
Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore: elio.biava
- backcountryanimal72
- Messaggi: 377
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Complimenti, niente male come inizio di stagione 

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Vi siete trasferiti tutti su Funghiorobici?


- elio.biava
- Messaggi: 3558
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Ciao Dody, no! 
Veramente sei stato un po' vacante tu ( anche se vedevo i tuoi bei video... Che invidia... ).
Dopo la grande trovata del 12 Agosto poca roba, ora aspettiamo la nuova buttata perché tutto il bosco si era spento.
12. 8.25



Sempre bello il bosco con i suoi angoli magici...

Comunque Edo Noi, Marco, Matteo e tanti altri ti aspettiamo sempre qui!!

Veramente sei stato un po' vacante tu ( anche se vedevo i tuoi bei video... Che invidia... ).
Dopo la grande trovata del 12 Agosto poca roba, ora aspettiamo la nuova buttata perché tutto il bosco si era spento.
12. 8.25



Sempre bello il bosco con i suoi angoli magici...

Comunque Edo Noi, Marco, Matteo e tanti altri ti aspettiamo sempre qui!!

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Ciao, è sempre un piacere.
Io sono ai box, ho subito un intervento chirurgico ma spero di recuperare per il finale di stagione...
Non siate timidi
fatemi godere di qualche bella fotografia.

Io sono ai box, ho subito un intervento chirurgico ma spero di recuperare per il finale di stagione...
Non siate timidi



- elio.biava
- Messaggi: 3558
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Mi dispiace, ti auguro buona guarigione!!
Ma che dire, ieri sono salito a prendere quei quattro che avevo visto piccoli venerdì... Niente di che, stai pure sereno era comunque molto secco, anche le piogge di stanotte si sono riversate in bassa valle... Vedremo ma la storia va per le lunghe e oramai...





Ma che dire, ieri sono salito a prendere quei quattro che avevo visto piccoli venerdì... Niente di che, stai pure sereno era comunque molto secco, anche le piogge di stanotte si sono riversate in bassa valle... Vedremo ma la storia va per le lunghe e oramai...





Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Mi associo all'augurio di pronta guarigione per Dodyferro , vedi di riprendere presto ,i tuoi bellissimi video ci mancano
.
Quest'anno sono un pò latitante sono stato poco nei boschi giusto la settimana prima di ferragosto poi aimè causa altri impegni niente più uscite.
Vedrò di recuperare la prossima settimana almeno un giorno di ferie me lo voglio prendere ,speriamo la natura sia propizia.
Un caro saluto a Elio i tuoi post e le tue foto sono sempre interessanti .
Ciao a tutti Matteo



Quest'anno sono un pò latitante sono stato poco nei boschi giusto la settimana prima di ferragosto poi aimè causa altri impegni niente più uscite.
Vedrò di recuperare la prossima settimana almeno un giorno di ferie me lo voglio prendere ,speriamo la natura sia propizia.
Un caro saluto a Elio i tuoi post e le tue foto sono sempre interessanti .
Ciao a tutti Matteo


- elio.biava
- Messaggi: 3558
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Ciao Matteo, che piacere risentirti... Oggi da lontano ho guardato verso i tuoi luoghi di ricerca funghi o così penso
bellissimi boschi!
Oggi posto foto di funghi in terra e poi dopo raccolti:

Qui sono tornato dopo 3gg perché vicino avevo raccolto 3 fratelli, alquanto sorpreso in quanto la distanza dalla fungaia era di nuovo aumentata verso una nicchia dove non avevo mai trovato.

Il terreno era soffice e il fungo era rimasto sprofondato nella cotica erbosa.

Questo mi ha molto emozionato, ricontrollavo stancamente questo metro di terreno ma da almeno 10 anni non trovavo nulla... Poi oggi finalmente si è ripresentato in forma bellissima e ancora più bello e grosso.

Stasera ho atteso mio nipote perché lo vedesse prima di cucinarlo...
Ammetto che mi rincresceva mentre lo tagliavo a pezzi, era troppo bello!



Oggi posto foto di funghi in terra e poi dopo raccolti:

Qui sono tornato dopo 3gg perché vicino avevo raccolto 3 fratelli, alquanto sorpreso in quanto la distanza dalla fungaia era di nuovo aumentata verso una nicchia dove non avevo mai trovato.


Il terreno era soffice e il fungo era rimasto sprofondato nella cotica erbosa.

Questo mi ha molto emozionato, ricontrollavo stancamente questo metro di terreno ma da almeno 10 anni non trovavo nulla... Poi oggi finalmente si è ripresentato in forma bellissima e ancora più bello e grosso.


Stasera ho atteso mio nipote perché lo vedesse prima di cucinarlo...


Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"