Variante di Zogno
Re: Variante abitato di Zogno
Questa sera passando ho notato che saliva del fumo li al cantiere sud....qualcuno che stava facendo le borole? No, il compressore (o generatore) in funzione
....ma mi scorre l'occhio e nel buio.....È ARRIVATA LA TRIVELLA 
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Variante abitato di Zogno
Fino a che non si toglie quel materiale nel deposito del privato faranno ben poco in quella zona..pluto ha scritto:Questa sera passando ho notato che saliva del fumo li al cantiere sud....qualcuno che stava facendo le borole? No, il compressore (o generatore) in funzione....ma mi scorre l'occhio e nel buio.....È ARRIVATA LA TRIVELLA
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Variante abitato di Zogno
Ma dici che sta trattando l'itinera...servirà per logistica loro?...se fosse per la galleria gli espropri competono alla provincia...
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
"c'est l'argent qui fait la guerre"
vent'anni di attesa, non evaporano come la nebbia al sole

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Variante abitato di Zogno
Ma siamo sicuri che quella parte di deposito va tolta?????????
Re: Variante abitato di Zogno
Non dovrebbe servire...ma invece di sbancare a sinistra....usare un piazzale già pronto...c'est plus facile....basta pagà 
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
Niente trippa...Niente gatto!...

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Variante abitato di Zogno
elio.biava ha scritto:Niente trippa...Niente gatto!...
pluto ha scritto:...è già da settimane che hanno liberato metà piazzale... Sai poi, se conosci quello del canto alto, non puoi dire gatto fino a quando non ce l'hai nel sacco come direbbe il buon trap
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Variante abitato di Zogno
pluto ha scritto:..è già da settimane che hanno liberato metà piazzale... Sai poi, se conosci quello del canto alto, non puoi dire gatto fino a quando non ce l'hai nel sacco come direbbe il buon trap
La famosa ..."gatta da pelare"
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





