A questo punto tutto ruota attorno all'IMU.... ma lo Stato sarà d'accordo con l'esenzione del suo 7,60 per i locali di categoria D? la vedo quasi (sensa quasi) impossibiletoxy ha scritto:Mi sembra che le posizioni siano molto vicine. Da quello che si legge, a parte i locali commerciali, l’accordo sarebbe già raggiunto. Se si tratta “solo” dell’attività di noleggio, se mi posso permettere, io lo metterei in una casetta o bungalow in legno (ce ne sono in giro usati che costano pochi migliaia di Euro) e lo piazzerei al parcheggio, come ce ne sono a Valtorta e a questo punto tutti i problemi sarebbero risolti. Poi se ce ne sono altri di problemi non saprei.
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Pagherebbe il comune la quota IMU non pagata dal proprietario.....pluto ha scritto:A questo punto tutto ruota attorno all'IMU.... ma lo Stato sarà d'accordo con l'esenzione del suo 7,60 per i locali di categoria D? la vedo quasi (sensa quasi) impossibile
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Il noleggio all’inizio paese senza nemmeno un avviso (che poi era stato messo) è una cosa, una soluzione nel parcheggio vicino agli impianti con una bella insegna è un’altra. Comunque era solo un idea.sbrembato ha scritto:Non so se ti ricordi l'ondata di critiche per il noleggio spostato ad inizio paese... un'altra soluzione provvisoria non mi sembra l'ideale. Considera poi che c'è il locale infermeria ed un locale che può essere utilizzato per la scuola sci...
Speriamo davvero che per il bene di tutti si trovi la soluzione finale.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
come fai a dire un cosa del genere...che il comune paga un'imposta al posto di un privatoPZT1986 ha scritto: Pagherebbe il comune la quota IMU non pagata dal proprietario.....
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Come si fa a chiedere l'esenzione IMU per locali che sono di un privato?pluto ha scritto:come fai a dire un cosa del genere...che il comune paga un'imposta al posto di un privato
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
E in caso di esproprio deI locali attigui alla partenza della seggiovia chi paga l'IMU?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
certi casi di esenzioni totali o parziali sono regolamentati dalla legge, ma come si faccia a chiedere l'esenzione per il pattinaggio e che il comune gliela conceda io non so come si fa... il comune può al massimo rinunciare all'aliquota eccedente il 7,60 per l'IMU 2013... poi magari con le nuove bestialità inventate per il 2014 cambia tutto..PZT1986 ha scritto:Come si fa a chiedere l'esenzione IMU per locali che sono di un privato?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
a che titolo di possa espropriare i locali attigui non lo so...ma nel caso di esproprio il proprietario cessa di essere soggetto passivo...se l'esproprio è temporaneo es. nov/aprile ridiventa soggetto passivo negli altri mesi... ma la questione mi pare di aver capito che non sia l'imu dei locali attigui...greggio ha scritto:E in caso di esproprio deI locali attigui alla partenza della seggiovia chi paga l'IMU?
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
kikko69 ha dimenticato che il sindaco deve anche recitare in pubblico 3 pater noster e 8 ave maria nonchè fare la giravolta e poi farla un'altra volta...
a parte gli scherzi, pretendere che il sindaco faccia pubblica ammenda mi sembra una follia.. andiamo avanti e non rompiamo ancora le scatole con le polemiche tanto, anche se il sindaco dicesse che l'anno scorso non ha accettato la proposta del proprietario, per quest'ultimo il danno d'immagine ormai è fatto.
Per l'IMU non mi è chiaro se il proprietario vuole l'esenzione sulle pertinenze che verranno date in affitto al comune per l'attività sciistica o, a titolo di compensazione di un canone di affitto più basso della richiesta iniziale, su tutta l'area compreso albergo e palaghiaccio.
In ogni caso, vince il primo premio de' "Genio tra i Geni" chi ha collocato la partenza di impianti sciistici in casa di un privato.
By the way, qualcuno ha notizie dei cannoni?

a parte gli scherzi, pretendere che il sindaco faccia pubblica ammenda mi sembra una follia.. andiamo avanti e non rompiamo ancora le scatole con le polemiche tanto, anche se il sindaco dicesse che l'anno scorso non ha accettato la proposta del proprietario, per quest'ultimo il danno d'immagine ormai è fatto.
Per l'IMU non mi è chiaro se il proprietario vuole l'esenzione sulle pertinenze che verranno date in affitto al comune per l'attività sciistica o, a titolo di compensazione di un canone di affitto più basso della richiesta iniziale, su tutta l'area compreso albergo e palaghiaccio.
In ogni caso, vince il primo premio de' "Genio tra i Geni" chi ha collocato la partenza di impianti sciistici in casa di un privato.
By the way, qualcuno ha notizie dei cannoni?





