Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
anche io ho capito che non si può andare nelle seconde case, almeno da quello che ho visto sui giornali, ma ho letto solo di sfuggita. Andrò a rileggere meglio.
- elio.biava
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Naturalmente sono solo anticipazioni, visto che il punto finale governativo esce il venerdì notte...



Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- meteopedro
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: martedì 15 settembre 2020, 16:39
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
allora ,visto che saremo in zona arancione,ancora per una settimana
https://www.varesenoi.it/2020/12/03/leg ... tamen.html
ecco le regole della zona arancione
http://www.governo.it/it/articolo/doman ... 15638#zone
naturalmente,visto i precedenti,e visto che conosco benissimo i miei "POLLI"
di sicuro al ponte dell'Immacolata
ci saranno molti "FURBETTI DEL COVID"
che andranno in montagna,sapendo BENISSIMO,che non ci possono andare
ma si sà, i divieti,sono fatti apposta,per non essere rispettati

https://www.varesenoi.it/2020/12/03/leg ... tamen.html
ecco le regole della zona arancione
http://www.governo.it/it/articolo/doman ... 15638#zone
naturalmente,visto i precedenti,e visto che conosco benissimo i miei "POLLI"



di sicuro al ponte dell'Immacolata
ci saranno molti "FURBETTI DEL COVID"



che andranno in montagna,sapendo BENISSIMO,che non ci possono andare
ma si sà, i divieti,sono fatti apposta,per non essere rispettati


"vivi la meteo,con passione,e non come ossessione"
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/paladina/
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105081
https://stazioni3.soluzionimeteo.it/paladina/
https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=105081
- Daniele bovisio
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
- Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Fanno bene chi ha la seconda casa,
in primavera 2 mesi senza salire in autunno idem, imu e tari però pagato per intero.
in primavera 2 mesi senza salire in autunno idem, imu e tari però pagato per intero.

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Mi autodenuncio, senza essere "furbetto".meteopedro ha scritto:allora ,visto che saremo in zona arancione,ancora per una settimana
https://www.varesenoi.it/2020/12/03/leg ... tamen.html
ecco le regole della zona arancione
http://www.governo.it/it/articolo/doman ... 15638#zone
ci saranno molti "FURBETTI DEL COVID"![]()
![]()
![]()
che andranno in montagna,sapendo BENISSIMO,che non ci possono andare
ma si sà, i divieti,sono fatti apposta,per non essere rispettati![]()
Ora che arriva la neve vado a fare scialpinismo e sono convinto di poterlo fare DPCM alla mano.
E' attività sportiva individuale consentita dall'art.3 comma 4 lett. e del DPCM per cui l'unica limitazione è l'individualità (che è il motivo per cui non sto facendo alpinismo o arrampicata, che pratico solo con un socio non essendo un amante delle "solitarie") e la distanza di 2 metri, precisata dalla FAQ al DPCM.
Questo, relativamente ai limiti dell'attività sportiva, è appurato anche dai diversi incontri con carabinieri nel corso dei giri in MTB che ho continuato a fare.
Lo spostamento in auto, che è qualcosa in più, sono convinto che sia possibile con autocertificazione.
(Circ. Min Interno
(1)"Analogamente a quanto precisato per i territori in area arancione, anche per quelli in area rossa le limitazioni alla mobilità non si riflettono sull’esercizio di attività consentite in base ad altre disposizioni del provvedimento e non espressamente oggetto di restrizioni in forza di specifiche disposizioni contenute nell’art. 3."
"L’utilizzo del modulo di autocertificazione si correla anche allo svolgimento dell’attività motoria e dell’attività sportiva, che restano consentite nei termini e alle condizioni precisate dall’art. 3, comma 4, lett. e), fatti salvi i casi in cui lo svolgimento di dette attività in conformità al precetto sia verificabile ictu oculi."
Questo è da verificare.
Se mi multano farò ricorso, se lo perdo pagherò la multa.
Se no si aspetta il 12/12.
Ultima modifica di CadeSpi il venerdì 4 dicembre 2020, 13:01, modificato 2 volte in totale.
- Daniele bovisio
- Messaggi: 260
- Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
- Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Io ho un bilocale a cambrembo, con riscaldamento che va dal 1 novembre,
vi sembra giusto che non posso salire a verificare se funziona tutto perfettamente.
se ci fosse una perdita chi me la paga?

vi sembra giusto che non posso salire a verificare se funziona tutto perfettamente.
se ci fosse una perdita chi me la paga?


- elio.biava
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
CadeSpi ha scritto:...Mi autodenuncio, senza essere "furbetto".
Ora che arriva la neve vado a fare scialpinismo e sono convinto di poterlo fare DPCM alla mano.
...


Ed anche questo puoi farlo...Daniele bovisio ha scritto:Io ho un bilocale a cambrembo, con riscaldamento che va dal 1 novembre,
vi sembra giusto che non posso salire a verificare se funziona tutto perfettamente.
se ci fosse una perdita chi me la paga?

Nel frattempop buone nuove dal DCPM che prevede l'apertura delle piste da sci a livello amatoriale dal 7 Gennaio (già gli allenamenti degli atleti/squadre ripartono prima)

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- lucaserafini
- Messaggi: 1974
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
CadeSpi ha scritto:
Mi autodenuncio, senza essere "furbetto".
Ora che arriva la neve vado a fare scialpinismo e sono convinto di poterlo fare DPCM alla mano.
E' attività sportiva individuale consentita dall'art.3 comma 4 lett. e del DPCM per cui l'unica limitazione è l'individualità (che è il motivo per cui non sto facendo alpinismo o arrampicata, che pratico solo con un socio non essendo un amante delle "solitarie") e la distanza di 2 metri, precisata dalla FAQ al DPCM.
Questo, relativamente ai limiti dell'attività sportiva, è appurato anche dai diversi incontri con carabinieri nel corso dei giri in MTB che ho continuato a fare.
Lo spostamento in auto, che è qualcosa in più, sono convinto che sia possibile con autocertificazione.
(Circ. Min Interno
(1)"Analogamente a quanto precisato per i territori in area arancione, anche per quelli in area rossa le limitazioni alla mobilità non si riflettono sull’esercizio di attività consentite in base ad altre disposizioni del provvedimento e non espressamente oggetto di restrizioni in forza di specifiche disposizioni contenute nell’art. 3."
"L’utilizzo del modulo di autocertificazione si correla anche allo svolgimento dell’attività motoria e dell’attività sportiva, che restano consentite nei termini e alle condizioni precisate dall’art. 3, comma 4, lett. e), fatti salvi i casi in cui lo svolgimento di dette attività in conformità al precetto sia verificabile ictu oculi."
Questo è da verificare.
Se mi multano farò ricorso, se lo perdo pagherò la multa.
Se no si aspetta il 12/12.
Caro Fabio,
io ti faccio i miei migliori auguri di divertirti sulla neve da solo con gli sci - e guarda che non sono
ironico nel dirlo, lo dico veramente di cuore.
Forse tu hai ragione dal punto di vista formale di “interpretazione” del DPCM, non credo di essere
in grado ne di voler dare un’interpretazione migliore e più argomentata della tua. Oltretutto va apprezzata
la tua assunzione di responsabilità a sobbarcarti eventualmente un ricorso avverso ad una sanzione
(comunque stai attento perchè non si tratta solo di multa a quanto ho capito, ma si va nel penale…).
Però vorrei cercare di sottolineare qui la differenza tra percezione del rischio a livello individuale e
valutazione del rischio integrato a livello di popolazione. La statistica è una bestia complicata, ne
sappiamo qualcosa noi fisici quando dobbiamo capire la differenza tra una interazione elementare tra
due particelle (ad esempio un elettrone ed un fotone) e poi da questa risalire agli eventi rilevati nella
collisione tra fasci di particelle (quello ad esempio che è stato fatto pochi anni fa per la scoperta del
bosone di Higgs, la particella che crea la massa di tutte le cose… cosiddetta di Dio…). Quando passi
dalla “visione microscopica” alla realtà macroscopica ci sono alcuni steps concettuali fondamentali
che non possono essere trascurati, pena il fare previsioni errate dei fenomeni sotto osservazione.
Lo stesso concetto si applica al contagio tra 2 persone e al modo in cui un’epidemia si diffonde: possiamo
conoscere i meccanismi con cui 2 persone si contagiano (goccioline, contatto di liquidi, scambio di
materiale biologico contenente una carica virale sufficiente) ma da questi fare previsioni su come la popolazione
verrà infettata ci corre di mezzo la descrizione statistica della popolazione, che è molto molto molto
complessa, e che richiede la valutazione del rischio integrato. Ad esempio, se una persona esce di casa e
va a fare un’escursione sci-alpinistica rigorosamente da solo nell’intero tragitto casa-montagna-casa
senza soste intermedie e senza uscire dall’auto se non per calzare gli sci, è ovvio che il rischio di contribuire
a diffondere il contagio è pari a zero (zero non esiste in statistica quindi diciamo una quantità epsilon comunque
piccola a piacere).
Quindi la tua “visione microscopica” (cioè riferita al tuo micro-cosmo, avulsa dalla realtà macroscopica in
cui ti muovi) è corretta e legittima: se ti muovi da solo come sopra descritto non contribuisci in alcun modo
al contagio.
Purtroppo c’è un ma… come diceva Cristoforo Colombo: “la realtà supera spesso qualunque fantasia” (e lui
poteva dirlo a buon titolo… se non fosse esistita l’America, che lui nemmeno immaginava con la fantasia più
sfrenata, sarebbero morti tutti di sete nel bel mezzo dell’Oceano Pan-Atlantico…).
Il “ma” riguarda il fatto che il rischio di incorrere in qualunque tipo di “incidente” (quella che noi fisici chiamiamo
interazione di hard-scattering) è sempre in agguato, e quel rischio purtroppo non è mai piccolo a piacere:
un incidente stradale, una caduta durante l’escursione, una valanga, e chi più ne ha più ne metta, e subito
questo rischio si accoppia con il rischio di aumentare il contagio, vista la possibile ospedalizzazione e gli
inevitabili contatti con soccorritori/personale medico, etc, etc, e fa sì che il rischio di contagio non sia più
“negligible” come nella visione ideale (e semplificata) del micro-cosmo associato allo sci-alpinista che da
solo va a farsi la sua bella escursione.
Tutta questa noiosissima discussione per concludere che tutti noi abbiamo la libertà e la facoltà di programmare
e condurre la nostra vita come meglio crediamo (assumendosene la connessa responsabilità), ma al contempo
ognuno di noi dovrebbe sforzarsi di immaginarsi “immersi” nella realtà e non avulsi da essa, e cercare di immaginare
a livello integrato i rischi cui si sottopone e cui sottopone tutti gli altri per effetto delle proprie scelte.
Detto questo ti rinnovo gli auguri di buona escursione, magari con una lagrimuccia di moderata invidia, senza
dimenticare che se avessi 20 anni di meno anche a me girerebbero alla grande per non poter uscire di casa…
Quindi ti capisco perfettamente: uno dei pochi vantaggi dell’età che avanza - si sente di meno l’adrenalina…
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Vorrei tranquilizzarti sulla sanzione, che è solo in via amministrativa e quindi pecuniaria, anche se ribadisco che ho la convinzione di non commettere alcun illecito.
Diverso è se rendi dichiarazioni false, cosa che però io non intendo fare.
Diverso è se rendi dichiarazioni false, cosa che però io non intendo fare.
Ultima modifica di CadeSpi il venerdì 4 dicembre 2020, 18:33, modificato 1 volta in totale.