Autunno 2025: evoluzione meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

tropico90
Messaggi: 864
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...

Siamo alla conclusione di questo primo fine settimana di Novembre, segnato dall'arrivo di un fronte perturbato per la giornata odierna.

Immagine

Immagine

Dapprima deboli precipitazioni, poi queste si sono fatte più consistenti nel corso del pomeriggio ed infine il miglioramento giunto in serata dopo intensi rovesci.

Immagine

Per l'inizio settimana viene confermato la rimonta dell'Alta pressione: garantirà Tempo stabile, clima mite probabilmente sino alle porte del nuovo fine settimana. Probabile la formazione di foschie e nebbie nei fondivalle nelle ore notturne e di prima mattina.

Immagine
Lino70
Messaggi: 7009
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Prime brinate nelle valli con inversioni termiche: poscante temperatura minima 0.0 gradi mentre oltre gli 800/1000 mt. Termiche prossime ai 10 gradi. a_45
tropico90
Messaggi: 864
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Buona serata a tutti...

Continua la fase anticiclonica sulle nostre Orobie, con belle giornate e clima mite diurno ben visibili dalle varie webcam.
Immagine

Immagine

Immagine

Ma con la presenza dell'Alta pressione si sono attivate anche le inversioni termiche: ad esempio la stazione di Almè ha segnato stamane una temperatura minima di +3.6°C, mentre quella di Zambla Alta un valore minimo di ben +6.7°C.

Immagine

Anticiclone che garantirà Tempo stabile e clima mite diurno per tutto il fine settimana, ma si andrà oltre e sino almeno alla prima metà della settimana prossima.

Immagine


Buon fine settimana a tutti a_14
tropico90
Messaggi: 864
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati...

E' stato un fine settimana pienamente anticiclonico, con ottimo soleggiamento, foschie nei fondi valle, ma temperature che per essere Novembre sono ancora molto gradevoli.

Immagine

La nuova settimana non vedrà nessuna variazione importante: i flussi perturbati rimarranno lontani dalle nostre Orobie, l'Alta pressione proseguirà a proteggerci almeno sino alla giornata di Venerdì.

Immagine

Qualcosa forse cambierà nel prossimo fine settimana, ma ne riparleremo a_45 a_45
wizard
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da wizard »

Temperature giuste per novembre
Fabio76
Messaggi: 4734
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Fabio76 »

wizard ha scritto: domenica 9 novembre 2025, 22:12 Temperature giuste per novembre
Sì sono giuste per novembre a Messina a_39
Siamo stati almeno 4 o 5 gradi oltre le medie in tutta la prima decade a_11 a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
tropico90
Messaggi: 864
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da tropico90 »

Ben ritrovati.....

Prosegue l'egemonia anticiclonica sulle nostre Orobie, con giornate molto miti e l'Estate di San Martino ben realizzata.

Immagine[/url

Grande spettacolo ha dato l'episodio dì aurora boreale sulle Orobie la scorsa notte: tutto grazie ad una forte tempesta geomagnetica solare, innescata da espulsione di massa coronale, ( plasma) l'evento maggiore di questo 2025.

Immagine


Webcam del Monte Canto Alto

Egemonia anticiclonica che andrà indebolendosi nel fine settimana per l'arrivo di due sistemi perturbati atlantici: il primo porterà delle precipitazioni a partire dalla mattinata di Sabato, quota neve sempre alta oltre i 2000 metri.
Il secondo sistema impegnerà tutta la giornata festiva, anche la quota neve rimarrà ancora alta.

Immagine

Tempo che andrà migliorando ad inizio della nuova settimana, accompagnato da un lieve calo termico.
Buon fine settimana a tutti a_45 a_45
Lino70
Messaggi: 7009
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Autunno 2025: evoluzione meteo

Messaggio da Lino70 »

Temp. Max almè 18 gradi... estate di SanMartino infinita... e siamo 5 gradi sopra la media del periodo... a_11
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”