Che roba!!!IW2LBR ha scritto:Confermo!!!! Oggi hanno visto l'orso in pieno giorno che attraversava il Lago Gemello!!
Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Quanto ti sarebbe piaciutoIW2LBR ha scritto:Confermo!!!! Oggi hanno visto l'orso in pieno giorno che attraversava il Lago Gemello!!
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Orso sulle Orobie
Ti diro'.. che alcune volte girovagavo sulle Orobie in ore ancora notturne per riprendere l'alba da qualche vetta..Fabius ha scritto:Quanto ti sarebbe piaciuto essere li' con il Pio e l'attrezzatura ......... vero? Chissa' se sarete al posto giusto al momento giusto, sarebbe lo scoop del secolo avere dei primi piani, magari con la tecnica di mettersi la tutaorso lo attiri.....
bhe, per ora rinuncio a tali avventure solitarie, o meglio, come domani mattina.. ma accompagnato!!!
per lo scoop meglio lasciar perdere, in questi anni, l'orsetto ha fatto andar fuori di testa gia' molte persone..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Però è un orso pulito visto che si fa il bagno nei Laghi Gemelli.... direi orsetto lavatore...

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
passovalcava
- Messaggi: 46
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 18:06
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Ha fretta di ritornare in Trentino, ha tagliato il lago al posto che aggirarlo ed è passato su diritto per il versante
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Questa è una bella notizia per i nostri alpeggiatoripassovalcava ha scritto:Ha fretta di ritornare in Trentino, ha tagliato il lago al posto che aggirarlo ed è passato su diritto per il versante
-
spaziaperti
- Messaggi: 60
- Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 17:54
- Località: confine Milano-Lecco-Bergamo 215 m
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Che bella notizia! I grandi spazi aperti, dove ci sono solo radi sentieri, dove sterminate foreste sono solo raramente attraversate da qualche escursionista, dove la natura regna sovrana e l'uomo è una comparsa occasionale, dove l'orso puo' vivere tranquillo ... dove... dove troviamo aree così sulle nostre Alpi? Io sono preoccupato da questi avvistamenti così frequenti: ma l'orso non era un animale schivo? Perchè invece pare che ogni giorno ci sia un nuovo avvistamento? Forse perchè le nostre montagne non consentono all'orso di poter vivere in un areale vasto quanto gli basta, ma non vasto abbastanza perchè in esso non cadano zone molto frequentate/zone con attività antropiche rilevanti? A me in montagna dopo pranzo piace stendermi in qualche radura fuori dai sentieri e riposare in tranquillità. Ditemi tutto quello che volete, ma con l'orso in giro non lo farò più, almeno quando sono da solo. Altro che incentivo al turismo!
Sette volte bosco, sette volte prato,poi tutto tornerà com'era stato.
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Ma così è perfetto! la posizione del morto è quella che disturba meno la povera bestiolaspaziaperti ha scritto:... A me in montagna dopo pranzo piace stendermi in qualche radura fuori dai sentieri e riposare in tranquillità. Ditemi tutto quello che volete, ma con l'orso in giro non lo farò più...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- bronto
- Messaggi: 101
- Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 8:26
- Località: Cassina De' Pecchi (MI), 130 m. s.l.m.
Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
finalmente anche le foto, belllooo!!!!






