
Arrivano i cannoni
Moderatore: lucaserafini
Sul Poieto erano in funzione principalmente una seggiovia - che serviva anche la mitica pista Radici, di buona pendenza - e uno ski-lift, rimasto in uso in anni più recenti e che partiva vicino alla Ca' de Spi. Questo serviva un pistone facile caratterizzato da una gobba che doveva venir presa abbastanza di slancio. Entrambi questi impianti, di cui purtroppo sono ancora ben presenti i resti, sono affacciati sulla Val Vertova con exp sostanzialmente E-NE.superstiv ha scritto:qualcuno ha una cartina dei vecchi skilift del Monte Poieto? com'erano le piste su al Poieto? buone pendenze o scarse? ho trovato questo documento in internet: comunediselvino.it/public/file/documenti%20sezione%20turista/progetti/Monte%20Poieto/altopiano_del_futuro.pdf vedo che per il Poieto ci son dei buoni progetti cioè a "torta" finita sarebbe un bel comprensorio! piccolo ma funzionale sia in inverno che in estate con le altre attrattive alternative allo sci... per il Purito non è male ma ho il dubbio ed è + di un dubbio che sia sempre stra-affollato e intasato sia come viabilità che come sciabilità sulle due uniche piste che hanno sistemato nei weekend e nelle feste Natalizie...che ne pensate?
Io dico che arriverà a livello maggiori!superstiv ha scritto: ...dite che Selvino potrà ritornare ai fasti di un tempo se non addirittura migliorarli?
ne sono più che convinto anch'io, data la ricchezza di iniziative atte al turismo del luogo.Geotecnico ha scritto:Io dico che arriverà a livello maggiori! Se vedi il paese dal satellite inorridisci, perché hanno modellato un agglomerato urbano della bassa, abbastanza grande, su di un altopiano "alpino"! Hanno costruito tanto, più dei tempi di gloria, ma con gusto: bisogna riconoscere che Selvino ha sempre usato molto bene gli strumenti urbanistici per regolamentare le costruzioni, non mi sembra ci siano i condomini che ci sono a Foppolo o quella "lapide" che c'è ai Piani dei Resinelli! Sono poche le case abbandonate, che sono comunque molto belle visto il periodo architettonico, si è sempre sfruttata molto bene la funivia, le strade sono molto belle: quella da Zogno è dolce e larga, quella da Nembro è un piccolo Stelvio, quella di Serina è molto comoda e quella di Ganda, un piccolo Vivione, è forse l'unica poco agevole. Il comune ha puntato molto bene sul divertimento: ero su ad Halloween e Selvino Sport ha organizzato una gran bella festa, totalizzando molti partecipanti, da questa estate è stato aperto l'Adventur Park, che pur essendo raggiungibile solo a piedi ha avuto sempre molta gente. A questo punto non so se è questione di soldi o di mentalità, comunque secondo me la strada giusta è quella che sta seguendo Selvino, se quando tutto sarà a regime andrà tutto bene, sarebbe ora che le altre località togliessero il paraocchi!