
Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Ok... Natale con il sole (purtroppo, meglio la neve) ma almeno farà freddo? 

Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
direi proprio di no, da venerdì affluirà aria molto mite in quota che sosterà per diversi giorni....ciaoenkuz ha scritto:Ok... Natale con il sole (purtroppo, meglio la neve) ma almeno farà freddo?
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Una possibile svolta dopo la fase mite ed asciutta nei giorni intorno al Natale potrebbe avvenire intorno al 27/28 dicembre con una fase atlantica


anche se è ancora troppo in là per darla come una cosa certa...con questa configurazione comunque nevicherebbe a quote alte talora la confermassero



anche se è ancora troppo in là per darla come una cosa certa...con questa configurazione comunque nevicherebbe a quote alte talora la confermassero


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Gfs12 ha sfornato un run praticamente alluvionale a partire dal 27



vedremo se anche reading confermerà, in tal caso sarebbe un pò una "beffa" per chi è a casa in quei giorni tra Natale e Capodanno




vedremo se anche reading confermerà, in tal caso sarebbe un pò una "beffa" per chi è a casa in quei giorni tra Natale e Capodanno

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Neve a quote alte?, ma dai... cavolo! quanto alte??? 

Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Con le mappe attuali ipotizzerei 1600/1800manonimo sapiente ha scritto:Neve a quote alte?, ma dai... cavolo! quanto alte???

però attendiamo, l'evoluzione non è ancora sicura, anzi...si parla di carte a 8/10 giorni...

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 898
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Bene per la diversità dagli ultimi 2 anni con hp e mitezza in quota; almeno così in alto fanno il pienone di neve
, però è davvero diventato difficile vedere il Canto Alto bianco dopo una perturbazione
NB: Naturalmente è tutta questione di gusti
2015

2016




2015

2016

Ultima modifica di Lemine il lunedì 18 dicembre 2017, 19:21, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Fabio76 ha scritto:però attendiamo, l'evoluzione non è ancora sicura, anzi...si parla di carte a 8/10 giorni...


Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Inverno 2017/18: Possibile Evoluzione Meteo
Per esempio con reading12 sarebbe un affondo da pauraLino70 ha scritto:Esattamente, sono mappe da prendere con le dovute cautele... è ancora presto valutare gli effetti di questa fase atlantica... poi a seconda del richiamo più o meno intenso e caldo verrà determinata la reale quota neve che esamineremo prossimamente con mappe più attendibili ed affidabili!!

ostrata allucinante
però con termiche tuttosommato accettabili con neve dai 1500
oltre alla pioggia ci tira su la sabbia del Sahara


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve