Eppure gli aggiornamenti serali appena usciti, stravolgono tutto e vedono anche da noi tra alta pianura ed orobie un veloce passaggio... difficile che si realizzi, però giusto citare anche questa possibilità che fino a stamane non era presa in considerazione!! 
vedremo come evolverà...
			
			
			
									
													Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- 
				
				Lino70
 - Messaggi: 7007
 - Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
 - Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
			
						Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- 
				
				Fabius
 - Messaggi: 2138
 - Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
 - Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Grandinata in corso a Carona, ma arrivato all'auto asciutto! 
 che tempismo previsionale 
			
			
			
													
					Ultima modifica di Fabius il sabato 26 maggio 2018, 20:07, modificato 1 volta in totale.
									
			
													La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
			
						Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Oggi massime praticamente uguali a ieri, ovvero attorno ai +29° in alta pianura/pedemontana e +30° nella medio/bassa pianura BG.
Tra domani sera e soprattutto nella notte su lunedì secondo Arome si verificheranno rovesci e temporali un pò su tutto il nord ovest (lombardia centro/occidentale compresa) con i maggiori accumuli sui rilievi ed a ridosso di essi

si aprirà dunque una fase instabile ma più calda rispetto alle precedenti in cui la possibilità di rovesci e temporali a cadenza giornaliera sarà concreta, specialmente sulle orobie e pedemontana
			
			
			
									
													Tra domani sera e soprattutto nella notte su lunedì secondo Arome si verificheranno rovesci e temporali un pò su tutto il nord ovest (lombardia centro/occidentale compresa) con i maggiori accumuli sui rilievi ed a ridosso di essi

si aprirà dunque una fase instabile ma più calda rispetto alle precedenti in cui la possibilità di rovesci e temporali a cadenza giornaliera sarà concreta, specialmente sulle orobie e pedemontana
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
I lam confermano il passaggio temporalesco in arrivo stanotte con possibilità di fenomeni intensi sulle orobie ed a ridosso di esse.
Fenomeni più sparsi in pianura ma possibili. Poi probabile pausa asciutta ma possibile nuova passata domani nel pomeriggio/sera..
			
			
			
									
													Fenomeni più sparsi in pianura ma possibili. Poi probabile pausa asciutta ma possibile nuova passata domani nel pomeriggio/sera..
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- RubenBG
 - Messaggi: 912
 - Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
 - Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Cielo poco nuvoloso, cielo molto fosco, minima intorno ai 20° adesso siamo a 29°
DP +20°. Ondata di caldo pienamente estiva.
Speriamo in qualche temporale stasera
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
			
			
			
									
													DP +20°. Ondata di caldo pienamente estiva.
Speriamo in qualche temporale stasera
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
			
						Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Intanto anche oggi le t° massime hanno superato i +29° in pedemontana (qui +29.3°) ed hanno raggiunto i +30° in pianura mentre sulle Orobie sono già in atto temporali anche forti che stanotte dovrebbero coinvolgere anche la pianura.
Confermato anche il secondo passaggio tra domani sera e notte su martedì; ecco il totale previsto da Arome entro martedì mattina:

			
			
			
									
													Confermato anche il secondo passaggio tra domani sera e notte su martedì; ecco il totale previsto da Arome entro martedì mattina:

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						- RubenBG
 - Messaggi: 912
 - Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
 - Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Vedo che tra S.Pellegrino e Selvino ha pestato bene!
Qui per ora raffiche da NE e aria più fresca.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
			
			
			
									
													Qui per ora raffiche da NE e aria più fresca.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
			
						- 
				
				Lemine
 - Messaggi: 900
 - Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
 - Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
 - Contatta:
 
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Ieri sera-notte nulla, solo vento e nerissimo a nord, ma stamani buon acquazzone...accumulati 21.6mm  
			
			
			
									
																
						Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Ieri pomeriggio si sono verificati forti temporali sui rilievi e nelle valli che purtroppo hanno causato diversi problemi in diverse zone, in particolare nella zona della valserina mentre stamattina altri temporali si sono abbattuti sulle orobie e nelle valli coinvolgendo anche la pedemontana, la città e la medio/alta pianura con accumuli in qualche caso abbondante data la forte intensità delle precipitazioni. Dopo questa pausa soleggiata, per la tarda serata odierna e la nottata è previsto un nuovo passaggio temporalesco in special modo su alpi, prealpi e pedemontane con le pianure meno coinvolte dai fenomeni dove saranno sparsi ma localmente anche di moderata o forte intensità.
Ecco la previsione di Arome entro domani sera

ai prossimi aggiornamenti
			
			
			
									
													Ecco la previsione di Arome entro domani sera

ai prossimi aggiornamenti
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
			
						




