Estate 2021: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: tropico90, RubenBG, Fabio76, Lino70

Rispondi
Avatar utente
Daniele bovisio
Messaggi: 260
Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 10:28
Località: Bovisio M. (MB) 188 m.s.l.m. - Cambrembo (BG) 1400 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Daniele bovisio »

Questa non è estate, mai visto un luglio cosi in alta valle. a_21
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

25mm oggi, breve resoconto video a_45

Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Daniele bovisio ha scritto:Questa non è estate, mai visto un luglio cosi in alta valle. a_21
Altroché! Non gli assomiglia nemmeno! Se non si riprende alla svelta è finita SENZA iniziare. Stabilità continuativa forse qualcosina a giugno (forse).

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Tra domani pomeriggio e giovedì mattina avremo un peggioramento marcato.
Ecco la previsione di arome con gli accumuli previsti entro giovedì alle 14

Immagine

piogge previste su quasi tutto il nord con forti temporali e accumuli esagerati nuovamente sulla parte nord occidentale della Lombardia (nella fascia delle orobie, retiche e zona laghi fino a 150mm e oltre in mezza giornata). Speriamo non faccia altri disastri ma la vedo dura....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da enkuz »

Incredibile. Non ci sono più parole.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lemine
Messaggi: 889
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Lemine »

Il Brembo nella notte ha registrato livelli ascrivibili all'alluvione VAIA

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3524
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da elio.biava »

20 cm in meno del punto max registrato al Ponte di Briolo durante la tempesta Vaia 2018. a_45
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ondata di caldo che inizia a farsi sentire (oggi qui estremi +19.7°/+32.7°) anche se il picco per il nord sarà tra venerdì e domenica con minime oltre i 20° e massime attorno ai +35° in pianura.

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4663
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2021: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

Ieri abbiamo avuto un aumento nelle minime (qui ieri estremi +21.9°/+33.7°) mentre le massime sono risultate stazionarie o in lieve aumento con valori tra +33° e +34° in pedemontana e tra +34° e +35° in pianura.
Per oggi e domani è previsto un nuovo leggero aumento termico tant'è che in generale al nord la giornata di ferragosto sarà la più calda di tutta l'estate.
Anche san Rocco inizierà molto calda ma in serata arriveranno i temporali e già da martedì le temperature rientreranno nelle medie stagionali
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”