non voglio essere l'avvocato del diavolo ma se dietro a tutte le proroghe, l'allungamento della vita o il riavvio di eventuali impianti, non si trova la volontà di intesa o un eventuale accordo tra le parti, possiamo fantasticare all'infinito ma non si arriverà mai ad un risultato concreto e questo mi dispiace dirlo ma è così e finora non si intravede un benché minimo spiraglio di luce, purtroppo.superstiv ha scritto:eh la cabinovia dello Zuccone e la seggiovia monoposto non potranno essere più riavviate in quanto scadute...non penso a proroghe eventuali...gli altri impianti cioè skilift Sole, skilift Canalotti e seggiovia 2 posti Toracchio si...e ...sarebbe già un bel risultato per l'unificazione dei comprensori delle Torcole!
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Comunque le poche piste a disposizione è vero che non attirano tante persone, ma ci sono alcune località in trentino con 12 km di piste che vanno da "Dio" (Passo Brocon in trentino). Se quel poco che si ha si cura e si fanno nuove iniziative per famiglie e giovani, le persone vengono eccome....
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
bisogna sempre tenere conto del fatto che queste se pur piccole stazioni, hanno dalla loro la certezza di continuità, non sono sempre lì ad aspettare che ci siano novità, non dimentichiamo che la gestione I.T.B. è di ancora due anni, poi non si sa se il tutto continuerà e mi auguro che si continui per altri decenni, è il clima di incertezza che a volte sconvolge i programmi, perché con essa, non si possono fare programmi per evitare il peggio, come è già successo.PZT1986 ha scritto:Comunque le poche piste a disposizione è vero che non attirano tante persone, ma ci sono alcune località in trentino con 12 km di piste che vanno da "Dio" (Passo Brocon in trentino). Se quel poco che si ha si cura e si fanno nuove iniziative per famiglie e giovani, le persone vengono eccome....
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Adesso con il Comune proprietario degli impianti, penso che ci sia più stabilità nella gestione.alvin 51 ha scritto:bisogna sempre tenere conto del fatto che queste se pur piccole stazioni, hanno dalla loro la certezza di continuità, non sono sempre lì ad aspettare che ci siano novità, non dimentichiamo che la gestione I.T.B. è di ancora due anni, poi non si sa se il tutto continuerà e mi auguro che si continui per altri decenni, è il clima di incertezza che a volte sconvolge i programmi, perché con essa, non si possono fare programmi per evitare il peggio, come è già successo.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
ITB ha solo la gestione degli impianti, quindi il Comune di Piazzatorre deve trovare l'accordo.
Attenzione: Sempre che i proprietari di Solvia decidano di vendere gli impianti. Sono di proprietà quindi se vogliono possono farli marcire, usarli solo per loro, fare quello che vogliono.
Attenzione: Sempre che i proprietari di Solvia decidano di vendere gli impianti. Sono di proprietà quindi se vogliono possono farli marcire, usarli solo per loro, fare quello che vogliono.
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
è sempre il solito discorso ormai trito e ritrito, quanto sono interessati i proprietari di Soliva all'operazione di vendita o cessione delle loro proprietà?? fino ad ora, nessuno e quindi ci si può sbizzarrire nelle più fantasiose ipotesi o speranze, che il risultato non cambia, purtroppo.PZT1986 ha scritto:ITB ha solo la gestione degli impianti, quindi il Comune di Piazzatorre deve trovare l'accordo. Attenzione: Sempre che i proprietari di Solvia decidano di vendere gli impianti. Sono di proprietà quindi se vogliono possono farli marcire, usarli solo per loro, fare quello che vogliono.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Be, se gli metti un milione e mezzo di euro in contanti sul tavolo credo che la società sia interessata alla cessione o no?alvin 51 ha scritto:è sempre il solito discorso ormai trito e ritrito, quanto sono interessati i proprietari di Soliva all'operazione di vendita o cessione delle loro proprietà?? fino ad ora, nessuno e quindi ci si può sbizzarrire nelle più fantasiose ipotesi o speranze, che il risultato non cambia, purtroppo.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Sì una valutazione così si poteva fare negli anni 80........Impianti di vaga, nuovi di pacca o quasi, pagati 900 mila € da parte del comune.IW2LBR ha scritto:Be, se gli metti un milione e mezzo di euro in contanti sul tavolo credo che la società sia interessata alla cessione o no?
Cè qualcosa che non quadra sulla valutazione per Soliva...
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
comprati all'asta giudiziaria pero'!!PZT1986 ha scritto:Impianti di vaga, nuovi di pacca o quasi, pagati 900 mila € da parte del comune.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





