Sci Fuoripista

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Subiot
Messaggi: 1166
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 11:29
Località: Sedrina 342 m.l.m.

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da Subiot »

ilbelo ha scritto. La forte nevicata dei giorni scorsi è arrivata su un fondo inesistente praticamente sul prato, la neve visto il freddo non ha avuto modo di assestarsi, ma è solamente stata tirata dal forte vento ( spesso causa di instabilità del manto nevoso);
Anche se non sono un esperto mi permetto di far notare una cosa. Sabato sono stato in Ortighera ( come postato in altro topic), quota 1500 mlm, ed ho notato una cosa strana ed inusuale. Quando ero in mezzo al prato ho affondando il bastoncino nella neve e questo è sprofondato fino al suolo ( non c'era il tondello finale ...). Quando l'ho tirato su la punta era sporca di fango segno evidente che il terreno sotto la neve non era gelato . Dall'andamento delle temperature nel periodo antecedente la nevicata mi pare di capire che il terreno non si sia ghiacciato a dovere.

La mia domanda da inesperto è:
Se la neve cade su un suolo non gelato, in quantità abbondanti come abbiamo visto in questi giorni , come influisce la cosa sul pericolo di formazione di valanghe ?
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Avatar utente
Jackfoley
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 23:12
Località: nibionno (LC) 306 metri s.l.m.
Contatta:

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da Jackfoley »

Subiot ha scritto:
ilbelo ha scritto. La forte nevicata dei giorni scorsi è arrivata su un fondo inesistente praticamente sul prato, la neve visto il freddo non ha avuto modo di assestarsi, ma è solamente stata tirata dal forte vento ( spesso causa di instabilità del manto nevoso);
Anche se non sono un esperto mi permetto di far notare una cosa. Sabato sono stato in Ortighera ( come postato in altro topic), quota 1500 mlm, ed ho notato una cosa strana ed inusuale. Quando ero in mezzo al prato ho affondando il bastoncino nella neve e questo è sprofondato fino al suolo ( non c'era il tondello finale ...). Quando l'ho tirato su la punta era sporca di fango segno evidente che il terreno sotto la neve non era gelato . Dall'andamento delle temperature nel periodo antecedente la nevicata mi pare di capire che il terreno non si sia ghiacciato a dovere.

La mia domanda da inesperto è:
Se la neve cade su un suolo non gelato, in quantità abbondanti come abbiamo visto in questi giorni , come influisce la cosa sul pericolo di formazione di valanghe ?
una teoria da inesperto....
sotto la neve resta uno strato d'acqua che fa da lubrificante... e basta poco a rompere il fragile equilibrio che "tiene" la neve...
accetto critiche e qualche risata per la mia teoria.... poche però che sono permaloso... a_6 a_45
Avatar utente
fantasia
Messaggi: 319
Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 20:17
Località: vimodrone (mi) 128m.

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da fantasia »

leggo solo adesso tutta la storia.
sbagliare credo sia umano, e sicuramente nessuno può dire di non aver mai sbagliato, magari mettendo a rischio anche altri (precedenze non date, semafori al limite ecc.) i rischi sono sempre rischi.
a daniele 10 credo si debba dare, dopo la sana tirata d'orecchi che si è preso da tutti , il merito di essersi preso le proprie responsabilità di fronte a tutti i forumendoli, e non è poco, e di aver suscitato una discussione con preziose informazioni per tutti.
le condizioni meteo cambiano e quindi anche la neve è diversa "da quella di una volta", saperne di più non è mai male.
però daniele, la prossima volta, uno stinco di più e una discesa di meno a_35 a_45
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da MTBiker »

Jackfoley ha scritto: una teoria da inesperto....
sotto la neve resta uno strato d'acqua che fa da lubrificante... e basta poco a rompere il fragile equilibrio che "tiene" la neve...
accetto critiche e qualche risata per la mia teoria.... poche però che sono permaloso... a_6 a_45
da gran visir degli inesperti potrei avvalalre la tua ipotesi! funziona così anche sul tetto della macchina, quando si scioglie lo strato a contatto con la carrozzeria scivola tutto sul parabrezza!! a_39 (succede una cosa analoga con le argille, l'acqua le "saponifica" e fa scivolare gli strati superiori)

a parte gli scherzi..qualcuno ci illumini!!
(non oso immaginare quali ipotesi improbabili potrebbero nascere ancora a_111 )
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Avatar utente
Jackfoley
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 23:12
Località: nibionno (LC) 306 metri s.l.m.
Contatta:

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da Jackfoley »

da gran visir degli inesperti potrei avvalalre la tua ipotesi! funziona così anche sul tetto della macchina, quando si scioglie lo strato a contatto con la carrozzeria scivola tutto sul parabrezza!! (succede una cosa analoga con le argille, l'acqua le "saponifica" e fa scivolare gli strati superiori) a parte gli scherzi..qualcuno ci illumini!! (non oso immaginare quali ipotesi improbabili potrebbero nascere ancora )
io mi sono ispirato a quel tipo di fenomeno.... compreso lo "scivolamento" dei ghiacciai....
se avete pazienza un'altra a_111 e vi sforno una nuova ipotesi... a_14
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da MTBiker »

Jackfoley ha scritto: io mi sono ispirato a quel tipo di fenomeno.... compreso lo "scivolamento" dei ghiacciai....
se avete pazienza un'altra a_111 e vi sforno una nuova ipotesi... a_14
(OT) prendo una birra e ti aiuto!!! a_14
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
ilbelo
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 16:18

Re: Aperture impianti SKI Valle Brembana 2008/ 2009

Messaggio da ilbelo »

eleunamme ha scritto:Non speculiamo vi prego.
Lo "sport "del'avvocato fai da te lo conosco troppo bene, limitiamoci a usare il forum per promuovere il divertimento nel rispotto comune.
Leggi, regolamenti, responsabilità civili e/o pneali opinabili o altro lasciamole a coloro che in caso di fatalità vanno in tribinale e ne discutono e giudicano! E' meglio!

Pensavo l'episodio fosse legato a una inutile quanto gratuita escursione fuori dalla pista battuta e quindi fuori dalle sone prescritte per lo sci dal gestore e dal comune. Altrimenti invitiamo in questo caso Foppolo e il gestore nel indicare davanti agli imianti "Fuori pista libero e consentito, in caso di valanghe rispondiamo noi anche in caso di incidenti semplici o gravi" Dem...su, per una volta concordiamo senza argomentazioni polemiche e stucchevoli.

Se alle 6 del mattino uno vuole fare per "passione" un bel fuori pista salendo a scaletta su un bel cucuzzolo e poi rischiare di provocare una slavina grande o piccola che sia e finirci sotto cavoli suoi, basta che sotto di lui non ci siano altri inermi esseri umani e che non faccia danni alle cose.

Se li fa ne risponderà lui.

Di sicuro non è il comune a dover mettere dei cancelli, perchè in questo caso se ne assumerebbe le responsabilità e dovrebbe mantenere il pendio sempre sicuro.

Il fuoripista non è assolutamente vietato, salvo precise ordinanze comunali (che peraltro devono avere una limitata valenza temporale), è solamente sanzionabile chi provoca pericolo per altri... (quindi utenti delle piste, paeesi etc..).

Comunque almeno per chiarire la situazione "legale" vi consiglio di leggervi questo documento redatto dal consiglio maestri della regione lombardia:

http://www.maestridisci.lombardia.it/in ... 4&Itemid=1

Sempre a disposizione per farti fare una bella sciata in fuoripista per apprezzare questa disciplina e le sensazioni che sa' regalare senza per forza dover essere degli esibizionisti; tante volte si va' in luoghi remoti e isolati dove si è soli (o con qualche compagno) a contatto con la natura e il silenzio...
Avatar utente
andracav
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2008, 19:16

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da andracav »

Anche se "di parte", (qualcuno di voi conosce la mia precedente occupazione) mi sento in dovere di esprimere il mio parere in merito al fatto accaduto.

Sono felice che la cosa si sia risolta positivamente e che se ne discuta su un forum...probabilmente con questo mezzo si può cercare di informare più gente possibile...

vado per punti:

esibizionismo? Tutti siamo un po' esibizionisti e sopratutto portati all'emulazione ... ciò non è male fino a quando non si eccede :)

disinformazione? alla base di questi e ribadisco questi (per favore non parlate delle guide alpine sotto le valanghe) incidenti c'è una grande disinformazione, ad esempio, anche un bambino dovrebbe sapere che MAI si dovrebbe togliere l'attrezzo su un pendio fuoripista...

pochi freerider si ricordano dell'incolumità degli altri, è follia scendere su un pendio con sotto altri utenti o, peggio ancora, una pista battuta...naturalmente in "certe condizioni"...pochi pensano che chi eventualmente debba venire a "salvarlo" deve correre gli stessi rischi...e tutto questo per cosa? per 50metri scarsi di fresca in più? Ne vale la pena?

E' qualche annetto che vado con l'asse da stiro, penso di aver sfruttato e/o "sverginato" tutti i fuoripista che Foppolo può offrire...dalla croce del montebello sarò sceso forse una volta...per paura? perchè sono un brocco? perchè sono meno figo? Non penso...piuttosto perchè solo una volta c'erano le condizioni che ritenevo adatte ad una discesa con sufficente sicurezza.

Mi è capitato di dover fare la "ramanzina" in ufficio al cliente di turno che aveva fatto la stupidata delle vita... Nel 90% dei casi iniziavo il discorso con: 'ma lo sai che in 20 anni di fuoripista con lo snow non mi sono sognato di scendere da lì?'

Ecco, come al solito sto diventando prolisso...concludo dicendo e consigliando di parlare con i locals, di chiedere, di informarsi, prima di fare discese di un certo tipo...se si trova neve vergine non sempre è perchè siamo stati più bravi... :)

Buone sciate
Andrea
Avatar utente
Tore jr
Messaggi: 61
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 11:03

Re: Sci Fuoripista

Messaggio da Tore jr »

giusto per dare qualche riferimento,in merito ai fuoripista foppolesi potete chiedere a noi "locals":
-io
-freerideking
-il belo

ogni volta che nevica usciamo fuoripista con Arva, pala e sonda e come andrea abbiamo girato un pò dappertutto qua e là.

Io personalmente ritengo che sciare fuoripista sia un'esperienza stupenda, che regala emozioni mai provate prima. Per questo motivo noi ragazzi di Foppolo abbiamo creato il nostro gruppo di freeskiing(www.whcrew.net) ed è proprio per l'esperienza maturata negli anni che ci sembra opportuno dare consigli a chi ne sente il bisogno.
Un'osservazione che va fatta prima di tutto è che quando scendiamo fuoripista possiamo fare tutte le valutazioni del caso, ma siamo comunque esposti alla forza della natura, che nessuno ad oggi sa controllare! Quindi possiamo solo abbassare il fattore di rischio... che non sarà mai pari a 0.

Evitiamo pertanto di metterci in situazioni oltemodo pericolose per noi e per gli altri. a_35


Buon freeride a tutti!! a_45


PS.

su nevica da paura! il WHC ha già preparato gli spadoni in attesa di venerdì a_2 a_14
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”