Un poco mi dispiace alimentare l'off-topic sul valico Valtellina-Pianura, ma lo trovo troppo intrigante così come immaginato
da CadeSpi e da elio.biava: se dovessi scegliere come posizionare un traforo sud-alpino che buchi le Orobie per collegare
Sondrio alla pianura (che poi vuol dire fondamentalmente Milano e hinterland) lo posizionerei tra Sondrio e Villa d'Ogna,
non certo tra Sondrio e Lenna. Dato per scontato che dovrebbe essere un traforo basale, altrimenti non avrebbe alcun senso,
quindi diciamo un "buco" da una quindicina di km, o poco più, allora non vedo perchè, come dice CadeSpi, fare "sbucare" il
traforo a Lenna per dovermi poi sfangare tutta la Valle Brembana, che dal punto di vista viabilistico è molto difficile, come
ben sappiamo. Molto meglio, a parità di lunghezza del traforo, farlo sbucare nella piana di Villa d'Ogna, dove poi in un balzo
sono in pianura.
Sciare a Foppolo-Carona SKI
Moderatore: lucaserafini
- lucaserafini
- Messaggi: 1974
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
- elio.biava
- Messaggi: 3553
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Io non pensavo al traforo, dico solo che San Simone ha delle potenzialità future, l'altra stazione con 2 piste ha fatto dei numeri favolosi, nonostante il meteo contro e gli impianti lumaca riparati con pannelli di truciolato!
Penso al Passo S. Simone, alla Val Terzera, al Passo S. Marco in un insieme sia invernale che estivo. Ormai il valico è usato già ora al pari di altri a nord quali Stelvio-Unbrail, Bernina, Spluga... Perfino la Culmine di S.Piero è usata 365 giorni l'anno, ciò vuol dire che turisticamente il valore dei passi è aumentato, tanto che anche Morbegno ha costruito un nuovo rifugio S.Marco.
Se non si hanno visioni future, conviene chiudere a chiave il cancello, ma comunque vediamo che tutti i weekend che la Val Brembana post Covid, ha potenzialità favolose. Poi con S.Simone, vuol dire parlare di un insieme di comuni, Mezzoldo Averara e S.Brigida (unica comunità Brembana laboriosa stabile propensa alla crescita demografica) .

Penso al Passo S. Simone, alla Val Terzera, al Passo S. Marco in un insieme sia invernale che estivo. Ormai il valico è usato già ora al pari di altri a nord quali Stelvio-Unbrail, Bernina, Spluga... Perfino la Culmine di S.Piero è usata 365 giorni l'anno, ciò vuol dire che turisticamente il valore dei passi è aumentato, tanto che anche Morbegno ha costruito un nuovo rifugio S.Marco.
Se non si hanno visioni future, conviene chiudere a chiave il cancello, ma comunque vediamo che tutti i weekend che la Val Brembana post Covid, ha potenzialità favolose. Poi con S.Simone, vuol dire parlare di un insieme di comuni, Mezzoldo Averara e S.Brigida (unica comunità Brembana laboriosa stabile propensa alla crescita demografica) .

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- lucaserafini
- Messaggi: 1974
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
ah, ok, capisco, il traforo orobico era solo un volo pindarico... ma non è che la percorrenza in inverno della strada del San Marco
lo sia da meno... mi sembra impossibile causa alto rischio di valanghe. Niente a che vedere con il Culmine di San Pietro, caro Elio
mi sembrano due situazioni imparagonabili tra loro. A meno di investimenti molto consistenti nel mettere la strada del San Marco
tutta in protezione anti-valanghe, il che però creerebbe un eco-mostro deturpante, che pregiudicherebbe poi la godibilità estiva del
tracciato, non credi?
lo sia da meno... mi sembra impossibile causa alto rischio di valanghe. Niente a che vedere con il Culmine di San Pietro, caro Elio
mi sembrano due situazioni imparagonabili tra loro. A meno di investimenti molto consistenti nel mettere la strada del San Marco
tutta in protezione anti-valanghe, il che però creerebbe un eco-mostro deturpante, che pregiudicherebbe poi la godibilità estiva del
tracciato, non credi?
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
- elio.biava
- Messaggi: 3553
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI

Ultima modifica di elio.biava il mercoledì 27 novembre 2024, 0:22, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- alvin 51
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
..ci siamo passati oggi, per andare al Cantedoldo, rifugio, strada pulita ma con un' aria "gelida", chiedo scusa se no è nel "topik giusto, associazione di idee!!

Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Il passo S.Marco domani è chiuso. Elio viene tenuto aperto il versante bergamasco anche in pieno inverno quando sono raggiungibili il rifugio e il ristorante. Ma alla prima spolverata il versante valtellinese viene chiuso, oltre per il rischio valanghe per il rischio ghiaccio.
- alvin 51
- Messaggi: 3070
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
..con permesso, l' argomento non è nel suo topic giusto, mi permetto di rispondere alla domanda dicendo, dipende dagli interessi in ballo, per tenere aperto o no il passo, per intero!CadeSpi ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 15:19 Il passo S.Marco domani è chiuso. Elio viene tenuto aperto il versante bergamasco anche in pieno inverno quando sono raggiungibili il rifugio e il ristorante. Ma alla prima spolverata il versante valtellinese viene chiuso, oltre per il rischio valanghe per il rischio ghiaccio.


- lucaserafini
- Messaggi: 1974
- Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
- Località: Mozzo
- Contatta:
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Alvin il topic sul valico è stato tirato in ballo da Elio, non da me e CadeSpi, e anche tu hai risposto a suo tempo. Certo che nonalvin 51 ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 20:10..con permesso, l' argomento non è nel suo topic giusto, mi permetto di rispondere alla domanda dicendo, dipende dagli interessi in ballo, per tenere aperto o no il passo, per intero!CadeSpi ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2024, 15:19 Il passo S.Marco domani è chiuso. Elio viene tenuto aperto il versante bergamasco anche in pieno inverno quando sono raggiungibili il rifugio e il ristorante. Ma alla prima spolverata il versante valtellinese viene chiuso, oltre per il rischio valanghe per il rischio ghiaccio.![]()
![]()
c'entra niente con questo thread, ma CadeSpi ed io stiamo rispondendo a te e a Elio. E sostanzialmente stiamo dicendo che il
Passo San Marco in inverno è chiuso al traffico stradale, contrariamente agli altri esempi portati da Elio (Bernina, Spluga, che
è aperto solo fino a MonteSpluga peraltro). Quindi il Passo San Marco non c'azzecca niente con i restort sciabili della Valle, di
cui stiamo parlando in questi thread.
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
- elio.biava
- Messaggi: 3553
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Sciare a Foppolo-Carona SKI
Vedo che Alvin ha capito lo spirito del mio intevento. La situazione attuale la conosciamo tutti. Si parlava di ipotesi possibili di San Simone e dintorni, di turismo in generale sia invernale che estivo come ovunque ...
il resto è fuffa.

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"