Sciare a Foppolo-Carona SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
verdcr
Messaggi: 109
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 18:58
Località: Milano 122 m.s.l.m. / Foppolo

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da verdcr »

io aspetterei nuove informazioni in merito prima di dare sentenze o sopratutto sparare a zero come ho appena letto...
la storia non vi ha insegnato niente?
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

da "Corriere della Sera - Bergamo" del 06.10.2021
Brembo Super Ski, Dentella rilancia e vince (ancora) l’asta per gli impianti. Pagamento entro 60 giorni
Alla vigilia l’unico candidato sembrava Martignon. E invece è rispuntato l’uomo del Monte Poieto, che già in primavera-estate aveva rinunciato al versamento
di Redazione Bergamo online
Brembo Super Ski, Dentella rilancia e vince (ancora) l'asta per gli impianti. Pagamento entro 60 giorniLa pista Valgusserashadow

Bocche cucite, del resto dopo oltre tre anni di aste e cinque di caos complessivo iniziati con il rogo doloso degli impianti, anche un’aggiudicazione può non risultare clamorosa, finché non viene onorata con il dovuto pagamento. Ma comunque, la notizia c’è e vede ancora protagonista l’imprenditore del Monte Poieto, Stefano Dentella: con la sua S.M.P. ieri (martedì 5 ottobre) ha conquistato di fronte al notaio l’asta per aggiudicarsi gli impianti della fallita Brembo Super Ski, a Carona e Foppolo. Alpe Soliva, Conca Nevosa e Valgussera, gli impianti di innevamento artificiale più alcuni terreni e attrezzature. Insomma, una bella fetta di comprensorio, fondamentale per tentare un rilancio.

Con un’offerta di 1 milione e 116 mila euro, Dentella ha rilanciato sulla proposta di 1 milione e 111 mila euro di Giacomo Martignon, l’imprenditore veneto con casa a Londra, che aveva deciso di rompere gli indugi e investire ancora in alta Val Brembana, dove era arrivato ben prima che i problemi di Foppolo venissero a galla. Ora per Dentella ci sono sessanta giorni per onorare l’offerta, e cioè per versare il milione e 116 mila euro. Già in primavera aveva annunciato che entro luglio non avrebbe pagato 1.400.000 euro, corrispondenti alla base d’asta precedente, se i Comuni non l’avessero aiutato in quell’impegno. E infatti così fu, niente da fare. Ora un nuovo tentativo, sul quale ieri è arrivato un laconico «nulla da dichiarare». Nessun commento anche da parte di Martignon. La strada per una ripartenza degli impianti che furono della Brembo Super Ski sembra ancora molto lunga e il futuro del comprensorio si conferma piuttosto incerto.
Non so come funzionino esattamente le procedure d'asta ma penso che se Dentella non salda entro il 60 gg l'assegnazione passi a Martignon.
Invece a primavera non c'era un'altra offerta. Si intravede una partita a scacchi il cui pedone dovrebbe essere l'apertura di Carona e Valgussera.
Non resta che attendere e vedere. Intanto nevica.
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

CadeSpi ha scritto:Si intravede una partita a scacchi il cui pedone dovrebbe essere l'apertura di Carona e Valgussera.
Speriamo proprio di no sarebbe la sconfitta di tutti.
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da elio.biava »

sbrembato ha scritto:Facendo due conti della serva Dentella ha comunque risparmiato rinunciando alla caparra dell'asta precedente.
Con la vecchia aggiudicazione avrebbe dovuto sborsare 1.4k invece ora spende 1,256k (corrispondenti a 1,116 dell'offerta + i 140.000 € di caparra andati persi).
Vedo che ci siamo divertiti in due a prevedere la "spesa della serva"... Un bel gioco d'affari che ha portato il prezzo regolare ad un 1/4 del valore base stimato.
Ora speriamo che una fase sia finita e ne inizi un'altra dedicata al funzionamento della stazione.
Certo ha fatto un certo effetto sentir parlare in modo capzioso della pista del Toro o del vetusto arroccamento Alpe Soliva ecc. .. Speriamo bene!

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
PZT1986
Messaggi: 543
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da PZT1986 »

Scusate sapevo che per la seggiovia Alpe Soliva doveva essere effettuata una revisione generale (scadenza 22 luglio?...) con costi mica indifferenti...(400 mila euro?) e che ci sarebbero voluti circa 4/5 mesi...ce' il serio rischio di non aprire lato Carona, si possono fare proroghe per mancata revisione?
Non penso che la curatela fallimentare si sia occupata di questa questione....se qualcuno ha maggiori info postatele....
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da bisarz »

sbrembato ha scritto:Facendo due conti della serva Dentella ha comunque risparmiato rinunciando alla caparra dell'asta precedente.
Con la vecchia aggiudicazione avrebbe dovuto sborsare 1.4k invece ora spende 1,256k (corrispondenti a 1,116 dell'offerta + i 140.000 € di caparra andati persi).
E' vero così facendo sono virtualmente stati risparmiati 150 k€. A noi comuni mortali sembrano un sacco di soldi ma su un business plan di una stazione sciistica dovrebbero essere bruscolini. Non credo siano quei 150 k€ a determinare le sorti finanziarie del progetto, è più o meno l'incasso di 5000 giornalieri diciamo - un we in caso di condizioni ottimali di neve. In più così si sono persi 5-6 mesi buoni per pepare la stagione e gli impianti.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3072
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da alvin 51 »

il discorso Foppolo Carona San Simone, era ed è un discorso sempre complicato, gestioni, bandi, assegnazioni, aste ecc. ecc. secondo il mio modesto parere è sempre legato il tutto, oltre che ad un discorso finanziario, soprattutto ad un discorso di volontà di accordo tra le parti in causa e non, quindi aspettiamo, "fiduciosi" la conclusione di tutta la trattativa, al fine naturalmente di dare una risposta certa e duratura, non solo ai fruitori della stazione ma anche a chi è coinvolto come, lavoratore, gestore delle varie attività che roteano intorno alla stazione stessa!! oooo a_45
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da CadeSpi »

alvin 51 ha scritto:il discorso Foppolo Carona San Simone, era ed è un discorso sempre complicato, gestioni, bandi, assegnazioni, aste ecc. ecc. secondo il mio modesto parere è sempre legato il tutto, oltre che ad un discorso finanziario, soprattutto ad un discorso di volontà di accordo tra le parti in causa e non, quindi aspettiamo, "fiduciosi" la conclusione di tutta la trattativa, al fine naturalmente di dare una risposta certa e duratura, non solo ai fruitori della stazione ma anche a chi è coinvolto come, lavoratore, gestore delle varie attività che roteano intorno alla stazione stessa!! oooo a_45
Ma gli impianti di Foppolo chi li ha in gestione quest'anno?

A volerci scherzare su ci sarebbe da far partire un giro di scommesse. Un Totoapertura.

L'apertura di quarta Baita e Montebello la darei per certa, salvo l'incognita dell'innevamento in mancanza di nevicate.

L'apertura di Carona è molto difficile, perchè richiederebbe che Dentella non solo trovasse i soldi per l'asta ma anche quelli per le numerose manutenzioni straordinaria che Alpe Soliva e Conca Nevosa richiedono, oltre a quelli ordinaria del Valgussera. Il tutto senza avere certezze sulla situazione neve che ha un impatto molto significativo sulla gestione. E se i soldi si possono sempre trovare c'è una risorsa che non è fungibile, il tempo, e i tempi per le manutenzioni sono già risicati.

Difficile che Martignon, la cui offerta è stata superata per un un nonnulla e che probabilmente i soldi li aveva pronti, cerchi un accordo con Dentella. L'offerta di Dentella, così ben tarata, mi sembra ostile e ostruzionistica rispetto a un tentativo di unificare il comprensorio. Più facile che attenda di vedere come va a finire e nel caso faccia valere la sua offerta in caso di inadempienza di Dentella. Comunque con Dentella vincitore dell'asta e fino a quando Dentella non salda il tribunale, difficile che si presti a finanziare un piano di manutenzioni condiviso per aprire il comprensorio.

Io scommetterei su un'altro inverno di apertura di solo Foppolo e forse, finalmente, un chiarimento della situazione con effetti sul prossimo anno.

Poi se a inizio novembre fra un metro di fresca magari i soldi saltano fuori ma io continuo a vedere il forte rischio che la seggiovia ad ammorsamento automatico finisca in altri lidi.
Ultima modifica di CadeSpi il venerdì 8 ottobre 2021, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Messaggio da willy »

Cima Bianca è a Colere. Foppolo da solo non ha mai aperto, 2019/2020 tutto aperto, 2020/2021 tutto chiuso per Covid
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”