E l'escursione si conclude felicemente con le gambe sotto il tavolo dell'Ostello...
Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Ed eccoci a Cassiglio: grazie mille mi.ta per avermi portato alla Grotta del Colonnello, grazie davvero di tutto..!!!!
E l'escursione si conclude felicemente con le gambe sotto il tavolo dell'Ostello...


E l'escursione si conclude felicemente con le gambe sotto il tavolo dell'Ostello...
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Bravissimi Maurizio e mi.ta!!
Più o meno so dov'è, ma stai tranquillo che lì non ci salgo!!

Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
COMPLIMENTI SEMPRE BELLISIME FOTO E REPORTAGE
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Sei unico, credimi! tutti dovrebbero imparare da te prima di postare foto senza nessun significato, bravo Maurizio 
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
mi permetto di essere un pò critico nei tuoi confronti Genchy per quanto riguarda le foto, oltretutto detto da uno che non le sà addirittura postare, però è quello che uno vede e vorrebbe far partecipe della sua visuale, e non sempre il risultato è qualificato. Lasciamo che ognuno si identifichi come meglio riesce, fermo restando che c'è sempre modo di migliorare.Genchy ha scritto:Sei unico, credimi! tutti dovrebbero imparare da te prima di postare foto senza nessun significato, bravo Maurizio
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Un grazie lo devo io a te Maurizio...moritz63 ha scritto:Cinque, dieci minuti di adrenalina pura: la fune mi deposita direttamente all'ingresso della grotta, impossibile fotografarla da fuori, le mani sono come ganasce che imprigionano la piccola fune... Eccoci all'interno, è come affacciarsi da un nido d'aquila: la piccola cavità è una grande stanza disadorna, niente stalattiti o stalagmiti, si apre all'improvviso ai piedi di una grande parete calcarea, un passo oltre i pennacchi d'erba si apre il vuoto...
E' stato veramente un emozione grande salirci con te....quando son salito con Claudia è stata molto più dura
Ciaoooooooo
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Bene la grotta del "Colonel" vede la luce!
...storia interessante di un personaggio del quale si sa poco. Simile a quella di altri personaggi fuggiaschi. In questo caso però l'uomo, decide volontariamente al ritorno dalla guerra, di rifugiarsi come un eremita. Ha dei buoni motivi per farlo, ma non li svela. Anche il suo grado militare è incerto e probabilmente la gente confonde la sua divisa, le mostrine. Di certo si sa solamente che non vuol più comunicare con il mondo ed i contatti sono ridotti allo stretto necessario per sopravvivere.
(Quel poco che so, me lo ha raccontato un boscaiolo di Cassiglio, incontrato per caso lì vicino. Mentre scambiavo due parole con lui gli chiesi anche delucidazioni su come era nominata la zona. Alzando la roncola nell'aria, disegnò un perimetro e disse "questo bosco l'han sempre chiamato Le Ombre". In effetti poi ritornandoci più volte, mi convinsi anch'io che era il nome azzeccato per quel luogo.
)
(Quel poco che so, me lo ha raccontato un boscaiolo di Cassiglio, incontrato per caso lì vicino. Mentre scambiavo due parole con lui gli chiesi anche delucidazioni su come era nominata la zona. Alzando la roncola nell'aria, disegnò un perimetro e disse "questo bosco l'han sempre chiamato Le Ombre". In effetti poi ritornandoci più volte, mi convinsi anch'io che era il nome azzeccato per quel luogo.
Ultima modifica di elio.biava il martedì 10 novembre 2015, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
Aaaaah ol Colonèl! Io e Gogis in questa zona siamo passati più volte, tra cui una volta su per il canale "principale" del Colonèl (trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... el#p142772), sconsigliatissimo; peccato non sapere dell'esistenza della grotta, e credo di aver capito anche dove è 'sto passo del Condor, ma condivido la tua preoccupazione di non rivelare troppo, per cui ti mando un MP ora.
Interessantissma la storia del Colonèl, ma allora è esistito davvero un uomo che si è rifugiato lassù?!
Avendo bazzicato anche io in zona sconsiglio a tutti gli escursionisti "base" di frequentarla: bisogna avere ottimo spirito di avventura, di sacrificio, doti tecniche (il terreno è spesso ripido) e sangue freddo... in più non contate troppo sul cellulare...
Insomma, alla larga dal Colonèl, è roba da locals... o da Franchino

Interessantissma la storia del Colonèl, ma allora è esistito davvero un uomo che si è rifugiato lassù?!
Avendo bazzicato anche io in zona sconsiglio a tutti gli escursionisti "base" di frequentarla: bisogna avere ottimo spirito di avventura, di sacrificio, doti tecniche (il terreno è spesso ripido) e sangue freddo... in più non contate troppo sul cellulare...
Insomma, alla larga dal Colonèl, è roba da locals... o da Franchino
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Cassiglio segreta: la Grotta del Colonnello
A detta degli abitanti della zona, si. Ora non ricordo di quale guerra parlasse il tipo incontrato nel bosco...boh!andrea.brembilla ha scritto:...Interessantissma la storia del Colonèl, ma allora è esistito davvero un uomo che si è rifugiato lassù?! ...
Ultima modifica di elio.biava il martedì 10 novembre 2015, 14:42, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





