sempre 1 a far 31... causa smog oltre i limiti prefissati, alla seconda domenica di esodo estivo e dopo 10 anni dall'apertura delle gallerie della variante S.Pellegrino, code esagerate che fermano la SP 470, semaforo rosso e traffico dirottato sul centro della cittadina. ( Chissà come sarà il rimpallo responsabilità dopo il il decreto svuota poteri alle Province ?!
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Situazione strade valle Brembana
Molti rientri anche stamattina (Lunedi')... c'è la coda ferma!! dalle gallerie di San Pellegrino Terme a Zogno


Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Situazione strade valle Brembana
da L'Eco di Bergamo
Dopo la frana riapre la provinciale della Val Taleggio
Taleggio - Riaprirà con tutta probabilità domani pomeriggio la strada provinciale Vedeseta-Peghera, chiusa dallo scorso 19 maggio a causa di una grossa frana. Nonostante in questi giorni in tanti si siano recati sul posto e abbiano constatato che effettivamente la carreggiata era già sgombra e praticabile, almeno da una settimana, non è stata ancora posta la fatidica firma che consentirà di riaprire il percorso già la scorsa settimana.
«È da almeno sette giorni che è pronta – spiega il sindaco di Taleggio Alberto Mazzoleni – ma nessuno ha ascoltato la mia richiesta di poter riaprire da subito il passaggio, questo per una questione di responsabilità. A ogni modo domani (oggi per chi legge, ndr) ci sarà un nuovo sopralluogo, al termine del quale decideranno se aprirla sabato mattina o pomeriggio. L’apertura per le prossime due settimane sarà comunque a senso unico alternato regolato da semaforo, questo per permettere la posa delle ultime reti. Inoltre i primi giorni di settembre, purtroppo, sarà chiusa ancora per circa tre giorni, per la rimozione della passerella che nell’ultimo mese ha permesso il passaggio di ciclisti, motociclisti e pedoni». «Nonostante tutto voglio esprimere grande soddisfazione per questo momento tanto atteso – conclude Mazzoleni –. Potevano fare prima, ma la frana era impegnativa e la zona molto delicata. Ringrazio l’impresa che ha lavorato e la gente, le imprese e i commercianti della valle per la pazienza d’aver sopportato i disagi dovuti alla chiusura. Speriamo che non capiti più». La frana era caduta il 19 maggio in località Corvi. Le immagini registrate da un vigile del fuoco e postate su Youreporter hanno subito fatto il giro della valle e della Provincia, destando impressione per l’entità dello smottamento. Le critiche più aspre sono però arrivate per i tempi e le modalità di bonifica della frana, che oltre a mezza montagna, si è mangiata praticamente anche tutta la stagione estiva, che rappresenta in sostanza l’unico momento di grande presenza di villeggianti e turisti della valle.
Dopo la frana riapre la provinciale della Val Taleggio
Taleggio - Riaprirà con tutta probabilità domani pomeriggio la strada provinciale Vedeseta-Peghera, chiusa dallo scorso 19 maggio a causa di una grossa frana. Nonostante in questi giorni in tanti si siano recati sul posto e abbiano constatato che effettivamente la carreggiata era già sgombra e praticabile, almeno da una settimana, non è stata ancora posta la fatidica firma che consentirà di riaprire il percorso già la scorsa settimana.
«È da almeno sette giorni che è pronta – spiega il sindaco di Taleggio Alberto Mazzoleni – ma nessuno ha ascoltato la mia richiesta di poter riaprire da subito il passaggio, questo per una questione di responsabilità. A ogni modo domani (oggi per chi legge, ndr) ci sarà un nuovo sopralluogo, al termine del quale decideranno se aprirla sabato mattina o pomeriggio. L’apertura per le prossime due settimane sarà comunque a senso unico alternato regolato da semaforo, questo per permettere la posa delle ultime reti. Inoltre i primi giorni di settembre, purtroppo, sarà chiusa ancora per circa tre giorni, per la rimozione della passerella che nell’ultimo mese ha permesso il passaggio di ciclisti, motociclisti e pedoni». «Nonostante tutto voglio esprimere grande soddisfazione per questo momento tanto atteso – conclude Mazzoleni –. Potevano fare prima, ma la frana era impegnativa e la zona molto delicata. Ringrazio l’impresa che ha lavorato e la gente, le imprese e i commercianti della valle per la pazienza d’aver sopportato i disagi dovuti alla chiusura. Speriamo che non capiti più». La frana era caduta il 19 maggio in località Corvi. Le immagini registrate da un vigile del fuoco e postate su Youreporter hanno subito fatto il giro della valle e della Provincia, destando impressione per l’entità dello smottamento. Le critiche più aspre sono però arrivate per i tempi e le modalità di bonifica della frana, che oltre a mezza montagna, si è mangiata praticamente anche tutta la stagione estiva, che rappresenta in sostanza l’unico momento di grande presenza di villeggianti e turisti della valle.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Schianto a San Giovanni Bianco, strada per la Valle paralizz
da L'Eco di Bergamo
Schianto a San Giovanni Bianco, strada per la Valle paralizzata
Incidente stradale nel primo pomeriggio di sabato 17 agosto. Uno schianto in auto tra Camerata Cornello e San Giovanni Bianco ha paralizzato completamente il traffico. L'incidente si è verificato intorno alle 14.40, sul posto i carabinieri e le ambulanze del 118. Coinvolte alcune auto, diversi i feriti fortunatamente non gravi. Problemi seri invece alla viabilità in tutta la zona. La strada statale è l'unica che conduce in alta valle.
Schianto a San Giovanni Bianco, strada per la Valle paralizzata
Incidente stradale nel primo pomeriggio di sabato 17 agosto. Uno schianto in auto tra Camerata Cornello e San Giovanni Bianco ha paralizzato completamente il traffico. L'incidente si è verificato intorno alle 14.40, sul posto i carabinieri e le ambulanze del 118. Coinvolte alcune auto, diversi i feriti fortunatamente non gravi. Problemi seri invece alla viabilità in tutta la zona. La strada statale è l'unica che conduce in alta valle.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Situazione strade valle Brembana
Oggi sulla SS della valle Brembana
alle ore 9.30 appena uscito dalla galleria che aggira San Pellegrino terme in direzione dell'alta valle ho trovato una bella colonna di auto ferme ... molto lentamente la fila si è mossa ... dall'altro senso di marcia arrivavano a sprazzi altre auto ... sembrava a tutti gli effetti che + avanti si fosse verificato un incidente ... ma cammina cammina .... molto lentamente ... sotto le gallerie (sai che divertimento avere qualcuno in auto che ci soffre sotto ... ) alla fine dopo qualche maledizione di qualcuno la voglia di tornare indietro di altri siamo arrivati a san Giovanni in Bianco ... tempo impiegato quasi un 1 ora ....... e cosa scopro ????????
che non c'era nessun incidente (meno male)
che non c'era nessun lavoro in corso
che non c'era nessuna manifestazione in atto MA bensì
2 vigili urbani che all'incrocio per la ex stazione facevano passare i pedoni che volevano attraversare ...
Ma vi sembra una cosa normale? centinaia di auto incolonnate su di una SS con gli occupanti a respirare m.r.a a fronte di una decina di pedoni?
A me sembra una cosa spaventosa e inaudita
In 40 anni di patente e un paio di milioni di km percorsi non m'era mai capitato di assistere a una cosa simile ........... è sempre così il giovedì???
Passato il comune in questione traffico normale e in un' oretta ero al passo san Marco per la gioia dei miei occupanti
17 gradi lassù e 27 quaggiù nel pomeriggio ... il san marco merita sempre
alle ore 9.30 appena uscito dalla galleria che aggira San Pellegrino terme in direzione dell'alta valle ho trovato una bella colonna di auto ferme ... molto lentamente la fila si è mossa ... dall'altro senso di marcia arrivavano a sprazzi altre auto ... sembrava a tutti gli effetti che + avanti si fosse verificato un incidente ... ma cammina cammina .... molto lentamente ... sotto le gallerie (sai che divertimento avere qualcuno in auto che ci soffre sotto ... ) alla fine dopo qualche maledizione di qualcuno la voglia di tornare indietro di altri siamo arrivati a san Giovanni in Bianco ... tempo impiegato quasi un 1 ora ....... e cosa scopro ????????
che non c'era nessun incidente (meno male)
che non c'era nessun lavoro in corso
che non c'era nessuna manifestazione in atto MA bensì
2 vigili urbani che all'incrocio per la ex stazione facevano passare i pedoni che volevano attraversare ...
Ma vi sembra una cosa normale? centinaia di auto incolonnate su di una SS con gli occupanti a respirare m.r.a a fronte di una decina di pedoni?
A me sembra una cosa spaventosa e inaudita
In 40 anni di patente e un paio di milioni di km percorsi non m'era mai capitato di assistere a una cosa simile ........... è sempre così il giovedì???
Passato il comune in questione traffico normale e in un' oretta ero al passo san Marco per la gioia dei miei occupanti
17 gradi lassù e 27 quaggiù nel pomeriggio ... il san marco merita sempre
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Situazione strade valle Brembana
A me sembra invece che ci sarebbe da vergognarsi ad esprimersi in questi termini contro i pedoni e i vigili che fanno il loro dovere !!! Non te l'hanno spiegato quando hai fatto la patente? Se poi sfortunatamente un bel paese come S.Giovanni Bianco non ha la variante non è colpa degli abitanti ne di chi lo frequenta... compra una pala meccanica, così ti sbarazzi di chi ti da fastidio sulla Tua strada,kikko54 ha scritto:Oggi sulla SS della valle Brembana
alle ore 9.30 appena uscito dalla galleria che aggira San Pellegrino terme in direzione dell'alta valle ho trovato una bella colonna di auto ferme ...
2 vigili urbani che all'incrocio per la ex stazione facevano passare i pedoni che volevano attraversare ... Ma vi sembra una cosa normale? centinaia di auto incolonnate su di una SS con gli occupanti a respirare m.r.a a fronte di una decina di pedoni? A me sembra una cosa spaventosa e inaudita...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- claudio valce
- Messaggi: 4583
- Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
- Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.
Re: Situazione strade valle Brembana
Zogno
ADUNATA ALPINI 8 SETTEMBRE 2013 - CHIUSURA STRADE

In occasione della 30^ adunata sezionale e 90° di fondazione 1923-2013 del Gruppo Alpini sono previste alcune chiusure stradali per la giornata di domenica 8 settembre 2013:
dalle ore 11,00 alle ore 11,40 chiusura Strada Provinciale ex 470
dalle ore 10,00 alle ore 12,00 chiusura strada Endenna – Poscante – Grumello – Stabello
dalle ore 6,30 alle ore 14,00 chiusura accessi al centro di Zogno: Via Roma – Via Mazzini e Viale Martiri Libertà.
ADUNATA ALPINI 8 SETTEMBRE 2013 - CHIUSURA STRADE

In occasione della 30^ adunata sezionale e 90° di fondazione 1923-2013 del Gruppo Alpini sono previste alcune chiusure stradali per la giornata di domenica 8 settembre 2013:
dalle ore 11,00 alle ore 11,40 chiusura Strada Provinciale ex 470
dalle ore 10,00 alle ore 12,00 chiusura strada Endenna – Poscante – Grumello – Stabello
dalle ore 6,30 alle ore 14,00 chiusura accessi al centro di Zogno: Via Roma – Via Mazzini e Viale Martiri Libertà.
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Re: Situazione strade valle Brembana
Innanzitutto io non devo assolutamente vergognarmi di nulla!!!elio.biava ha scritto: A me sembra invece che ci sarebbe da vergognarsi ad esprimersi in questi termini contro i pedoni e i vigili che fanno il loro dovere !!! Non te l'hanno spiegato quando hai fatto la patente? Se poi sfortunatamente un bel paese come S.Giovanni Bianco non ha la variante non è colpa degli abitanti ne di chi lo frequenta... compra una pala meccanica, così ti sbarazzi di chi ti da fastidio sulla Tua strada,![]()
![]()
tranquillo belin.
Riguardo a quello che ho studiato negli anni 'settanta per la conseguire la patente era di sapere guidare un auto per non arrecare danno a me stesso e agli altri stando alle regole del CdS ... di quello che facessero i V.U. - Carabinieri ... faceva parte di un bagaglio di notizie che poco aveva a che fare con sapere portare un auto, Il fatto che S.Giovanni B. non abbia una variante poco importa, a Zogno sono 20 anni che se ne parla e forse la vedremo di qui a poco ... con un pò di fortuna ... ma il problema come sopra descritto non è la variante che non c'è ...
Io non posseggo nessuna strada ma pago le tasse (come tutte le persone oneste a questo mondo) e vorrei vivere in un mondo dove tutti (dico tutti) abbiano gli stessi diritti ... quindi io devo poter viaggiare come il pedone deve poter attraversare la strada ... quindi nessuno dovrebbe restare in attesa ore a a favore di altri.
Con questo chiudo!!!
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Lavori, strada degli Orridi chiusa
Lavori, strada degli Orridi chiusa
Da domani al 14 ottobre la strada provinciale degli Orridi che da San Giovanni Bianco porta a Sottochiesa di Taleggio sarà chiusa al traffico a orari alterni per consentire lavori di messa in sicurezza nel tratto della galleria «Le Gole». Lo stop sarà da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 10,25, dalle 10,40 alle 12, dalle 13,30 alle 14,45 e dalle 15,45 alle 17,20. Negli altri orari la circolazione sarà ripristinata con senso unico alternato regolato da semaforo.
Da domani al 14 ottobre la strada provinciale degli Orridi che da San Giovanni Bianco porta a Sottochiesa di Taleggio sarà chiusa al traffico a orari alterni per consentire lavori di messa in sicurezza nel tratto della galleria «Le Gole». Lo stop sarà da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 10,25, dalle 10,40 alle 12, dalle 13,30 alle 14,45 e dalle 15,45 alle 17,20. Negli altri orari la circolazione sarà ripristinata con senso unico alternato regolato da semaforo.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





