... calma!!PZT1986 ha scritto:Ottimo come promesso dovresti postare il progetto relativo alla cabinovia!
Nuova Cabinovia 12 posti Foppolo Montebello
Moderatore: lucaserafini
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
urge la riattivazione della webcam che inquadra il piazzale dal 3cime !! a chi ci si deve rivolgere ???
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
da L'Eco di Bergamo
Foppolo, via ai lavori per la telecabina, scavi al Montebello
Sono iniziati ieri, al Montebello di Foppolo, i lavori per il posizionamento della cabinovia. Il primo cantiere a partire riguarda la stazione di monte, con i lavori di scavo. A breve dovrebbero partire anche il cantiere alla partenza della telecabina, in zona Ronchi, e sulla linea dei 18 pali di sostegno. Intanto, ieri pomeriggio, il Consiglio comunale ha approvato tutti gli atti relativi alla telecabina. A illustrare fasi e procedure è stato il sindaco Beppe Berera. È stato modificato anche il quadro economico relativo agli stessi lavori della cabinovia, con il Comune che va a sostituirsi nel completamento dei lavori alla Brembo Super Ski (che aveva acquistato l’impianto). Entro fine settimana è prevista la firma della bozza di contratto con Finlombarda, per ottenere il finanziamento di 2,5 milioni di euro. La Finanziaria della Regione ha chiesto l’ipoteca sulle due stazioni della telecabina e il privilegio sugli impianti, cosa che avverrà quando la cabinovia sarà realizzata. I fondi concessi dovranno essere restituiti in vent’anni (con rate di 125 mila euro l’anno) dalla società che gestirà gli impianti, Brembo Super Ski o un’altra che dovesse subentrare.
Ieri anche il BIM ha dato il via libera, definitivo e all’unanimità , ai fondi decisi dalla Comunità Montana Valle Brembana (750 mila euro) per Foppolo .

Foppolo, via ai lavori per la telecabina, scavi al Montebello
Sono iniziati ieri, al Montebello di Foppolo, i lavori per il posizionamento della cabinovia. Il primo cantiere a partire riguarda la stazione di monte, con i lavori di scavo. A breve dovrebbero partire anche il cantiere alla partenza della telecabina, in zona Ronchi, e sulla linea dei 18 pali di sostegno. Intanto, ieri pomeriggio, il Consiglio comunale ha approvato tutti gli atti relativi alla telecabina. A illustrare fasi e procedure è stato il sindaco Beppe Berera. È stato modificato anche il quadro economico relativo agli stessi lavori della cabinovia, con il Comune che va a sostituirsi nel completamento dei lavori alla Brembo Super Ski (che aveva acquistato l’impianto). Entro fine settimana è prevista la firma della bozza di contratto con Finlombarda, per ottenere il finanziamento di 2,5 milioni di euro. La Finanziaria della Regione ha chiesto l’ipoteca sulle due stazioni della telecabina e il privilegio sugli impianti, cosa che avverrà quando la cabinovia sarà realizzata. I fondi concessi dovranno essere restituiti in vent’anni (con rate di 125 mila euro l’anno) dalla società che gestirà gli impianti, Brembo Super Ski o un’altra che dovesse subentrare.
Ieri anche il BIM ha dato il via libera, definitivo e all’unanimità , ai fondi decisi dalla Comunità Montana Valle Brembana (750 mila euro) per Foppolo .

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
da Bergamo NEWS
Fondi per Foppolo, il Bim si tutela: sì, ma con molte riserve
Il Bim si è espresso: sì ai fondi per Foppolo, ma con riserva. Il Consiglio vuole vederci chiaro e tutelarsi il più possibile al fine di evitare sorprese. Nel pomeriggio di lunedì 12 settembre il Consiglio direttivo del Bacino Imbrifero Montano, presieduto da Carlo Personeni, si è riunito negli uffici della sede in via Taramelli a Bergamo per decidere se e con quali modalità stanziare i 750 mila euro a fondo perduto agli impianti da ricostruire a Foppolo. “In riunione si è preso atto del piano quadriennale trasmesso dalla Comunità Montana – spiega il sindaco di San Giovanni Bianco, nonché vice presidente del Consiglio, Marco Milesi -. La quota del Bim verrà erogata un poco alla volta, in base allo stato di avanzamento dei lavori e in quota parte rispetto al finanziamento totale”. Nessuna erogazione diretta, dunque: “I singoli progetti verranno valutati di volta in volta e cofinanziati dai diversi soggetti coinvolti”. Soggetti ai quali il Bim chiede garanzie: “Vogliamo avere la certezza che tutti gli attori coinvolti parteciperanno economicamente al progetto”. Il riferimento è a Regione Lombardia, dal quale dovrebbe arrivare un prestito da 2,5 milioni di euro; e ai privati, operatori turistici e imprese del territorio dai quali dovrebbero arrivare altri 2 milioni di euro. Una cifra che, sommata ai 600 mila euro della convenzione regionale stipulata nel 2012, servirebbe a coprire l’intero costo della cabinovia (5 milioni e 187mila euro senza l’Iva) che verrà installata dall’azienda trentino-bresciana Graffer Srl: unica società ad essersi presentata al bando ‘lampo’ indetto lo scorso 22 agosto dal Comune di Foppolo. Il tempo tuttavia stringe e per salvare la prossima stagione sciistica i lavori dovranno essere completati entro poco più di tre mesi.
Fondi per Foppolo, il Bim si tutela: sì, ma con molte riserve
Il Bim si è espresso: sì ai fondi per Foppolo, ma con riserva. Il Consiglio vuole vederci chiaro e tutelarsi il più possibile al fine di evitare sorprese. Nel pomeriggio di lunedì 12 settembre il Consiglio direttivo del Bacino Imbrifero Montano, presieduto da Carlo Personeni, si è riunito negli uffici della sede in via Taramelli a Bergamo per decidere se e con quali modalità stanziare i 750 mila euro a fondo perduto agli impianti da ricostruire a Foppolo. “In riunione si è preso atto del piano quadriennale trasmesso dalla Comunità Montana – spiega il sindaco di San Giovanni Bianco, nonché vice presidente del Consiglio, Marco Milesi -. La quota del Bim verrà erogata un poco alla volta, in base allo stato di avanzamento dei lavori e in quota parte rispetto al finanziamento totale”. Nessuna erogazione diretta, dunque: “I singoli progetti verranno valutati di volta in volta e cofinanziati dai diversi soggetti coinvolti”. Soggetti ai quali il Bim chiede garanzie: “Vogliamo avere la certezza che tutti gli attori coinvolti parteciperanno economicamente al progetto”. Il riferimento è a Regione Lombardia, dal quale dovrebbe arrivare un prestito da 2,5 milioni di euro; e ai privati, operatori turistici e imprese del territorio dai quali dovrebbero arrivare altri 2 milioni di euro. Una cifra che, sommata ai 600 mila euro della convenzione regionale stipulata nel 2012, servirebbe a coprire l’intero costo della cabinovia (5 milioni e 187mila euro senza l’Iva) che verrà installata dall’azienda trentino-bresciana Graffer Srl: unica società ad essersi presentata al bando ‘lampo’ indetto lo scorso 22 agosto dal Comune di Foppolo. Il tempo tuttavia stringe e per salvare la prossima stagione sciistica i lavori dovranno essere completati entro poco più di tre mesi.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
Spero, finora non l'hanno fatto, come BGNEWS, che vincoli? Che paletti? Garanzie? ma se hanno firmato all'unanimità...Freerideking ha scritto:Bergamonews dice anche che il BIM ha messo un sacco di vincoli e paletti per l'erogazione, cosa che L'Eco non cita.
Ho idea che la giornalista del Corriere Bergamo farà ancora chiarezza un'altra volta.
Come direbbe l'Alvin, ansè capes piö
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
Beh uno può firmare chiedendo garanzie... no? O se firmi poi devi pregare che ti ridiano i soldi?IW2LBR ha scritto: Garanzie? ma se hanno firmato all'unanimità...
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
Giusto, ma a noi appassionati di sci l'importante e' che siano erogati e che si faccia sta cabinovia, il resto sono solo linea editoriale, a meno che si spieghi come sono i paletti e i vincoli. E' logico che i contributi vengono versati a seconda dell'avanzamento dei lavori, vogliono essere sicuri che vengono utilizzati per la cabinovia!!! Aspettiamo con ansia l'articolo della Berbenni!!nick84 ha scritto:Beh uno può firmare chiedendo garanzie... no? O se firmi poi devi pregare che ti ridiano i soldi?
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
dal Corriere della Sera di Maddalena Berbenni
Foppolo, in pista i soldi e il manager
Il Bim stanzia i fondi per la telecabina. E domani si decide l’incarico (vero) a Salusso
Mentre sul Montebello si vedono le prime ruspe, in Comune a Foppolo si incassano i primi fondi. Ieri pomeriggio il Consiglio direttivo del Bim ha approvato all’unanimità i fondi alle Comunità montane della Val Brembana e della Val Seriana, cui vanno quasi tre milioni di euro a testa per i progetti dei prossimi quattro anni, e a quella della Valle Imagna (un milione). Nel primo pacchetto rientrano i 750 mila euro destinati «solo e soltanto — precisa il presidente Carlo Personeni — alla nuova telecabina». Tradotto: nessuno pensi che possano essere riciclati, in extremis, per la seggiovia bruciata dai piromani. L’erogazione, come per tutti i progetti cofinanziati dal Bim, verrà effettuata in base allo stato di avanzamento dei lavori e in quota parte rispetto alla percentuale del finanziamento. Sempre ieri, a Foppolo, in un consiglio comunale lampo, è stato ratificato il via libera all’operazione telecabina, mentre domani (altro passaggio decisivo) si riunisce il Consiglio di Brembo Ski. Nessuno si sbilancia, tanto meno il sindaco Beppe Berera, ma pare che a Vittorio Salusso, il manager dalla Calabria, sarà tolta la sola gestione del cantiere e affidata la guida generale della stazione.
Foppolo, in pista i soldi e il manager
Il Bim stanzia i fondi per la telecabina. E domani si decide l’incarico (vero) a Salusso
Mentre sul Montebello si vedono le prime ruspe, in Comune a Foppolo si incassano i primi fondi. Ieri pomeriggio il Consiglio direttivo del Bim ha approvato all’unanimità i fondi alle Comunità montane della Val Brembana e della Val Seriana, cui vanno quasi tre milioni di euro a testa per i progetti dei prossimi quattro anni, e a quella della Valle Imagna (un milione). Nel primo pacchetto rientrano i 750 mila euro destinati «solo e soltanto — precisa il presidente Carlo Personeni — alla nuova telecabina». Tradotto: nessuno pensi che possano essere riciclati, in extremis, per la seggiovia bruciata dai piromani. L’erogazione, come per tutti i progetti cofinanziati dal Bim, verrà effettuata in base allo stato di avanzamento dei lavori e in quota parte rispetto alla percentuale del finanziamento. Sempre ieri, a Foppolo, in un consiglio comunale lampo, è stato ratificato il via libera all’operazione telecabina, mentre domani (altro passaggio decisivo) si riunisce il Consiglio di Brembo Ski. Nessuno si sbilancia, tanto meno il sindaco Beppe Berera, ma pare che a Vittorio Salusso, il manager dalla Calabria, sarà tolta la sola gestione del cantiere e affidata la guida generale della stazione.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Nuova Cabinovia otto posti Foppolo Montebello
Perché lo chiedi a me!!!Un passante ha scritto:Due domande per Gino:
1)Ma il piano che è stato presentato dalla comunità montana dove si trova? 2)Quando si parla di "privati" si fa riferimento a questa iniziativa o ad altro ancora? Qui ci sono le famose "condizioni" che, secondo me, sono molto complesse da imporre.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing





